Akla Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Oggi ho terminato il restore caps all l 31. Collegato ad una coppia di tannoy...... sono meravigliato dall estensione e profondità della gamma medio alta. Rimane sempre un ottimo ampli vintage
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 1 Luglio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2024 Ho il fratello minore 700X che per "affinità d'erogazione"assimilo al Marantz 1030,ma con un suono più definito. Nei Luxman ritroviamo i perduti sapori dati dalla qualità dei componenti secondari come del case in legno ( no faesite, please!,)manopole ben realizzate e pannelli con eccellenti serigrafie. Il Vintage ha qualcosa da poter dire ancora,se di buon lignaggio: come nel caso della Luxman 3
Questo è un messaggio popolare. mchiorri Inviato 2 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2024 15 ore fa, paolosances ha scritto: Nei Luxman ritroviamo i perduti sapori dati dalla qualità dei componenti secondari la salama da sugo? Perdona l'OT, non ho resistito con @Akla 4
Akla Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 1 ora fa, mchiorri ha scritto: la salama da sugo? Perdona l'OT, non ho resistito con @Akla Hai sbagliato rivolgiti a Garmax.1. Esperto mondiale in salami... i può certificare il tuo post Ritenta ...non hai vinto
azn131 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 complimenti, il Luxman L-31 è un amplificatore che mi piace molto. 1
Akla Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 2 ore fa, azn131 ha scritto: complimenti, il Luxman L-31 è un amplificatore che mi piace molto. Grazie con recap. E. di gran soddisfazione. La serie l 31 l 80 l 85v sono molto cercati ancora oggi 1
magoturi Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Akla Un mio amico ha un L100 con WLM Diva da pavimento ed e' una delizia.... SALVO.
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 3 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2024 ... Scusate, non voglio fare un intervento a "gamba tesa"... È solo per capire i vostri "riferimenti"... Quel Luxman, per me è uno degli ampli più "mosci" e "flosci" che mi siano capitati.. (parlo di materiale di qualità... O presunta) Recappato con componenti di qualità, certamente un suono levigato, rotondo e piacevole, ma a livello di contrasto dinamico, vivacità, capacità di pilotaggio... Proprio non ci siamo... Sarò "strano io"... 3
bear_1 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ilbetti ...no direi di no tendenzialmente erano (secondo me in riferimento alla serie elencata) ...diciamo..... passatemi il termine: "un pò seduti" con qualche eccezione ... Ho avuto nel tempo qualche Luxman (l'ultimo L100) e come diversi ampli Jap di quel periodo non si presentavano come ampli "correntosi"; bisognava fare molta attenzione all'abbinamento con la sensibilità delle casse 2
ilbetti Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @bear_1 ... Che non fossero dei gran campioni di pilotaggio, questo è ovvio... A volte anche ampli con buone sezioni di alimentazione erano "strozzati" da protezioni e limitatori di corrente a dir poco conservativi... Ma qui, parlo dell'ampli in questione, parlo proprio di mosciume e assenza di contrasto dinamico... Al di là della facilità di pilotaggio...
magoturi Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @bear_1 Concordo, infatti L100 + WLM diva tower suonano alla grande su tutti i fronti, decisamente meglio di certi amplificatori che scendono fino ad un ohm inutilmente se la cassa a 4 si ferma e poi timbricamente sono più grezzi e scorbutici ed anche più soggetti a guasti.... SALVO
Rimini Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Il 3/7/2024 at 14:46, ilbetti ha scritto: Quel Luxman, per me è uno degli ampli più "mosci" e "flosci" che mi siano capitati.. (parlo di materiale di qualità... O presunta) +1 Avuto l'L30, carino ma rientrava tra gli ampli 'entry' della Luxman. Una macchina ben fatta ma di categoria economica. Ne hanno venduti parecchi.
Rimini Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Il 4/7/2024 at 07:28, bear_1 ha scritto: come diversi ampli Jap di quel periodo non si presentavano come ampli "correntosi" Avuto anche l'L504. Molto meglio dei modelli 30 e 31 ma anche lui rimaneva con quella impostazione generale.
ediate Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Conosco molto bene l'L30, lo aveva un mio amico dei tempi del liceo; lo ha tenuto per molti anni, fino alla fine dell'università. Lui lo usava prima con delle casse Heco (non ricordo il modello, ma non mi piacevano), poi con le KEF 104; a casa mia, con i miei, identici diffusori, il mio Marantz 1060 andava decisamente meglio e anche il Marantz era piuttosto "morbido"... di altra pasta i Luxman "grossi", un mio amico ha adesso un L530 e va onestamente piuttosto bene (pilota le 4311 JBL). Poi, ovviamente, andrebbe revisionato... per quanto si senta piuttosto bene, lo trovo comunque un pizzico "molle". Se cambia amplificazione, le JBL danno il meglio (ancora) di sè. Però i Luxman sono in generale bellissimi.
bear_1 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @ediate … sicuramente quella serie… molto belli …. Però potenze molto conservative, con alcune casse “ soffrono”
ediate Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @bear_1 Sicuramente, erano pieni zeppi di protezioni molto cautelative come moltissimi ampli jap dell'epoca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora