Vai al contenuto
Melius Club

Integrati Jap 1990s, quale?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

deve avere lo stadio finale a MosFet

Si, sono a mosfet tutti e tre. 

Inviato

@andalb aggiungerei alla lista il Marantz pm94 , ho avuto il più piccolo pm84 ed era veramente un bel sentire,  con i primi watt in classe A .

  • Thanks 1
Inviato

Se Jap deve essere, allora un OnKyo A 8990 Grand Integra, sei un pelino fuori budget.....ma ne vale la pena.....

  • Thanks 1
Inviato

@andalb guarda anche il Sansui AU-X911DG. Bella bestiolina e suona pure bene.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

guarda anche il Sansui AU-X911DG. Bella bestiolina e suona pure bene.

 

Oddio, ai gusti non si discute ma..... ma ti pare bello?  Sembra un comune amplificatore di classe media senza nemmeno curarsi troppo di renderlo gradevole.
Suonerà anche bene ma vogliamo mettere con i Sansui di anni addietro o con la concorrenza dello stesso periodo?

 

image.thumb.png.a82df5e713da7eb02b0f186062477845.png

 

 

image.thumb.png.44d51ead48b7dc88ffd2d43f7b020416.png
 

 

image.thumb.png.ea2461f5067994f58e71e9b2d1869265.png


image.png.47bc32d1ccf5c36a542fdf64a80560a8.png

 

 

image.png.bc9105ca31bb6193514d98927162d36a.png



image.png.0c41deea07f06a70d0ebd84d53357bee.png

image.png.95077d09c518364755d19e59f5276955.png


image.png.f7ef015d42e373f3fe61b597838d61c4.png


A.thumb.jpg.5d029ef209d435bb6697c2145e88c7ab.jpg

 

 

image.thumb.png.9cb288e3ff0840fb1e856784dd9e57ec.png

Inviato

@BEST-GROOVE ha l’estetica anonima, ma non mi sembra che l’estetica sia la principale motivazione dell’opener… poi, credo che gli ampli - bellissimi - che hai postato siano di classe di prezzo, già allora, superiore al Sansui.  Inoltre, l’unico ampli simile al 911 è il Technics SU-MA10, gli altri non hanno sezione “digitale”. Paragonare poi il 911 con i Sansui del passato non è corretto, perché se metto una foto dell’AU 11000 o 20000 non ce n’è per nessuno… 😉👍

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

che hai postato siano di classe di prezzo, già allora, superiore al Sansui.

 

non so cosa costasse il Sansui all'epoca ma leggendo che l'opener lo comprerebbe in Giappone il prezzo con il quale è disposto ad averlo rientra tra quelli che ho postato.
 

1 ora fa, ediate ha scritto:

gli altri non hanno sezione “digitale”.


questo è un particolare che non ho letto (ma mi sarà sfuggito) riguardo questa caratteristica ricercata dall'opener.


 

 

1 ora fa, ediate ha scritto:

perché se metto una foto dell’AU 11000 o 20000 non ce n’è per nessuno… 😉👍



embeee detto niente....:classic_biggrin:

 

Inviato

Grazie per i consigli che continuano ad arrivare. 
 

3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

questo è un particolare che non ho letto (ma mi sarà sfuggito) riguardo questa caratteristica ricercata dall'opener

@BEST-GROOVE non lo hai letto perché non è una caratteristica che mi interessa e escludo tutti gli ampli che l’hanno. 
 

Un particolare che non ho specificato è che l’estetica conta. Mi tipo in Pioneer A09, il Kenwood LA1 mi piacciono, altri postati sopra un po’ meno. Il colore deve essere silver o gold e il peso deve essere sotto i 30 kg per ragioni di spedizione. 
 

ho guardato un po’ su hi-fi shark ma ci sono prezzi svariati. 
sapreste indicare quale sarebbe un prezzo congruo per un Pioneer A09 o un Sony FA-TA7ES? 
c’era un pioneer in vendita a circa 1000 euro qualche giorno fa ma mi è sfuggito. A questo avrei dovuto aggiungere circa 400 euro di spedizione quindi sarebbe stato sui 1500 euro ( un poco più dei 2000 dollari canadesi a budget). Sarebbe stato un buon prezzo o no?

 

saluti

andrea

  • Moderatori
Inviato
47 minuti fa, andalb ha scritto:

questo avrei dovuto aggiungere circa 400 euro di spedizione quindi sarebbe stato sui 1500 euro

 

Direi di sì considerando che prenderlo da noi o in Europa costerebbe di più.... ma poi hai considerato che dovresti aggiungere ulteriore denaro per alimentarlo alla giusta tensione di rete visto che in Giappone la tensione è a 100V?

Uno step down 230V / 100 V con wattaggio di "almeno" 500W non costa proprio poco.

Inviato

Se acquisti in Giappone prova a dare un'occhiata agli Accuphase E305, E305V o E405.

Tutti a cavallo tra gli '80/'90, forse un po' più costosi di quelli proposti, ma l'acquisto in Giappone mitiga molto la differenza e tutti facilmente convertibili a 230v spostando dei faston sotto il trasformatore.

Inviato
18 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Uno step down 230V / 100 V con wattaggio di "almeno" 500W non costa proprio poco

Ho già uno step down 120-100v (vivo in Canada 😀). 
Grazie per la conferma sul prezzo. 
 

saluti

andrea

Inviato

@Robbie grazie. 
Conosco bene Accuphase, ne ho due a casa ma uno lo regalo a mio nipote. Per sostituirlo cercavo qualcosa di diverso (ma non troppo). 
 

saluti

Andrea

Inviato

...hai pensato ,vista la scelta datata che vuoi fare, anche ad eventuale assistenza...? Tutti gli ampli che sono stati "postati" sono delle gran macchine ma purtroppo l'età può compromettere la componentistica. Fra quelli che ho visto metterei anche qualche Luxman.

Inviato

@BEST-GROOVE

7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Questo è un particolare che non ho letto (ma mi sarà sfuggito) riguardo questa caratteristica ricercata dall'opener.

No, non lo ha specificato, era solo per paragonarlo al Technics SU-MA10 che è “anche” digitale

Inviato

@bear_1 grazie per commento e il consiglio di guardare a Luxman.
In effetti l’assistenza è qualcosa a cui ho pensato. Con pazienza si trovano pezzi già revisionati prima ancora di essere messi in vendita, e non raramente anche dalla casa produttrice. 

Ad ogni modo ho accesso ad entrambi i tecnici dei due negozi hi-fi in cui vado qui a Calgary e uno è anche un amico. Ovviamente spero che non siano problemi ma eventualmente credo riuscirei a risolverli. Cerco di evitare design proprietari o scatolette varie. 

 

Grazie e saluti

Andrea

Inviato

@Pilgrims concordo ma se lui vuol comprare all'estero potremme prendere in esame anche altri modelli e spingersi anche verso la serie 707 https://audio-database.com/SANSUI/amp/index2.html

Il 707nra ed il 607nraII in particolar modo, tra i citati non conosco i Sony (perlomeno non li ho ascoltati) ma il Kenwood e il Denon si....sono due bei amplis ma preferisco il Denon poiche' piu' corposo ed un po' piu' raffinato, il Kenwood e' timbricamente piu' aperto.

SALVO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...