ediate Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @criMan 1 ora fa, criMan ha scritto: Detto cio' poi tu riprendi la tua Cupra Leon in urbano e fai 11 12km/l e la Corolla ti fa 22. In extra urbano riprendi quota ma devi sempre guidare da nonno con l'uovo sotto al pedale del gas altrimenti i 18 non li vedi in extra urbano dove la Corolla fa i 22 25. Sono due auto diverse. Non ne sarei così sicuro; la mia auto in città fa 12 km/l solo se c'è molto traffico, altrimenti veleggia sui 14 senza alcun sacrificio. Io non vado come un nonno, quello lo fanno i possessori di auto ibride... io i miei cavalli li butto giù alla prima occasione e in sicurezza (fuori città, eh) e faccio tranquillamente 19 km/l. E' vero, sono due auto diverse ma non ballano certo 6000 euro in più per la giapponese, se non per il motore (forse...). Con 6000 euro, però, ne compri di benzina, eh... e viaggi su un'auto (non dico la mia, ce ne sono tante in giro) più silenziosa e più piacevole da guidare, senza alcun effetto scooterone (orrendo, almeno sulla Corolla Cross). L'unica ibrida che mi è piaciuta è stata la Honda Civic, ma quella è veramente di un altro pianeta. Toyota è lontana anni luce da quella meraviglia, peccato che in Honda abbiano difficoltà di produzione testimoniati da tempi di attesa biblici. Peccato davvero.
qzndq3 Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 18 minuti fa, cowboy ha scritto: le fiat uno erano auto semplici ma robuste Robuste... oddio... tra i dischi che duravano al massimo 50KKm, pastiglie che con una guida normale non andavano oltre i 20KKm, la frizione che cedeva di schianto a 70KKm, alternatore, motorino d'avviamento, marmitta, fili degli alzacristalli rotti dopo due anni, contagiri fuso dopo tre, pompa dei freni, ammortizzatori, cuscinetti, scatola dello sterzo che diventava pesantissimo (c'era una specie di anello per indurire lo sterzo che faceva fin troppo bene il suo lavoro, ma bastava rimuoverlo) La Y10 era un po' più affidabile e rifinita, era però piccola dentro, più della Panda. Però consumavano davvero poco e poi la magia dei vent'anni... 18 minuti fa, cowboy ha scritto: a cui sostituii il motore 1.3 con uno 1.5 della lancia prisma Criminale!!! Della mia prima auto, una 500F con 46 CV al banco, ho già raccontato, ma entrambi siamo stati surclassati da un mio ex collega che sulla sua Tipo benzina degli anni '90 oltre a rimappare la centralina, non soddisfatto montò la turbina della Delta. Sono passati 30 anni, credo si tratti di reati prescritti... e di stupidità giovanile 1
cowboy Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @qzndq3 certo che la tua uno è stata un po' sfigata... adesso che ci penso però la frizione la cambiai anche io....
criMan Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 42 minuti fa, ediate ha scritto: Non ne sarei così sicuro; la mia auto in città fa 12 km/l solo se c'è molto traffico, altrimenti veleggia sui 14 senza alcun sacrificio. Io non vado come un nonno, quello lo fanno i possessori di auto ibride... io i miei cavalli li butto giù alla prima occasione e in sicurezza (fuori città, eh) e faccio tranquillamente 19 km/l. si 12 solo c'e' traffico. Se invece e' scorrevole tipo "non ci sono semafori" o "sono quasi tutti verdi" di meno. Se e' piu' intasato fai 10. Lo consosco quel motore non lo monta solo la Leon. Sono un debito se fai solo citta' e sono pure un mezzo polmone in basso. Per il resto sicuramente alla fine con DSG o manuale si avra' un piacere di guida superiore , ma sono 2 auto diverse Corolla e Leon. Con due missioni diverse. La Corolla attulmente costa circa 30.000 euro scontata la Cupra Leon costa grosso modo uguale la base 150cv manuale.
ediate Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @criMan 26 minuti fa, criMan ha scritto: La Corolla attulmente costa circa 30.000 euro scontata la Cupra Leon costa grosso modo uguale la base 150cv manuale. Il mio amico ha preso la Corolla Cross a 40.000, forse i 30000 sono per quella normale.... però quando andai a chiedere informazioni (un anno e mezzo fa) davano la vecchia Corolla berlina (di quarta generazione, con il 1.8) a 38.000. La quinta costava ancora di più. Salutati (a non più rivederci)
criMan Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 11 minuti fa, ediate ha scritto: Il mio amico ha preso la Corolla Cross a 40.000, forse i 30000 sono per quella normale. A puro titolo informativo la Corolla Cross e' un C Suv ,quindi e' normale costi' quei 3000 circa in piu' a seconda del modello. Forse l'equivalente della Corolla Cross e' bella Formentor per rimanere dalle tue parti. La Corolla Cross scontata attualmente parte da circa 33.300 euro piu' metallizzato. La base e' gia' full optional , non ha gli interni in pelle. E sono comunque pure troppi.
ediate Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @criMan Non vorrei insistere, ma quella del mio amico è metallizzata e l'ha pagata 40.000. Non ha gli interni in pelle, tutt'altro, ha interni da auto di vent'anni fa. Approfittano del fatto che è l'unica (o quasi) full-hybrid pronta consegna.
criMan Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 che ti dico , non saprei. Tieni presente che prima della rottamazione lo sconto era lo stesso solo che adesso la differenza di sconto se la mette in saccoccia Toyota.
Membro_0022 Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @criMan per fortuna io non la guido praticamente mai. Le donne di casa dicono che va benissimo e ne sono soddisfatte. Non commento.
v15 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 11 ore fa, ediate ha scritto: ha interni da auto di vent'anni fa Figurati che io lo considero un pregio!
audio2 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 io quando la cambierò sto pensando di riprendermi la stessa mitsubishi space star che ho adesso, sempre se la fanno ancora. non scherzo, sono andato a farmi un giro in un paio di conce e paura per quello che c'è. 1
ediate Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @v15 51 minuti fa, v15 ha scritto: Figurati che io lo considero un pregio Se fossero interni con la qualità di vent’anni fa, sarei completamente d’accordo con te, ma quelli sono solamente antiquati… un po’ tristi, ecco.
pino Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @ediate Con la scusa del Green ,materiali di scarto riciclati,a prezzi dei materiali vergini. È già tanto se internamente non si sentono odori nauseabondi.
ediate Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @pino 1 minuto fa, pino ha scritto: È già tanto se internamente non si sentono odori nauseabondi. Vero. 👍
v15 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, ediate ha scritto: un po’ tristi, ecco Molti di quelli attuali a me paiono ridicoli, e neanche poco! Che ti devo dire? Sono triste ed antiquato pure io
ediate Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @v15 Non mi fraintendere, Riccardo; io non sono per gli abitacoli pieni di lucine, tablet ed altre cose assolutamente inutili, ma mettere un comando del cambio CVT degno della Chrysler 180 che aveva mio padre circa cinquant'anni fa non mi dà un'idea di vettura al passo con i tempi, tutto qui. Io quando guido voglio un ambiente rilassante e moderno quanto basta, se no se devo fare un vero tuffo nel passato vado a cercare una Fiat Coupè che, oltretutto, è molto, ma molto più bella della Corolla Cross (che, personalmente, mi fa cag...). Almeno guidi una macchina vera, non uno scooter su quattro ruote... Poi, de gustibus, eh, ma sacrificare il piacere della guida sull'altare del risparmio (quale poi? tra prezzo d'acquisto esageratamente alto, consumi di carburante e inquinamento comunque presenti i buoni propositi vanno a p...) non è ancora nelle mie corde. 2
Velvet Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 Concordo sul fatto che quella cloche del cambio paia uscita dritta da un catafalco americano degli anni 70. Comunque in generale a livello di interni non è che le giapponesi brillino molto. Io apprezzo lo stile pacato e un po' sciatto piuttosto che certe carnevalate proposte dai tedeschi, per dire. Ma anche alla tristezza c'è un limite ...per non parlare delle plastichine da giocattolo.
Membro_0023 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: quella cloche del cambio pare uscita dritta da un catafalco americano degli anni 70 Ma neanche. I catafalchi americani degli anni 70 di solito avevano la cloche del cambio automatico sul volante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora