Felis Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 ... come da oggetto: https://www.dirac.com/live/bluesound/
Suonatore Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 premesso che non ci capisco nulla, vuol dire che se uno come me, possessore di Bluesound Node 2i, potrebbe acquistare ed installare il Dirac Live?
Felis Inviato 25 Giugno 2024 Autore Inviato 25 Giugno 2024 1 ora fa, Suonatore ha scritto: premesso che non ci capisco nulla, vuol dire che se uno come me, possessore di Bluesound Node 2i, potrebbe acquistare ed installare il Dirac Live? Chissà. In teoria, se tramite aggiornamento software implementassero Dirac a bordo, allora sì.
Armando Sanna Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Interessante l’articolo peccato che gli attuali Bluesound prodotti non hanno una presa per microfono esterno , e nel caso si voglia utilizzare quello del cellulare o tablet ad esso connessi non mi sembrano adatti ad un uso calibrato e performante per la rivelazione dell’acustica ambientale della stanza . L’applicazione del Dirac si rivelerebbe pertanto un po’ troppo approssimativa . IMHO
Felis Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Interessante l’articolo peccato che gli attuali Bluesound prodotti non hanno una presa per microfono esterno , e nel caso si voglia utilizzare quello del cellulare o tablet ad esso connessi non mi sembrano adatti ad un uso calibrato e performante per la rivelazione dell’acustica ambientale della stanza . L’applicazione del Dirac si rivelerebbe pertanto un po’ troppo approssimativa . IMHO non è necessaria la presa microfonica a bordo. Se hanno connessione wifi, si fanno i rilevamenti con il computer (con il suo umik) e si caricano i filtri via wifi. Così faccio con il NAD 758 che ha collegato il modulo usb (wifi). Tra l'altro il modulo ha anche il sistema operativo BluOS.
Armando Sanna Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Felis ciao magari sono tardo io, il pc con il microfono Umik è capace di rilevare con l’applicazione gratuita di REW la risposta ambientale della stanza , generando il rumore rosa attraverso i diffusori ( qui poi bisogna vedere con quale sistema riprodurla lettore CD, piatto o DAC streamer…). Il collegamento via Wi-Fi al Node ti permette di ascoltare musica dal pc con i filtri di correzione della risposta rilevata e corretta con il REW, il Dirac a questo punto cosa fa che non sia già stato fatto ? quale è il suo supporto? Non capisco questo passaggio . Rimango in attesa grazie
Nacchero Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Armando Sanna Dirac ti propone/crea una curva di correzione in automatico che poi ti puoi modellare a tuo piacimento. Minidsp, ad esempio, funziona collegando il PC alla macchina e il microfono al PC. Apro la console minidsp, vado sulla correzione, lui ti lancia Dirac, fai tutto quel che devi fare, salvi il progetto lo carichi in uno dei preset e lo utilizzi. Con macchine tipo il Nad c658 colleghi il mic direttamente al dispositivo. Pensavo fosse un qualcosa di faticoso collegare tutto ogni volta (premesso che può tenere un computer collegato H24 al dispositivo) ma è più faticoso togliere il microfono dalla scatola. 😀 1
Armando Sanna Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Nacchero grazie della delucidazione, lo scopo era comprendere come questa applicazione Dirac viene installata su un componente Blusound , nel mio caso il Node, deve essere mandato un aggiornamento sul Node da parte della Bluesound/Dirac ( che è proprietaria del modello di correzione) poi il PC ti aiuta solo a rilevare tramite microfono ( Umik ad esempio) l’acustica della stanza e con il Dirac applichi la correzione. Aggiungere un componente come una unità MiniDirac o un DSP e’ una cosa ben diversa , ognuno può scegliere quello che più gli è congeniale per correggere attivamente l’ambiente … Il tutto però deve avvenire attraverso un PC , che non vorrei avere in “mezzo ai piedi” nel mio impianto, sto tentando di tenerlo fuori da diversi anni ma vedo che in modo “subdolo” diventa obbligatorio e questo non mi piace proprio 😁😁😁
Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Armando Sanna non so se mi sono spiegato bene o se diciamo cose diverse. Il mio minidsp SHD è uno streamer com Dirac incorporato (oltre ad avere altre funzionalità). Non è lo uso solo per Dirac. Ti faccio l'esempio di Arcam SA30. È un ampli con Dirac e per misurare ed applicare il filtro ha bisogno del computer. Quest'ultimo però, come nel mio caso, lo colleghi, fai i tuoi aggiustamenti e poi lo rimetti dov'era prima. Anzi, anche meglio, così non stai fisso a fare cambiamenti 😀. Nel caso del Node, se lo implementano, magari lo faranno con l'aiuto di un PC. O magari funzionerà come col c658, direttamente alla macchina....ma in quel caso non so Nad come l'abbia integrato. Poi una presa USB sul node c'è.
