Cabrillo Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Ciao a tutti, finalmente dopo un " travaglio " durato 13 mesi, mi sono arrivati a casa questi meravigliosi diffusori. Mi piacerebbe sapere in quanti siamo ad averli o averli avuti e con quali elettroniche si sono riscontrati i migliori risultati. Il tipo di musica che prediligono, il posizionamento migliore e chi più ne ha più ne metta. Grazie.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @Cabrillo un mio sogno inappagato di tanti anni fa. dopo 3 anni di ascolti di tutto di più con mio fratello, la scelta si era ristretta alle ess amt1 tower ed alle bw dm70, che al confornto mi parvero superiori, Ma sia il prezzo pià alto (da studente anche piccole differenze possono essere montagne insormontabili), sia le dimensioni che la necessità di alimentazione elettrica mi h fatto proprendereper le ess. se non sbaglio le ha @paolosancesch saprà dirti di più. attento ache non pendano fuoco (sgrat sgrat) , hai preso le seconfa versione detta continebntal?
Cabrillo Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: attento ache non pendano fuoco (sgrat sgrat) , hai preso le seconfa versione detta continebntal? Sgrat sgrat sgrat... Sono le Continental. Prese su segnalazione di @ulmerino ( grazie ),Insieme a delle Kef 105 II. Date nelle amorevoli e capaci mani di Audioconika, sono risorte come " l' Araba Fenice " dopo una totale revisione e ripristino dei vari componenti. Tornate nuove come mamma le ha fatte. Tra i vari diffusori passati x casa mia, Kef 105 II, Imf tls 50 II, Heresy III, sono in assoluto quelle meglio suonanti e solo loro sono rimaste a casa mia, in degna compagnia delle Cornwall III, anche queste ottimamente ben suonanti. Le DM 70 suonano che è una meraviglia, con le voci, jazz e classica sono spettacolari, se poi voglio rock, blues etc, ci sono le Cornwall😎 1
Kouros Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Che meraviglia!!! Ma le avevi prese "accidentate" e poi le hai fatte rifare completamente quindi?
Cabrillo Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Prese funzionanti, fatto fare i soliti controlli di rito, controllo valori xover, ribordatura dei woofer etc. Purtroppo poi forse causa una elettronica difettosa o un pannello difettoso di suo, ho dovuto fare sostituire una elettrostatica. Tempi piuttosto lunghi che però hanno dato i frutti sperati riuscendo a trovare ricambi originali..
Membro_0011 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Cabrillo goditi le tue b&w, diffusori di alto livello, costruiti quando l'ibridazione dinamico/elettrostatico non era una moda, ma tentava (con successo) di prendere il meglio dei due mondi, senza forzare le membrane planari troppo in basso, con un risultato, a mio avviso, superiore a tante realizzazioni venute dopo...e siamo alla fine degli anni 60... Tra l'altro le trovo un oggetto di design molto raffinato...
Cabrillo Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, ulmerino ha scritto: goditi le tue b&w, diffusori di alto livello, Grazie, lo sto facendo con grande gioia. Devo dire che migliorano giorno x giorno. Dopo essere state ferme x anni, iniziano a sciogliersi e suonare in maniera ottima.
Questo è un messaggio popolare. 911 Inviato 20 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 2021 Mi aggiungo anch'io tra i possessori delle DM 70 Continental; comprate dieci anni fa a due soldi perché non funzionanti, ma dopo aver smontato e pulito tutti i contatti della parte elettronica, riconato i woofers e "smacchiate" (da bianche erano diventate gialle) hanno cominciato a cantare. E anche bene. Le uso quotidianamente nell'impianto vintage, nonché per riprodurre l'audio del televisore. Piuttosto mi sono allarmato da quanto riferito da @cactus_atomo sul pericolo "incendio", visto che sono sempre sotto tensione. Se si potessero avere più notizie al riguardo non sarebbe male... 5
Velvet Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @911 Ti diffido dal ripubblicare foto del tuo impianto vintage (le ricordo nel vecchio forum), ogni volta mi viene un capogiro. 1
Cabrillo Inviato 20 Maggio 2021 Autore Inviato 20 Maggio 2021 8 ore fa, 911 ha scritto: sul pericolo "incendio Non vorrei sbagliare ma se non ricordo male era il primo modello B&W DM 70 ( no Continental ) ad avere problemi di combustione spontanea😬
Cabrillo Inviato 20 Maggio 2021 Autore Inviato 20 Maggio 2021 Comunque sia in tutta sincerità non mi fido a lasciarle in tensione e stare fuori casa tutta la giornata. Anche se forse dovrebbero starci ?!.
78 giri Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @911 il mio secondo nome è Pompiere, con me sarebbero in buone mani😁 PS Pare che anche i Galactron siano a rischio. Lo sapevi? 😎 1
alberto1954 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 C'è un amico che vive in Abruzzo che ha una coppia di DM70 Continental perfette , bellissime e suonano da paura . Lui le pilota con il Leak quelli con le KT66 i TL12 Point One.. nonostante i 25 watt... vanno alla grande .
Cabrillo Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, alberto1954 ha scritto: Leak quelli con le KT66 i TL12 Point One.. nonostante i 25 watt... vanno alla grande . Io le piloto con un Audiodarex single ended di 845/211 .
viale249 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @911 vedo che sei uno dei pochi al mondo a possedere il sintonizzatore Galactron!
911 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @viale249 è una lunga storia quella del sintonizzatore, diciamo che è il frutto dell’amicizia di una vita tra il sottoscritto e Gianmaria Lojodice, persona assolutamente meravigliosa 1
gimmetto Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Cabrillo Complimenti per l'acquisto. Su un recente numero di Audioreview le hanno testate con tanto di misure e prova di ascolto! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Maggio 2021 Amministratori Inviato 22 Maggio 2021 @911 mi sai che hai l'unico esemplare di uel tuner, non so se sia mai andato al di la della fase di prototipo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora