andalb Inviato 28 Giugno 2024 Autore Inviato 28 Giugno 2024 @magoturi grazie mille per i consigli e la tua opinione del Denon è del Kenwood che ho citato. Sicuramente aiuta. il Denon Pma-s1 è in classe A? È dichiarato a soli 50 W. L’indecisione regna sovrana, dipende un po’ da cosa trovo e dallo stato in cui sono. non nascondo che esteticamente preferisco il Kenwood, ma i Sony mi intrigano. grazie andrea.
magoturi Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 9 ore fa, andalb ha scritto: @magoturi grazie mille per i consigli e la tua opinione del Denon è del Kenwood che ho citato. Sicuramente aiuta. il Denon Pma-s1 è in classe A? È dichiarato a soli 50 W. L’indecisione regna sovrana, dipende un po’ da cosa trovo e dallo stato in cui sono. non nascondo che esteticamente preferisco il Kenwood, ma i Sony mi intrigano. grazie andrea. Il Denon lavora in classe A per metà potenza circa infatti ha un'altra impressionante, comunque il Kenwood è pure un nell'apparecchio, i Sony costruttivamente ed esteticamente sono ottimi ma purtroppo non posso esprimere giudizi sul suono ma gli amici del forum che li conoscono garantiscono, ottimi su tutti i fronti i Sansui che ti ho suggerito. SALVO 1
magoturi Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 6 ore fa, magoturi ha scritto: Il Denon lavora in classe A per metà potenza circa infatti ha un'aletta di raffreddamento impressionante, comunque il Kenwood è pure un nell'apparecchio, i Sony costruttivamente ed esteticamente sono ottimi ma purtroppo non posso esprimere giudizi sul suono ma gli amici del forum che li conoscono garantiscono, ottimi su tutti i fronti i Sansui che ti ho suggerito. SALVO @andalb Scusami, intendevo dire aletta di raffreddamento 1
Questo è un messaggio popolare. andalb Inviato 10 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2024 Aggiornamento. alla fine ho preso il Kenwood L-A1. Adesso inizia l’attesa. Ho seguito un’asta per il pioneer A-09 e per un Denon SA1 ma entrambi sono andati oltre il budget che volevo spendere. Anche un paio di accuphase e-305v sono risultati ben più cari del mio budget, così come il Sansui 907NR. alla fine considerando che userò l’ amplificatore nel secondo impianto credo che il Kenwood andrà bene. speriamo sia a posto, l’ho preso da un negozio con scatola, e telecomando. vi farò sapere quando arriverà. un grazie a tutti per aver condiviso i vostri pareri e suggerimenti. saluti andrea 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Luglio 2024 Moderatori Inviato 10 Luglio 2024 7 ore fa, andalb ha scritto: alla fine ho preso il Kenwood L-A1. Sembra interessante....
magoturi Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @andalb complimenti, il Kenwood non è da secondo impianto ma da primo....😘 complessivamente quanto l'hai pagato? SALVO
andalb Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Sembra interessante Si mi ha interessato da subito. Non so se è vero ma ho letto che sia stato progettato da accuphase. vedremo come va, vi farò sapere saluti andrea
andalb Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 7 ore fa, magoturi ha scritto: complimenti....😘 complessivamente quanto l'hai pagato? Grazie Salvo. il costo finale non lo so perché non ho ancora ricevuto la quotazione della spedizione. per ora ho speso l’equivalente di 890 euro, incluse le tasse giapponesi (ho comprato da negozio), commessa per l’asta, e spedizione locale. ho fatto una stima della spedizione in Canada e si aggira sui 400 euro. quindi alla fine dovrei essere sui 1300 euro. saluti Andrea 1
andalb Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 6 ore fa, bear_1 ha scritto: Bel ampli…..con indirizzo audiophile Grazie mille. saluti andrea
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2024 Moderatori Inviato 11 Luglio 2024 5 ore fa, andalb ha scritto: ho fatto una stima della spedizione in Canada e si aggira sui 400 euro. Incide molto anche il vettore .....a parità di mezzo di trasporto ci possono essere differenze non indifferenti tra un vettore e l'altro e tra un tipo di mezzo di spedizione e l'altro.
Pilgrims Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @andalb macchina che mi ha sempre molto incuriosito. Ho letto giudizi sempre positivi: attendo con sincera attenzione.
andalb Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Incide molto anche il vettore .....a parità di mezzo di trasporto ci possono essere differenze non indifferenti tra un vettore e l'altro e tra un tipo di mezzo di spedizione e l'altro. Hai ragione, avrei dovuto specificare che la stima che ho messo è stata fatta con Fedex e un peso di 32 kg. Prima di fare un’offerta d’asta ho contattato il sito e chiesto se spediscono pacchi oltre i 30 chili. Mi hanno risposto che non spediscono con EMS perché 30 chili è il limite, ma useranno Fedex. Mi hanno mandato il link per avere una stima spiegandomi che per me quello che conta è il peso e non il volume. L’amplificatore pesa 27 kg, ho assunto 5kg in più per l’imballaggio. ovviamente il prezzo finale lo saprò solo quando mi contatteranno. Saluti andrea
andalb Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 57 minuti fa, Pilgrims ha scritto: macchina che mi ha sempre molto incuriosito. Ho letto giudizi sempre positivi: attendo con sincera attenzione Grazie. Anche io ho letto buone cose a riguardo e mi piace anche l’estetica. Immagino ci vorranno ancora un paio di settimane prima che possa riceverlo. Vi farò sapere. saluti andrea
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2024 Moderatori Inviato 11 Luglio 2024 4 ore fa, andalb ha scritto: è stata fatta con Fedex Che rapportato a DHL permette un bel risparmio.....di solito sono queste due compagnie che si contendono la leadership riguardo le spedizioni intercontinentali dal venditore all'acquirente finale; per quanto riguarda la posta giapponese che si appoggia per le spedizioni aeree tramite EMS per pacchi di minor peso non ho mai capito a che o quali compagnia/e aerea/ee si appoggia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2024 Amministratori Inviato 11 Luglio 2024 12 ore fa, andalb ha scritto: ma ho letto che sia stato progettato da accuphase. l'accuphase, che nizialmente si chiamava kensonic, è stata una orta di spinoff di kenwood, con i progettisti migliori dellla kenwod stessa che si trasferirono ad accuphase. in una prima pfase, alcuni modelli di punta kenwood erano degli sccupahese non so il tuo perchè non tutto il materile jsp di punta è arrivato in italia e soprtutto non sempre con la stessa sigla 1
Sonicrage Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Il 10/7/2024 at 03:29, andalb ha scritto: alla fine ho preso il Kenwood L-A1. Ciao Andrea, complimenti per l'acquisto, bell'apparecchio. Ho visto le foto interne dell'integrato e sembra simile ad un Accuphase, insomma si vede che ha una ottima costruzione. In Giappone si fanno sempre ottimi acchiappi! Curioso di sentire poi le tue impressioni d'ascolto. Saluti. Pietro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora