Gustavino Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 hours ago, biox said: Infatti a me questo interessa : niente HQP, niente PC Wandla ferrum ha al suo interno due filtri HQplayer ,da valutare come anche Aurilic che avendo capacita' di calcolo bypassa quella del dac .. comunque il settore e' in pieno fermento
Gustavino Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 hours ago, Emmepi57 said: Scusa ma questa tua affermazione non la capisco ed assolutamente non la condivido. A me non interessa né fare applicare filtri da parte del DAC né fare upsampling e non ascolto musica in formato DSD. Ho volutamente scelto il DAC Metrum Acoustic ONYX DAC3 proprio perchè risponde esattamente a queste mie esigenze. Io credo che la maggioranza di chi acquista un DAC NOS lo faccia proprio perchè non è interessato a "ritoccare" a valle i flussi audio che ascolta...IMHO naturalmente importante che sia una scelta consapevole di cosa sia il nos ,con i sui pro e suoi contro nel PCM (superaudiocd a 64 da evitare) -da evitare in caso di classe D e tw a cupola metallica -consigliato ampli a tubi e tw in seta... in mezzo ci stanno tante combinazione ,aliasing genera senza se e senza ma distorsione di intermodulazione che si ripercuote nelle elettroniche e nella sensibilita' dell utente, dall altra assenza del filtro per molti e' puro piacere altri non lo sopportano ....un blando postfilter passivo c'e' sempre. Cyan2 in nos se la cava bene ,che sia un ottimo dac e' assodato
biox Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Grazie @Gerardo61 @Sassaroli @max @Max440 @Gustavino Beh sono mesi che ci giro attorno avendo valutato quasi tutto ed ho già espresso a Gerardo e Gustavino le mie perplessità in altre circostanze. Non potendolo provare a casa mia, al momento sono orientato verso Auralic Vega S1. Vedremo 1
Gerardo61 Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Aggiornamento rapido: In Bit Perfect Cyan2 suona bene In upsampling DSD suona meglio Non riesco a postare gli screen shot dal telefono ma l'ascolto è stato fatto con file 96KHz/24 bit 1
Max440 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 9 ore fa, Gerardo61 ha scritto: In Bit Perfect Cyan2 suona bene In upsampling DSD suona meglio Ottimo Gerardo, grazie. Se puoi, concentrati su 2/3 brani che conosci bene, e descrivici le differenze fra le due modalità di ascolto. Mi interessa molto perchè, per ora, ho sempre messo in primo piano la comodità e semplicità dello streamer dedicato, ma non è detto che col tempo passi anch'io ad un pc ben "dotato" Grazie ancora, Max
Gerardo61 Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 16 minuti fa, Max440 ha scritto: Ottimo Gerardo, grazie. Se puoi, concentrati su 2/3 brani che conosci bene, e descrivici le differenze fra le due modalità di ascolto. Mi interessa molto perchè, per ora, ho sempre messo in primo piano la comodità e semplicità dello streamer dedicato, ma non è detto che col tempo passi anch'io ad un pc ben "dotato" Grazie ancora, Max yup in giornata farò altre prove e racconterò Ieri ho avuto un problema con il nuovo case del pc che aveva l'anta in cristallo e mi è esplosa in mano. Per fortuna senza ferite Chissà perchè devono fare ste scemenze?
Gustavino Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 44 minutes ago, Max440 said: Ottimo Gerardo, grazie. Se puoi, concentrati su 2/3 brani che conosci bene, e descrivici le differenze fra le due modalità di ascolto. Mi interessa molto perchè, per ora, ho sempre messo in primo piano la comodità e semplicità dello streamer dedicato, ma non è detto che col tempo passi anch'io ad un pc ben "dotato" Grazie ancora, Max Se ci si sposta dal 44/48 Pcm(22/24k) e 64 Dsd piu il filtro passivo (sopra) comincia ad agire calcola che e' attorno ai 48k ,in foto quello dello Spring ha una pendenza piu elevata del postfilter con prestazioni migliori di 12db ...con file dsd 256 sei gia a 11Mhz senza problemi nella seconda la differenza tra OS>NOS Calcola che Gerardo usa un buon ampli a tubi che di suo di thd ne ha(cancellazione o mascheratura) e con i trasformatori di uscita ha un ulteriore filtro su tw in seta della scanspeak ben capace..poi dipende dalla sensibilita' ed aggiungo per esperienza personale che il nos sul lungo periodo possa affaticare Ps calcola che in tutte le discussioni stan facendo di tutto con mille filtri x salire di frequenza ,quindi venire a raccontare che vada bene anche in nos e' un bel controsenso meglio un multibit della shiit a quel punto x dirne una
Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2024 Eccomi Dopo aver ascoltato qualche brano di Diana Krall 88,2 KHz/24 in Bit Perfect e in upsampling posso fare qualche considerazione personalissima ovviamente: In Bit Perfect suona in modo pacioso con un basso poco controllato e una gamma medio alta sfuocata. Suona bene ma in upsampling DSD 512 siamo su un altro pianeta. La gamma bassa è ben presente e controllata senza essere colorata come in Bit Perfect. Le medio alte sono dettagliatissime e mai faticose. La voce è molto bella Insomma per dirla in poche parole in upsampling è tutto più a fuoco sul palcoscenico. Ovviamente sono le mie impressioni e se sono relative al mio impianto 5
Gerardo61 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 Un post che chiarisce le idee sui cavi di ogni genere (USB, xlr, alimentazione), fusibili esoterici, ecc abbinati al Cyan2 Consiglio un'attenta lettura https://audiophilestyle.com/forums/topic/69046-holo-cyan-2/?do=findComment&comment=1292427
fabbe Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 @Gerardo61 a questo punto sorge una domanda; meglio r2r nos con un forte upsampling o un delta sigma ben progettato? Alla fine quello che stai cercando è maggior fuoco, precisione ecc
fabbe Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Il 08/10/2024 at 18:11, Gustavino ha scritto: Wandla ferrum Lo hai ascoltato? chip ess, pare che suoni una meraviglia. A+ stereophile, premio eisa
Gustavino Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 32 minutes ago, fabbe said: Lo hai ascoltato? chip ess, pare che suoni una meraviglia. A+ stereophile, premio eisa Daniel era intenzionato a prenderlo x confrontarlo con Aurilic con cui ci pilota direttamente i finaloni,prova a chiedere
Gerardo61 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 1 ora fa, fabbe ha scritto: @Gerardo61 a questo punto sorge una domanda; meglio r2r nos con un forte upsampling o un delta sigma ben progettato? Alla fine quello che stai cercando è maggior fuoco, precisione ecc Io la mia scelta l'ho fatta con il Cyan2 e sono felicissimo. In upsampling DSD 44,1 o 48 x 512 con filtri digitali importanti e modulatore serie EC7 +512fs è fantastico Un DAC delta/sigma ha dei grossi limiti di utilizzo in upsampling perché pochissimi fanno passare il segnale diretto senza filtraggi fatti dai loro Chip (Sabre in primis)
Gerardo61 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 1 ora fa, fabbe ha scritto: Lo hai ascoltato? chip ess, pare che suoni una meraviglia. A+ stereophile, premio eisa OT: Sempre Sabre e l'impronta timbrica rimane quella dei Sabre, cioè scovolini per le orecchie. IMHO fine OT P.S. rimaniamo in tema. Qui si parla di Cyan2 non di altro 1
Gustavino Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 51 minutes ago, Gerardo61 said: OT: Sempre Sabre e l'impronta timbrica rimane quella dei Sabre, cioè scovolini per le orecchie. IMHO fine OT P.S. rimaniamo in tema. Qui si parla di Cyan2 non di altro Ess lo uso con le cuffie Focal non scovola minimamente ,dipende sempre dall implementazione , ferrum/aurilic bypassano tutto ci sono chip che lo permettono
Gerardo61 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 Mi sono abbastanza scocciato di scrivere le stesse cose REPETITA IUVANT ..... spero Vado OT per l'ultima volta dicendo che qui si dovrebbe parlare di CYAN2! CYAN2 non significa aurilic, wandla woman, ferrum e via discorrendo. Cosa non è chiaro di questo concetto? PER L'ULTIMA VOLTA: DATA SHEET SABRE ES9038PRO NON ESISTE PASSAGGIO DIRETTO DEL SEGNALE DIGITALE!!!!!!!!! COSA NON E' CHIARO DEL "NON ESITE PASSAGGIO DIRETTO"? IL SEGNALE IN INGRESSO (8 E 1) VA DIRETTO ALL'OVERSAMPLING MAI! IN NESSUNA CIRCOSTANZA E NEANCHE SE INTERVIENE LO SPIRITO SANTO DI PERSONA PERSONALMENTE IL SEGNALE DIGITALE PASSA INALTERATO. E' CHIARO STO FATTO? 1
AlbertoPN Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 24 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: IN NESSUNA CIRCOSTANZA E NEANCHE SE INTERVIENE LO SPIRITO SANTO DI PERSONA PERSONALMENTE IL SEGNALE DIGITALE PASSA INALTERATO Ma questa è blasfemia !! Scusa @Gerardo61, ma avendo visto il capital letter mi ti sono immaginato ad urlare esasperato per ripetere sempre le stesse cose (il fatto che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire e si sia in un forum di sedicenti audiofili, lo trovo molto ironico ) ti ho un pò preso in giro così ti calmi (spero) e ti fai una bella risata (spero 2). Daje !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora