Vai al contenuto
Melius Club

Aerei green


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Negli olii vegetali,il problema principale è il tenore idrico e la proliferazione batterica.

Vengono additivati di biocidi specifici,ma se stazionano per molto tempo nei serbatoi si formano emulsioni,che vanno ad inchiodare le pompe ad alta pressione e gli iniettori in particolare quelli piezoelettrici.

Più il motore è evoluto,e più ne risente.

La Mercedes montava gli iniettori piezoelettrici già nel 2004 dalla Serie E,in su.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, appecundria ha scritto:

Comunque il comune gasolio per autotrazione è addizionato col vegetale da anni.

 

Ecco perché la Simca diesel di mio cugggino ogni tanto dallo scarico sputacchia dei chicchi di mais....

Inviato
13 ore fa, pino ha scritto:

il tenore idrico e la proliferazione batterica.

Il "fungo del gasolio" mi ha creato parecchi problemi sui gruppi elettrogeni che avevo in gestione, per fortuna nulla di devastante a livelli di danni, i filtri hanno fatto il loro mestiere, ma solo lunghi smontaggi e disservizi per pulizie e bonifiche. Quando ti si infetta una cisterna è molto difficile venirne a capo, il biocida fa precipitare la mucillaggine batterica ma si rivela carente come prevenzione a lungo termine, inoltre il guasto è subdolo perché si rivela a pieno carico quando i filtri intasati "strozzano" la portata verso l'impianto di iniezione.  Altro problemino la sensoristica, il "fungo" ricopre le piste dei sensori resistivi e varia le caratteristiche di quelli capacitivi, che daranno letture ingannevoli. 

In tutti i casi si trattava di "Gasolio per autotrazione" certificato come tale dalla Agenzia Delle Dogane (unico ente in grado di certificare legalmente i carburanti) alla quale mi ero rivolto nel tentativo di contestare al fornitore la qualità del carburante.  All'epoca la q.tà ammessa di biodiesel (detto: FAME) nel gasolio ordinario era del 5%

A quanto mi dicono oggi il biodiesel sarebbe meno igroscopico e meno suscettibile al "fungo".  

Era comunque un problema rilevante negli stoccaggi a giacenza prolungata.

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ecco perché la Simca diesel di mio cugggino ogni tanto dallo scarico sputacchia dei chicchi di mais....

Che si sappia le simka 1000 erano famose per le bombole del gas propano montate sul tetto che le faceva apparire come pericolosi ordigni esplosivi. Tipo autobomba...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...