eduardo Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 M' avete fatto venire un serio mal di testa, e questa cosa non si fa', soprattutto di prima mattina 1
gianventu Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Il 25/6/2024 at 19:42, Felis ha scritto: ... come da oggetto: https://www.dirac.com/live/bluesound/ ...era l'ora! Il node diventerà il miglior e più appetibile streamer sul mercato.
Felis Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Nel caso del Node, se lo implementano, magari lo faranno con l'aiuto di un PC. O magari funzionerà come col c658, direttamente alla macchina....ma in quel caso non so Nad come l'abbia integrato. Poi una presa USB sul node c'è. Nad (per lo meno il mio) ha un dongle USB che rende l'apparecchio wifi. Il dongle ha a bordo BluOS con il quale si fanno anche gli aggiornamenti del firmware dell'apparecchio. Per Dirac esiste tra l'altro anche l'applicazione per iPhone con la quale si può acquisire ed inviare la curva di correzione. Ma penso sia meno precisa rispetto alle rilevazioni fatte con un microfono esterno. 50 minuti fa, gianventu ha scritto: ...era l'ora! Il node diventerà il miglior e più appetibile streamer sul mercato. ... col difetto che non supporta nativamente Apple Music in alta risoluzione. Non capisco perché questi di Bluesound si ostinino a non voler pagare un po' Apple come invece fa Sonos.
Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Felis non puoi collegarci l'umik all iPhone? Io per android ho un'app (che però non uso) che consente di collegare anche microfoni esterni. In quanto a Nad, so che il c658 non ha bisogno di PC. Non so come funzioni però. Ecco, l'unica cosa che manca davvero al minidsp è la possibilità di usare il PC senza cavo.
Felis Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Felis non puoi collegarci l'umik all iPhone? Io per android ho un'app (che però non uso) che consente di collegare anche microfoni esterni. In quanto a Nad, so che il c658 non ha bisogno di PC. Non so come funzioni però. Ecco, l'unica cosa che manca davvero al minidsp è la possibilità di usare il PC senza cavo. La versione di Dirac per IOS è già ottimizzata (calibrata?) con i pochi microfoni di cui modelli di iPhone dispongono. Non ho mai provato e non so e l'app nativa di Dirac gestisca microfoni esterni. I NAD hanno in dotazione il loro microfonino piatto. Ma non mi impressiona affatto.
maxbara Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 secondo me faranno un nuovo node con il dirac. così avranno nuovi argomenti di vendita.
Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 33 minuti fa, maxbara ha scritto: secondo me faranno un nuovo node con il dirac. così avranno nuovi argomenti di vendita. Se son furbi rendono alcune funzionalità disponibili anche sui vecchi modelli, magari con delle limitazioni (che. Giustificheranno con l'hardware "vecchio") cosicché uno le prova e viene invogliato all'upgrade.
Armando Sanna Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @gianventu non dirmi che ho fatto una scelta lungimirante, altrimenti ho avuto un colpo di “sedere” 😁😁😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora