Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2024 Amministratori Inviato 1 Luglio 2024 e' legge in spgna ma a 3 condizioni a) precedenza ai mezzi di soccorso b) corsie normali congestionate c) veloità max 30 km/h che ne pensate?
Velvet Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Che qui ci manca solo quella. Già bisogna avere 6 specchietti e 3 telecamere perchè ti superano a sinistra e a destra quando non te li trovi di fronte sulla tua corsia mentre tagliano di netto le curve in piega, mo' pure sulle corsie gialle. Mavalàvalà 1
claudiofera Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 A seguito di ( insindacabile) autodeterminazione, sul gra già lo fanno,e tra l'altro a velocità consistenti... non mi pare per niente una bella cosa.
mattia.ds Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Se si rispettano i 30 all'ora può essere fattibile. Quindi non in Italia... 1
LeoCleo Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @cactus_atomo è meno pericoloso che non se facessero slalom tra le auto ferme: toccatina o portiera aperta improvvisamente…
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: che ne pensate? Che sarebbe ora. Alternativa: fare come in Francia, dove le auto in coda nella corsia più a sx si spostano tutte a sinistra, quelle a destra viceversa. Resta lo spazio per le moto ma anche per il passaggio ambulanze. Dove c'è la corsia di emergenza non è importante, dove non c'è, come sulla A10, dovrebbe essere obbligatorio 6
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2024 @Velvet Il fatto che tra i motociclisti (ma non solo) ci sia un bel numero di imbecilli, non toglie che: - ci sono varie moto raffreddate ad aria, che se le fermi in coda fondono il motore. Se spegni e accendi ad ogni movimento della coda, la temperatura sale lo stesso e il motorino di avviamento va a donnine allegre. - stare fermi sotto al sole con casco ed equipaggiamento da moto, col motore che manda su aria a 90 gradi, significa colpo di calore assicurato. In moto si può sostare giusto il tempo di un semaforo, poi diventa un serio problema. P.S.: di automobilisti che, a causa telefono o chissà cosa, tagliano le curve con la doppia striscia continua, ormai sono piene le strade. 5
Velvet Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sono varie moto raffreddate ad aria, che se le fermi in coda fondono il motore. Se spegni e accendi ad ogni movimento della coda, la temperatura sale lo stesso e il motorino di avviamento va a donnine allegre. - stare fermi sotto al sole con casco ed equipaggiamento da moto, col motore che manda su aria a 90 gradi, significa colpo di calore assicurato. Non è un mio problema. Il codice della strada finché vige vale per tutti, compresi quelli che scelgono di girare in moto con 40 gradi e una moto che si rompe da sola. Sennò vadano in pista dove possono girare senza fermarsi tutto il tempo che vogliono. Pagando, si capisce. 2
Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Non è un mio problema Brutta risposta, che da te non mi aspettavo. Non si sta parlando di trasgredire al CdS, bensì di modificarlo a causa di alcune peculiarità delle moto. Questo hanno fatto in Spagna. Come abbiamo fatto noi per le biciclette, ad esempio. Quando devi sorpassarne una, adesso devi lasciare 1,5 m di spazio tra lei e te. Prima cosa facevi, pensavi che non era un tuo problema e mettevi sotto il malcapitato? 2
Velvet Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Prima cosa facevi, pensavi che non era un tuo problema e mettevi sotto il malcapitato No perché ove non esplicitato vale sempre il buonsenso. Il problema è che troppi oggi pensano di essere soli al mondo e che valgono per tutti solo le loro esigenze. Io, io, io e io. Invece la civiltà sarebbe una media di quelle di tutti. E che tutti cedessero un po' del proprio Ego per lasciare spazio alla civiltà. Quando e se sarà cambiato il CDS ci adegueremo, nel frattempo le frotte di motociclisti e automobilisti che superano a dx in corsia gialla o al semaforo piuttosto che al casello mi auguro vengano inchiappettate.
Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @Velvet Nel frattempo, quindi, continueremo ad infilarci tra le due file di auto incolonnate, come prevede il CdS. Fateci almeno la cortesia di incolonnarvi ordinatamente, così riusciamo a passare meglio
Armando Sanna Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @cactus_atomo in tangenziale o autostrada già alcuni la utilizzano, non lo faccio perché allo stato attuale se ti fermano ti possono sospendere la patente. Potrebbe essere una soluzione per evitare “lo slalom gigante” tra le auto , che spesso sono guidate da automobilisti distratti da altri mezzi di informazione poiché vanno a rilento e non sanno come impegnare mani e tempo, il cervello è un opzional non in funzione da tempo . Lo dico guidando molto l’auto per lavoro, quando vedo arrivare una moto dallo specchietto centrale , metto la freccia per farli capire dove passarmi , alcuni mi ringraziano ( piede fuori)poiché gli lascio la strada… la civiltà e attenzione verso il prossimo e’ un fenomeno desueto, ma non deve essere una scusa per dimenticarsene 😉 Ben vengano nuove regole di circolazione, non vorrei che la corsia d’emergenza diventasse un luogo di sfida tra scooter più lenti e moto più veloci , conoscendo l’italiche abitudini😁😁😁
Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 8 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: la civiltà e attenzione verso il prossimo e’ un fenomeno desueto, Bravo. Io faccio il 90% della mia strada in auto, e il resto in moto. Conosco i problemi delle due categorie. 8 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: non vorrei che la corsia d’emergenza diventasse un luogo di sfida tra scooter più lenti e moto più veloci Basta mettere il limite a 30 come in Spagna. In Tangenziale a Milano le telecamere leggono già le corsie di emergenza
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Il limite dei 30 penso che sia troppo difficile da mantenere, poi dove si fermerebbero i motociclisti se devono dare la precedenza ad un mezzo di socorso se non c'è spazio? E perchè imporre il casco quando si è fermi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2024 Autore Amministratori Inviato 1 Luglio 2024 L'abitudine di usare la corsia di emergenza come corsia supplementare è una brutta abitudine di troppi auto moto ecc. Un mio amico motociclista in usa è rimasto colpito dalle grosse moto in fila quando c'è traffico con pochissimi che fanno slalom. A me preoccupa la soluzione spagnola perché non credo all'uso della corsia di emergenza a 39 all'ora e solo in caso di traffico congestionato la corsia di emergenza serve ai mezzi di soccorso e a chi è obbligato a fermarsi per un guasto. Oggi che pure è vietato non sono pochi gli incidenti che coinvolgono veicoli fermi in emergenza. E poi con le nuove regole sugli autovelox la vedo dura sanzionare le motto
v15 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: dove si fermerebbero i motociclisti se devono dare la precedenza ad un mezzo di socorso se non c'è spazio? Semplice, rientrano tra le auto ferme. Con una moto lo spazio si trova sempre, e chi dice che non è possibile vuol dire che una moto non l'ha mai guidata. 1
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @v15 Oppure affiancherebbero le auto se non c'è spazio tra una e l'altra. Potrebbe funzionare, anche se un po' pericoloso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora