Vai al contenuto
Melius Club

Mark Levinson 23.5 il canale SX (quasi) andato


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE ... si infatti va capito cosa è meglio fare... ed i costi\benefici di una soluzione oppure l'altra....

 

 

Inviato

@Weapon X Io non lo spedirei in giro per il mondo, con tutti i rischi che questo comporta...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Weapon X spedirlo comporta anche il rischio dogana

Inviato

Si

mi rendo conto del c@sino....

  • Moderatori
Inviato
53 minuti fa, ediate ha scritto:

Io non lo spedirei in giro per il mondo, con tutti i rischi che questo comporta...

 

appunto, non sono solo un paio di chili che scorrazzano e si può anche fare un bel pacchetto anti corriere.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, 

un breve aggiornamento dato che puo essere di utilità a chi possiede un Levinson

 

Alla fine ho deciso di far fare la revisione totale a d'agnolo che è praticamente un "guru" ... sopratutto perchè, a sentire lui, meglio di un 23/27 non si trova praticamente nulla di nuovo o vecchio che sia... quindi vale la pena tenerselo stretto per altri 20 e passa anni

 

Ecco la sua email di risposta alla mia richiesta, direi che sa dove mettere le mani per riportare l'apparecchio a nuovo

 

 

 

Gent.mo Andrea,
sono lieto di risponderLe dalla conclusione della sua mail (....almeno da stare tranquillo per i prossimi ventanni....). A tutti i miei clienti ho sempre suggerito di cercare un buon 23/27 in buone condizioni, di revisionarlo e mettersi in pace per i prossimi 20 anni, oltre questi modelli non ho mai visto e ascoltato di meglio.

Iniziamo innanzitutto dalla revisione menzionata. Non eseguo più da anni semplici riparazioni su questi modelli ma solo ed esclusivamente revisioni totali. Oltretutto per questo modello fu emesso dalla stessa Mark Levinson Un lungo service Bulletin il quale dava indicazioni di quali componenti sostituire ad ogni intervento, la posizione di installazione dei nuovi componenti ed alcune modifiche riguardo agli stessi. La revsione comprende non solo l'applicazione del service ma della sostituzione di tutti i capacitori elettrolitici, diversi capacitori in pellicola di propilene,tutti i capacitori in carta di filtro rete e la risaldatura completa dei PCB (schede). I grandi capacitori di filtro dell'alimentazione dello stadio finali da 36.000uF vanno sostituiti con quelli del Mark Levinson 33 da 39.000uF perché non più disponibili. Dato che la lunghezza è diversa sarà da installare un apposito kit.
Il lavoro è piuttosto lungo e richiederà circa 20/30 giorni. La spesa complessiva si aggira intorno ai 1800 Euro.

Per quanto concerne la scheda non è più disponibile. Ho visto la foto e posso dirle che non è seriamente compromessa, ho sistemato schede che si trovavano in condizioni peggiori, addirittura forate. Non dovrebbe essere un problema il ripristino delle tracce in rame. Proprio in quella sede vi sono dei componenti che scaldano che rientrano tra quei componenti del service che devono essere "modificati".

 

La revisione totale consiste non solo quella di entrambi i canali ma anche della scheda filtro e alimentazione di rete posta dietro il frontale. Se non si smonta non si vede, le invierò foto dellenscheda prima e dopo l'intervento così potrà constatare personalmente.

 

 

Come faccio sempre dopo l'intervento, restituisco indietro tutto ciò che è stato sostituito, praticamente dovrà portarsi via due amplificatori. Saluti

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Gianluca D'Agnolo, una sicurezza, persona gentilissima, a me ha riparato un paio di finali(non Levinson). 

Inviato

@peterogers assolutamente d'accordo, veramente TOP oltre ad essere super-competente

 

Inviato

......ben 1800 euro e ti da la garanzia che torna come "nuovo" visto il lavoro importante che deve fare non sono molti.... e poi con quella cifra cosa potresti comprare sul nuovo o sull'usato che ti soddisfi come quello che hai già?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

a me d'agnlo ha sistemato il mio 23, più vecchio del 35, è un lavoraccio, tra condensatori e resistenze ha sostituito oltre 50 componenti, e nche solo smontarlo sono tante viti. Quelle macchine richiedono componenstistica con le tlleranze indicate dalla casa e anche effettuare le misure ha un certo grado ci complicazione. Senza trascurare il peso, sono 50kg

D'agolo conosce quei inali a menadito, credo che li potrebbe smontare e rimontare anche bendato9

Inviato

@bear_1 Esatto.... ne ho ascoltati a decine di impianti vecchi e nuovi ampli.... non ho sentito nulla di meglio, ovviamente riportarlo a nuovo significa tenerlo per altri 20 anni e oltre.... e darlo via non ci penso nemmeno lontanamente... quindi la risposta è scontata

 

con quella cifra di nuovo non prendi nulla che ci si possa avvicinare nemmeno lontanamente al 23.5

 

 

Inviato

@Weapon XAffidarsi a D’agnolo è la scelta senz’altro migliore. Anch’io mi sono rivolto a lui per ricondizionare totalmente i miei 23.5 e 20.6 ed i risultati sono stati eccellenti. La sua professionalità e conoscenza dei Mark Levinson è assoluta. È certamente il miglior tecnico con cui abbia avuto a che fare.

A tutt’oggi un 23.5 in perfetta forma ha pochissimi rivali tra gli stato solido.

Inviato

@911 Si esatto, lui stesso consiglia ai suoi clienti di prenderne uno usato (o il fratello minore 27.5) e rimetterlo a nuovo ....per tenerselo a vita

 

Oltretutto lui sa dove mettere le mani e fa un lavoro certosino, veramente, mi ha mandato le foto... un vero delirio, ma alla fine ti torna un apparecchio definitivo 

Inviato

@peterogers gran bel finale, l'ho avuto e non l'ho trovato per niente ambrato come sostengono alcuni.

Inviato

Scusate, si parla di D’Agnolo HiFi a Roma?

Domando perché appunto anch’io ho un ML 23.5 che ancora non ha mai dato problemi ma a cui tengo moltissimo perché fa suonare le mie Maggies come pochi altri (e “i pochi altri” sono roba da 50.000 euro in su...).

Penso che il ML 23.5 sia una macchina fantastica, ma parecchio sottostimata ....

Guidato da un “signor Pre” valvolare come l’Audio Research Ref 1 mk II, sta pilotando anche la cuffia RAAL a livelli di tale eccellenza che ...non saprei più come fare senza!

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@SimoTocca di è quel d'agnolo. A me ha ritirato e riconsegnato a domicilio un 23 ed un 333, riportati entrambi al pristino splendore

Inviato

@Montez d’accordissimo, macchina fantastica, per nulla ambrato… anche io ho letto cose del genere ma onestamente nulla di piu falso

 

Lo piloto con un pre linea Audio Research a valvole, come scheda phono ho una ear yoshino 834p… e suona magnificamente,  per salire ci vogliono molte decine di migliaia di euro… senza essere nemmeno sicuri di avere miglioramenti significativi

 

Ma di cosa stiamo parlando… 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...