best56 Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Il 23/06/2024 at 14:28, Gerardo61 ha scritto: Apro questo 3d in anticipo di 24 ore rispetto all'arrivo del mio Cyan2 che dovrebbero consegnarmi domani Ovviamente le impressioni di ascolto sono rimandate a domani/dopo-domani Intanto inizio a descrivere questo DAC: L’Holo Cyan2 è un DAC r2r a resistori discreti bilanciati con supporto PCM e DSD. E’ dotato di una rete r2r e una rete di resistori vettoriali. La rete r2r viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso PCM e la rete di resistori a passo vettoriale viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso DSD. Quindi il Cyan2 è un “vero” DAC NOS che non usa nessun Chip per convertire il segnale digitale in analogico sia esso PCM o DSD. Un altro pregio è quello di essere dotato di una porta USB galvanicamente isolata, oltre all'alimentazione lineare, che dovrebbero assicurare la totale assenza di rumore Hum o Ronzii. Le differenze tra il Cyan2 e lo Spring3 sono visibili dalle immagini dalle quali si nota che il Cyan2 utilizza 2 array da 8+8 ladder mentre lo Spring ne utilizza due da 16+16 Secondo Jussi Laako (l’ideatore di HQPlayer): Il Cyan 2 si avvicina alle prestazioni dello Spring 3. Mentre il comportamento fuori banda è simile al DAC 200 (Spring 3 ha livelli di rumore residuo OOB inferiori). Mentre Kitsune ha detto che le prestazioni del Cyan2 sono più vicine a Spring2 che a Spring3. Lo sweet spot riconosciuto come miglior resa per il DSD è il DSD256 che fornisce prestazioni audio molto belle. Passando al DSD512, l'SNR della banda audio si riduce di 3 dB mentre l'SNR della banda larga migliora di 12 dB. lo sweet-spot DSD256 in generale vale per tutti i DAC anche i Delta/Sigma Si parla comunque di un DAC dalle prestazioni eccellenti che si presta all’utilizzo nativo oppure in abbinamento a software di upsampling (PCM o DSD) tipo HQPlayer. Con HQPlayer tutto il lavoro di upsampling e filtraggio viene effettuato dal PC che è sicuramente più potente del/dei chip di un dac. Alcuni PC sono talmente potenti (I9 14700K) da permettere l'upsampling a DSD1024. Ecco l'importanza di avere un DAC come il Cyan2 e altri che non manipolano il segnale digitale ma si occupano solo della conversione Digitale Analogica. L’Holo Cyan2 è il primo al mondo a supportare DSD in modo nativo sul DAC Resistor Ladder, e finora è l'unico. In questo apparecchio il segnale DSD non viene prima convertito in PCM prima del convertitore digitale-analogico, ma viene trattato direttamente dai componenti discreti del convertitore digitale-analogico DSD. Il modulo DSD di Spring3 non utilizza l'architettura R2R per DSD, più specificamente utilizza un'architettura molto specifica ottimizzata per eseguire DSD in analogico. Quindi, per essere del tutto precisi, la parte DSD di Spring utilizza resistori ladder, non R2R. SPECIFICHE TECNICHE Tipo di DAC: R2R (Scala discreta) Modello Cyan2 Digital input: COASSIALE, OTTICO, AES PCM 44.1-192K (24bit) DSD 64X (DOP) USB (isolato galvanicamente) PCM 44.1-1.536M (32 bit) DSD 64-512X (DOP) DSD 64-1024X (nativo) I2S (HDMI): PCM 44.1-1.536M (32 bit) DSD 64-1024X Selezione automatica dell’ingresso Indicatori LED per ogni tipo di frequenza di campionamento e per la selezione dell’ingresso. Analog Output: Entrambi gli otuput possono essere utilizzati contemporaneamente PCM 48K NOS THD+N 0,0005% @1K (-106dB) DNR -127dB Uscita di tensione 2,5 Vrms (RCA), 5,0 Vrms (XLR) DSD 128X THD+N 0,0002% @1K (-114dB) DNR -115dB Uscita di tensione 1,25 Vrms (RCA), 2,50 Vrms (XLR) Physical Characteristics Dimensioni (telaio): 300x200x48mm / 11.8″ x 7.9″ x 1.9″ (LxLxH Le dimensioni non includono le parti sporgenti) Weight: 3,5 kg / 7,72 libbre Power Specifications Ingresso alimentazione (configurabile) 220-230V 50/60Hz – Specifiche fusibili: 2A SB 5x20mm 110-115V 50/60Hz – Specifiche fusibili: 4A SB 5x20mm Power Consumption 20W Accessories Altri articoli inclusi Cavo di alimentazione (UE/Regno Unito) x1 Cavo USB x1 Nessun telecomando disponibile La confezione del Cyan 2 è visibile qui: "https://www.head-fi.org/threads/holo-audio-cyan-2-dac.970886/page-5#post-17935977" Stay tuned....... Salve, visto che ormai sono passati 6 mesi da quando possiedi il tuo Cyan2 Holo, potresti dare le tue impressioni di ascolto, con pregi e difetti , se riscontrati, tali da capire se può essere il DAC da acquistare per abbinarlo ad uno dei miei Set up Cuffie, dove ho uno Streamer Auralic G2.1...Grazie mille.
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 8 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Gennaio @best56 … non ti bastano 56 pagine ? 1 3
max Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 1 ora fa, best56 ha scritto: tali da capire se può essere il DAC da acquistare per abbinarlo ad uno dei miei Set up Cuffie, dove ho uno Streamer Auralic G2.1 dopo l’aries e il dac che ampli cuffia ci sono?
best56 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @max Beh in quella Isola di ascolto ci sono diversi Ampli Cuffie tipo, Sparkos Lab Aries, Goldmund Telos THA2, Wells Audio HeadTrip, Spark 300B e Neve RNHP.
best56 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @stefano_mbp Evidentemente e come sempre ognuno dice la sua e ci infila dentro prodotti loro, volevo un solo parere di una persona che ha aperto il 3D e che ha realmente da 6 mesi il prodotto...per cui non ci vedo nulla di strano chiedere un suo parere dopo averlo testato per bene, non credi!!!
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio 9 minuti fa, best56 ha scritto: @stefano_mbp Evidentemente e come sempre ognuno dice la sua e ci infila dentro prodotti loro, volevo un solo parere di una persona che ha aperto il 3D e che ha realmente da 6 mesi il prodotto...per cui non ci vedo nulla di strano chiedere un suo parere dopo averlo testato per bene, non credi!!! Il Cyan2 suona benissimo. Se rileggi tra le varie pagine di questo 3ad e in quello su HQPlayer troverai tutte le risposte che cerchi. Personalmente, essendo un r2r NOS, lo uso con HQPlayer Desktop che gira su Ubuntu e un I7 14700Kf+32Gb DDR6400+RTX4070 Ti Super, rigorosamente un upsampling DSD 1024 con filtro poli-sinc-gauss-long/hires-lp e modulatore ASDM7EC-Super (modulatore del 7° ordine)
best56 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Grazie mille per la tua risposta. Non sono pratico in informatica e preferisco una installazione più Hi-Fi, collegandolo magari in I2S ad uno dei miei Streamer, per poi veicolare l'audio sugli Ampli Cuffie. Ti ringrazio per la tua risposta.
stefano_mbp Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 15 minuti fa, best56 ha scritto: collegandolo magari in I2S … che per il Chan 2 non è il miglior collegamento, usb è consigliabile
max Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 ora fa, best56 ha scritto: ci sono diversi Ampli Cuffie tipo, Sparkos Lab Aries, Goldmund Telos THA2, Wells Audio HeadTrip, Spark 300B e Neve RNHP. ho il cyan 2 da agosto, suona bene per la categoria di prezzo e imho benissimo se utilizzato con hqplayer soprattutto con conversione in dsd… detto questo nel tuo contesto se l’utilizzo è in pcm senza pc (comunque, sempre imho, pcm portato tramite auralic aries a frequenze di campionamento ‘’alte’’) valuterei anche il modello superiore e cioè lo spring (tre versioni da 2.400 a 3.400 euro, la 2 a 2.800 euro ha probabilmente il miglior rapporto q/p)…non l’ho ascoltato ma, direi quasi unanimemente, viene ritenuto sensibilmente superiore al cyan in pcm… possiedi ampli cuffia che imho ‘’giustificherebbero’’ il delta spesa 2
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio 6 minuti fa, best56 ha scritto: Grazie mille per la tua risposta. Non sono pratico in informatica e preferisco una installazione più Hi-Fi, collegandolo magari in I2S ad uno dei miei Streamer, per poi veicolare l'audio sugli Ampli Cuffie. Ti ringrazio per la tua risposta. Ho visto le risposte di @stefano_mbp che condivido: l'I2S non da vantaggi ed è meglio la connessione USB (vedi miei post precedenti con misure). Tra l'altro, ma non sono sicurissimo di questo, il clock del DAC non viaggia sull'I2S ma sull'USB (prendila con beneficio di inventario però) Quoto al 100% il pensiero di @max perchè in DSD le differenze sono sfumature ma in PCM diventano più importanti e lo Spring3 va meglio. Credo che lo Spring2 sia fuori produzione
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio La fonte: https://audiophilestyle.com/forums/topic/69046-holo-cyan-2/page/4/#findComment-1270892
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio https://audiophilestyle.com/forums/topic/69046-holo-cyan-2/page/7/#findComment-1275219 Questo è un post molto interessante che parla delle differenze tra USB e I2S Non riesco a fare uno screen-shot unico perchè è troppo grande Comunque sono cose dette e scritte più volte
Gustavino Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 hour ago, Gerardo61 said: La fonte: https://audiophilestyle.com/forums/topic/69046-holo-cyan-2/page/4/#findComment-1270892 mica e' detto che il clock buono debba stare per forza sul dac .... la I2s non supera le prestazioni dell usb solo per come e' fatto Holo, ma sonicamente in pratica non cambia nulla essendo ottime entrambe, al di sotto della soglia d'udibilita'
Gustavino Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio On 1/8/2025 at 12:43 PM, Gall said: @Gerardo61 A mio avviso hai ragione se si parla di sorgenti streamer fini a se stesse e si va OT, ma se si parla di utilizzo del DAC oggetto del thread alimentato e provato con varie sorgenti: computer, streamer o altro siamo a tema. Altrimenti bisognava cambiare il titolo e specificare che la discussione affronta solo l'utilizzo del del Cyan con computer, in DSD e spingendo al massimo l'OS. I DAC processano dei bit, mi pare se non sbaglio, uno streamer è un computer camuffato, forse essere nella sezione "Computer Audio" non è così sbagliato. L'importante è rimanere attinenti al DAC Holo Audio Cyan. Le discussioni devono dare una fotografia il più completa dei un prodotto in modo che altri valutino l'acquisto o evitino un acquisto sbagliato, in questo forum si parla di tutto tranne di chi prova un prodotto, ognuno parla di tutto tranne di cosa ascolta, e se uno dice che ha provato il DAC oggetto del Thread con uno streamer, oppure se l'ha confrontato con un altro DAC lo zittiamo??? Penso che lo scopo di una comunità come un forum sia dare il maggior numero di informazioni a chi lo segue non è un blog dove uno dice la sua ragione di vita fine a se stesso. Detto ciò, a mio avviso i tuoi interventi sono per me utilissimi, e sempre a mio avviso con tutto il rispetto nei tuoi confronti, non capisco perché Tu voglia limitare la discussione quando diversi utenti hanno fatto presente l'interesse a 360° sul prodotto da Te segnalato. sarebbe interessante confrontare Cyan2/spring3 in dsd contro 30n visto che converte in proprio a 256 All digital streams are converted to DSD256 using the Marantz Musical Mastering (MMM) technology. PCM data are reclocked, then processed by a 32-bit floating-point DSP to produce a 1-bit/11.2MHz sigma-delta modulation stream. Those high-frequency pulses are then passed through the player’s MMM Conversion Stage—a DSD-to-analog low-pass filter—to the analog circuitry. 1
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio Beh è facile Chi ha il Marantz può comprarsi il Cyan2/Spring3 e confrontarli con le misure di Jitter e Multitono tipo quelle fatte da Jussi Laako. Oppure uno si compra Marantz/Cyan2 e/o Spring e li misura Aspetto notizie
Gustavino Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 hour ago, Gerardo61 said: Beh è facile Chi ha il Marantz può comprarsi il Cyan2/Spring3 e confrontarli con le misure di Jitter e Multitono tipo quelle fatte da Jussi Laako. Oppure uno si compra Marantz/Cyan2 e/o Spring e li misura Aspetto notizie le misure ti dicono ben poco altrimenti lo preferisti a 256....
Gerardo61 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: le misure ti dicono ben poco altrimenti lo preferisti a 256.... Però si parlava di confronto I2S ->USB non di DSD256-> 512/1024 perchè quei grafici che hai postato li conosco bene anch'io e sono di Dabassgoesboomboom sul Forum di Roon
ildoria76 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … che per il Chan 2 non è il miglior collegamento, usb è consigliabile aggiungiamo I2S alle parole da non dover mai pronunciare in presenza di Stefano, dopo Roon e AMD 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora