Vai al contenuto
Melius Club

Ancora una volta, quando l'Europa vacilla l'Inghilterra indica la strada?


Messaggi raccomandati

Inviato

Misure scandalose annunciate da Starmer, come l'aumento della tassazione per i redditi più alti, l'introduzione dell’Iva sulle scuole private e misure contro i domiciliati all’estero che non pagano tasse nel Regno Unito.

  • Haha 2
Inviato

Mentre la compagna Le Pen, dopo le posizioni prese dai calciatori della nazionale francese, ha detto: " Ma questa tendenza che hanno gli attori, i calciatori, i cantanti, di venire a dire ai francesi quello che devono votare, in particolare rivolgendosi a quelli che guadagnano 1'300-1'400 euro al mese, mentre loro sono dei milionari e vivono all'estero... i francesi ne hanno davvero abbastanza di farsi dare lezioni di morale, di farsi dare delle consegne di voto."

Inviato

@Savgal

Ma se il Regno Unito è con le pezze al cul ,sono un cieco o uno che vuole difendere i propri priviilegi da più che benestante.

Ma vedo che fai parte della categoria .io sono io e gli altri si arrangino.
E dovrebbero aprire gli occhi anche gli italiani che questo governano ,sta tagliando la sanità ,i diritti e si occupa solo delle inutilità e basta ,o meglio fare un condono al mese alla faccia degli onesti che le pagano le tasse.

Inviato

Credo ti sia sfuggita l'ironia di Savgal.

  • Thanks 1
Inviato

 

Marine Le Pen ha sfidato Kylian Mbappé, dopo la sua offensiva, quella di Thuram ed altri compagni della nazionale di calcio francese contro il Rassemblement National. La Le Pen ha risposto in un'intervista rilasciata alla CNN, non ad una TV francese.

Le sue parole: «Vede io non sono molto ferrata nel calcio, quindi le parlo con grande tranquillità. Ovviamente considero Mbappé un grande calciatore. Ma questa tendenza che hanno gli attori, i calciatori, i cantanti, di venire a dire ai francesi quello che devono votare, in particolare rivolgendosi a quelli che guadagnano 1300-1400 euro al mese, mentre loro sono dei milionari e vivono all'estero ... i francesi ne hanno davvero abbastanza di farsi dare lezioni di morale, di farsi dare delle consegne di voto. Nel momento in cui il popolo si esprime, loro dovrebbero mantenere una certo riserbo».  «Questa è un'elezione di emancipazione in cui il popolo francese ha voglia di riprendere il controllo sul proprio destino e di votare come gli sembra giusto fare». Secondo la Le Pen, Mbappé appartiene a «quelle persone che hanno la fortuna vivere bene, di essere protetti dall'insicurezza, dalla povertà, dalla disoccupazione, e da tutto quello che tocca e ferisce i nostri connazionali. E devono osservare una forma di riserbo».

Chi guadagna 1.300-1.400 euro al mese poco tempo fa sarebbe stato definito un proletario, il rivolgersi della Le Pen a costoro per polemizzare contro i ricchi calciatori è indicativo di come il conflitto sociale si sia spostato a destra, molto a destra, fenomeno che richiede un'attenta riflessione.

 

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

per polemizzare contro i ricchi calciatori è indicativo di come il conflitto sociale si sia spostato a destra, molto a destra, fenomeno che richiede un'attenta riflessione.

Quando ve lo dico io che si è scaravoltato il mondo, voi  non mi credete :classic_biggrin: 

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

conflitto sociale si sia spostato a destra, molto a destra, fenomeno che richiede un'attenta riflessione.

Beh, la sinistra non riesce più da tempo ad intercettare il sentire di alcune categorie. 
Dall’altra parte il Ministero della Paura ha sempre avuto buon gioco, giusto o sbagliato che sia, oggi più che mai ha strumenti potenti 

  • Melius 1
Inviato

L'idea di fondo della Brexit, come tutte le idee populiste , colpisce al cuore di un certo elettorato

con scopi all'apparenza facili da realizzare . Quasi sempre la strada piu' facile che sembra porti i risultati migliori

sopratutto per se stessi . Per chi li vuole adottare.

Putroppo si tratta di una battaglia molto piu' complessa di quello che i "leader " vorrebbero far credere.

L'elettorato decide , se poi ha un QI che permette il discernimento dovrebbe non rivotare certi personaggi.

La Brexit per essere attuata richiede cambiamenti che si vedono nel lungo periodo non certo in 5 anni e una classe politica di altissimo livello capace di imporre tantissimi sacrifici alla collettivita'.

Dove invece il leader populista mostra solo vantaggi immediati e nessun sacrificio. Poi il pollastrone medio

apprende la lezione e si spera voti altro al giro successivo.

Pollastrone inteso come persona che in maniera superficiale ha creduto di poter prendere decisioni cosi' importanti.

Non possiamo bollarla come sbagliata a priori.

 

Inviato


"Se ho deciso di scendere in campo con un nuovo movimento, e se ora chiedo di scendere in campo anche a voi, a tutti voi - ora, subito, prima  che sia troppo tardi - è perché sogno, a occhi bene aperti, una società  libera, di donne e di uomini, dove non ci sia la paura, dove al posto  dell'invidia sociale e dell'odio di classe stiano la generosità, la dedizione, la  solidarietà, l'amore per il lavoro, la tolleranza e il rispetto per la vita."

La citazione di cui sopra risale a 30 anni fa, quando l'accusa di fare leva sui sentimenti negativi di invidia sociale e del conflitto di classe era attribuita alla sinistra.
 

Gaetanoalberto
Inviato

@Savgal Figurati chi se la ricorda… ma poi ci si crede ancora… in sé la condivido.

Manca la cartina geografica con le infrastrutture…😊

Inviato

@Gaetanoalberto

Ho appena terminato gli esami di Stato. Dopo anni sono stato presidente in una commissione di un liceo scientifico. Chiudevo il colloquio chiedendo agli studenti cosa intendessero fare dopo il diploma. Molti erano intenzionati a tentare il test di medicina (che i pochissimi davvero brillanti avevano già superato). Ad uno studente mediocre che mi ha risposto che intendeva fare il medico ho posto il quesito: "per quale ragione in un ospedale c'è il primario, i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari (OS)? Come si giustifica che tu debba essere medico, se non primario ed un altro debba invece accontentarsi di fare un l'OS?" Il quesito è rimasto senza risposta, neppure un accenno a merito, doti personali, impegno. È un ulteriore indizio ad una convinzione ormai diffusa che tutti hanno diritto a svolgere lavori prestigiosi e ben retribuiti, indipendentemente da capacità personali, impegno e merito. La conseguenza probabile è che quello studente se non riuscirà a laurearsi in medicina valuterà ciò, e con lui i suoi genitori, come un torto privo di ragioni, alimentando un sotterraneo rancore nei confronti di una società che gli ha negato un diritto che riteneva pienamente legittimo.

Inviato
29 minuti fa, Savgal ha scritto:

È un ulteriore indizio ad una convinzione ormai diffusa che tutti hanno diritto a svolgere lavori prestigiosi e ben retribuiti, indipendentemente da capacità personali, impegno e merito.

C'è solo da augurarsi che il giovane rampante benché mediocre riceva una sequela di calci nei denti durante il duro percorso che si fa a Medicina.

E che non prenda la scorciatoia di università private e/o laureifici in modo da non costituire futuro danno per la salute pubblica.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Poi il pollastrone medio

apprende la lezione e si spera voti altro al giro successivo.

 

Il pollastro medio solitamente passa dalle braccia di un populista a quelle del successivo. Nella penisola, specialmente dalle mie parti, il percorso avicolo usuale negli ultimi lustri è stato: Lega->Berlusconi->Lega2->Berlusconi2->5s->FdI

 

(percorso simulato sulla base di conoscenze. Non provatelo a casa).

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
37 minuti fa, Savgal ha scritto:

È un ulteriore indizio ad una convinzione ormai diffusa che tutti hanno diritto a svolgere lavori prestigiosi e ben retribuiti, indipendentemente da capacità personali, impegno e merito.

Beh, un’ampia generazione ha goduto di un accesso al lavoro meno arduo.

Nella scuola, tra gli anni settanta ed ottanta, soprattutto in settentrione, vista la penuria di disponibilita, sono entrati nelle classi molti non laureati, poi diventati di ruolo mediante punteggi da supplenza.

Nel mio liceo hanno avuto successo in Medicina praticamente solo diplomati con voti bassi che, al di là del voto, non è che proprio brillassero. Alcuni sono primari.

Questa cosa del merito non è che manchi solo da adesso… ti dicevo che nella mia esperienza il successo è stato raggiunto da una notevole varietà umana…

Inviato

Boh si...fra le mie frequentazioni c'è un primario, simpatico e persona molto a modo, cui non darei da curare neanche un ficus benjamin.

Però i racconti che fa dei convegni (sponsored by Pharma) e relativi viaggi sono sempre succosi.

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto

Il mio odontoiatra, amico di gioventù che purtoppo non è più tra noi, mi diceva che laurearsi in medicina non è difficile, se ti supporta la memoria e un po' di determinazione.

Nella mia piccola statistica di insegnante in un liceo scientifico, i miei studenti che hanno superato il test di ammissione per poi laurearsi sono stati i migliori.

A questi vanno aggiunti i mediocri con genitori molto spesso medici che, non avendo superato il test, si sono laureati all'estero, quasi sempre nei paesi dell'est Europa. Quest'ultima un testimonianza di quanto nel nostro paese si crede nel merito personale.

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, Savgal ha scritto:

, i miei studenti che hanno superato il test di ammissione

Si, questi test potrebbero aver migliorato la qualitá dell’accesso.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...