Elettro Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @ilmisuratore E' un sistema di correzione ambientale proprio Eversolo : Eversolo Digital Room Correction e permette le misurazioni utilizzando un microfono collegato al dispositivo, quindi non più l'acquisizione separata con REW (che cmq credo sarà sempre possibile fare in alternativa). Il sistema prevede l'analisi delle caratteristiche acustiche della stanza e regola il suono su varie bande di frequenza tramite algoritmi di convoluzione avanzati. Ovviamente le modalità operative saranno note al momento del rilascio nuovo FW che pare avverrà a breve. PS da foto in rete dovrebbe essere disponibile anche un microfono dedicato per chi volesse servirsene (e che loro consigliano). 2
jani Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Il 22/11/2024 at 23:12, Coltr@ne ha scritto: https://www.facebook.com/groups/985434756076264/ Pare implementino correzione ambientale col prossimo firmware anche per A8 Sulla prova di maggio di audioreview il DSP era già presente ed è stato giudicato molto versatile.
Coltr@ne Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Adesso, jani ha scritto: Sulla prova di maggio di audioreview il DSP era già presente ed è stato giudicato molto versatile. Lo so e lo uso, con soddisfazioone, ma pare che ne abbiano fatto uno proprietario, bisogna vedere se uguale ma più user friendly o qualcosa di più completo se si basa sul drc, vedremo.
magicaroma Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Scusate la mia ignoranza senza pari, ma se ho ben capito dovrebbe essere una cosa tipo la correzione ambientale di wiim? Niente misurazioni con il computer o microfoni da calibrare? Se così fosse ne sarei entusiasta, potrei "svincolarmi" da Wiim e provare altro
stefano_mbp Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @magicaroma da quel che si capisce dalla prima foto il microfono sembra indispensabile … altrimenti con cosa si fanno le misurazioni?
magicaroma Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Il 23/11/2024 at 15:14, Elettro ha scritto: PS da foto in rete dovrebbe essere disponibile anche un microfono dedicato per chi volesse servirsene (e che loro consigliano). Una cosa così andrebbe bene. Comunque con Wiim uso il microfono dell' IPad e il tutto funziona egregiamente. Almeno per le mie esigenze
Bike Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @magicaroma Il microfono occorre, ma non c è nulla da calibrare, avviene tutto in automatico, dopo aver semplicemente avviato il test. PS dovrebbe essere possibile anche con il mic dello smartphone (non è il massimo cmq). 1
Nacchero Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Domandina i possessori si Eversolo. Oltre al Peq, ha anche altre possibilità di setting? Intendo crossover, delay, gain etc......
Coltr@ne Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Nacchero cross over si, ma ha solo un uscita, delay si ma solo per compensare differenze di distanza tra diffusori destro sinistro, gain si per evitare clipping in eq digitali o per compensare differenze di gain in entrata, insomma credo che il 10 avendo doppia uscita, se si intende usare i sub si potrebbero sfruttare molto di più. 1
Nacchero Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Coltr@ne ho chiesto per fare una sorta di paragone col mio Minidsp. Sai, mi pigliasse il bischero e la voglia di cambiare, più avanti.😃
Coltr@ne Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Nacchero credo che la versatilità dei minidsp sia sufficiente, poi dipende da cosa serva, io ho scelto quello perché cercavo un all in One, da streamer a pre (quasi), non ti nascondo che se intendevo cambiare diffusori la mia scelta cadrebbe su minidsp crossoverare e diffusori diy a componenti.
Nacchero Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Nacchero credo che la versatilità dei minidsp sia sufficiente, poi dipende da cosa serva, io ho scelto quello perché cercavo un all in One, da streamer a pre (quasi), non ti nascondo che se intendevo cambiare diffusori la mia scelta cadrebbe su minidsp crossoverare e diffusori diy a componenti. Be', il mio è un pre/streamer come cercavo tu w l'ho preso proprio per questo motivo. Vero è che l'ho preso d'occasione, altrimenti ero fuori budget. E come si diceva in altro luogo, al momento me sfrutto si e no il 50%. E anche Volumio non è male. Però Eversolo è bello. Visto e provato il 6, correzione a parte, fa la sua figura in ogni aspetto.
Coltr@ne Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Il 26/11/2024 at 11:47, Bike ha scritto: Rilasciato oggi nuovo firmware, tanti miglioramenti compresa correzione ambientale, hanno semplificato il procedimento coi filtri fir, funziona anche col microfono dello smartphone. Bella macchina.
Bike Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Coltr@ne Visto, hanno fatto proprio un bel lavoro. Adesso inizia il divertimento
Moro78 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Scusate sono interessato l Eversolo o A8 o A6 ? Ho letto alcune discussioni c'è chi dice 8 c'è chi dice 6 cosa mi consigliate? Deve sostituire il PC dedicato con jriver e il dac (Eamlab Classic dac) la differenza di prezzo tra i due è giustifica? Cerco un qualcosa diciamo di definitivo facile da usare con un ottimo suono lo devo inserire in una catena di alta qualità
Coltr@ne Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Ho A8, l'ho preso perché avevo dubbi se riuscisse a pilotare finale con soli 4v, credevo la sezione pre aiutasse ma è strana, funziona solo per una sorgente non interna. In definitiva se hai un pre e intendi usarlo per me il 6 basta e avanza. Non ti so dire se il suono sia migliore o peggiore tra i due.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora