appecundria Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Nelle scorse settimane l'amministratore delegato RAI Roberto Sergio ha pubblicamente affermato che a suo parere la giornalista Bortone avrebbe meritato il licenziamento: "A nessun dipendente di nessuna azienda sarebbe consentito di dire cose contro l'azienda in cui lavora". Bottone, sospesa dal servizio, si era pubblicamente dissociata criticando l'azienda per la vicenda delle censure ordinate da Meloni il 25 aprile. Ora, lasciando perdere il caso in sé perché
appecundria Inviato 5 Luglio 2024 Autore Inviato 5 Luglio 2024 Ora, lasciando perdere il caso in sé perché il 25 aprile è argomento trito e ritrito, vi propongo una ulteriore lettura: il dipendente assunto per svolgere una professione ordinistica può essere subordinato, come dice Sergio, alla pari di tutti gli altri lavoratori? E, se così fosse, il capo potrebbe ordinare all'ingegnere di mettere la sabbia di mare nei pilastri? La professione ordinistica non è tale proprio per tutelare il pubblico interesse?
Ifer2 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Secondo me si, sempre di un dipendente di un'azienda pubblica si tratta. Poi a me la Bortone piace e ammiro il suo essere coraggiosamente coerente, ma questo e' un altro discorso. Che poi, secondo te, chi scrive su Repubblica o il Secolo d'Italia e' giornalista libero? Ricordo che i quotidiani hanno contributi pubblici...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Luglio 2024 Amministratori Inviato 5 Luglio 2024 @appecundria la situazione è complessa. mel caso della bortone mi aspetto che intervenga l'ordine dei giornalisti. però una cosa è non ottemperare ad un ordine sbagliato (mettere il cemento nella sabbia, non dare una notizia, imiantare una protesi scaduta ecc ecc) altro è criticare pubblicamente la politica aziendale al di la dellla vicenda specifica. con il provvedimento la rai perde ulterirmente credibilità e resto dell'idea che le cse stupide non andrebbero fatte, ci sono altri modi per penalizzare un giornalista, dal vecchio prmoveatur ut amoveatur, ma ne potrei citarealtre decine.un mio amica sindacalista di lavoor faceva il venditore, l'azienda lo hoincaricato di vendere prodotto invendbili e poi lo ha licenziato perchè non li vendeva
mozarteum Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Non e’ una free lance e dunque deve osservare la disciplina di azienda. Accade anche nei giornali. Nel caso specifico, ho trovato il monologo di Scurati scorretto perche’ e’ partito dal 25 aprile come pretesto per dedicare il resto dello sproloquio senza contraddittorio a una invettiva ideologica non gia’ contro questa o quella misura, ma contro il governo in carica in quanto tale perche’ a suo dire erede - almeno per fdi- del fascismo. a me e’ sembrata una cosa fuori luogo e direi lo stesso se il monologo lo avesse fatto qualcuno contro un governo di altra natura in carica. Bisogna anche rispettare gli elettori di maggioranza che concorrono al finanziamento di una tv pubblica. E’ come se avesse detto a tutti siete fascisti. Sul piano operativo la cosa e’ stata gestita male e ipocritamente su questo non ci piove. Un Bernabei sarebbe stato maestro 1
iBan69 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 La Rai di oggi, e l’AD Roberto Sergio, è ormai diventata una marionetta del governo. 1
appecundria Inviato 5 Luglio 2024 Autore Inviato 5 Luglio 2024 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna anche rispettare gli elettori di maggioranza E siamo d'accordo, ma non si può dire che si tratta di una censura ordinata dal Governo? Penso che un giornalista mi rispetta quando mi dice la verità.
sirjoe61 Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 12 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna anche rispettare gli elettori di maggioranza che concorrono al finanziamento di una tv pubblica. ...veramente il canone lo pagano tutti...quelli che non hanno votato il governo come anche quelli che proprio non sono andati a votare tout court...
mozarteum Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 6 ore fa, appecundria ha scritto: Penso che un giornalista mi rispetta quando mi dice la verità. E qual e’ la verita’, quella omelia di Scurati che parla del 25 aprile solo all’inizio per tirare un pippone contro il governo in quanto tale, non contro questa o quella misura, senza contraddittorio?
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 6 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2024 Perché pippone? Era su RAI 3 che si rivolgeva ad un certo tipo di persone, chi ha votato FDI non gurdava certo RAI 3 Poi perché pipponi? Non è forse vero che FDI ha al suo interno fascisti dichiarati? La stessa Meloni appare in un filmato in cui alza il braccino I discorsi fatti in Spagna per VOX ti sembrano liberali? In VOX la maggioranza e franchista dichiarata. Se poi a te sembra che questo governo sia liberale non so che farci. 4
peng Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 i cittadini vanno protetti da informazioni o opinioni che potrebbero confondere. bisogna dare messaggi chiari, semplici, non ambigui. come fa la bbc
iBan69 Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 3 minuti fa, peng ha scritto: i cittadini vanno protetti da informazioni o opinioni che potrebbero confondere. bisogna dare messaggi chiari, semplici, non ambigu Esatto … vorrai mica che la gente si ponga delle domande e si dia delle risposte da sola. Esiste solo una verità, quella di governo.
Velvet Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 19 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna anche rispettare gli elettori di maggioranza che concorrono al finanziamento di una tv pubblica. E’ come se avesse detto a tutti siete fascisti. Sul piano operativo la cosa e’ stata gestita male e ipocritamente su questo non ci piove. L'editore avveduto ed intelligente offre spazi importanti al pluralismo. Nessun lettore del Foglio si straccia il Rolex perchè Adriano Sofri scrive sul quotidiano le sue opinioni, spesso diametralmente opposte a quelle dell'area di riferimento. E' appunto questione di intelligenza. Oltre che di naturale convenienza. La Rai bernabeiana dei programmi dell'accesso in cui le femministe esponevano cartelli e Pannella appariva legato e imbavagliato è cosa dei tempi di mio nonno, oggi dovrebbe essere un'azienda con grandi potenzialità in grado di accontentare tutto il pubblico da sx a dx con soddisfazione. Negli ultimi 20 anni invece è diventata solo un fortino da conquistare senza badare a chi occupa né alle sue capacità. Infatti gli ascolti medi sono a livello da teleBiella e la qualità dei programmi pure peggio. Il governo in carica ha ulteriormente perfezionato l'andazzo e i pessimi risultati numerici e di gradimento, oggi, sono evidenti a tutti. 2
appecundria Inviato 6 Luglio 2024 Autore Inviato 6 Luglio 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: qual e’ la verita’, quella omelia di Scurati che parla del 25 aprile La censura. Moz ci può stare che il presidente del consiglio si attivi personalmente per impedire la pubblicazione di un editoriale? Per la professionalità della giornalista ciò non è ammissibile e quindi ha detto: guardate che questo tizio non può parlare per intervento diretto di Meloni. Ps il lato buffo è che non ha invitato lei Scurati ma lo staff dello stesso dirigente meloniano che poi lo ha censurato. Forse non sapeva chi era?
appecundria Inviato 6 Luglio 2024 Autore Inviato 6 Luglio 2024 per me (non per legge) medici, giornalisti, ingegneri, avvocati non sono dipendenti come gli altri. La subordinazione non si applica al dovere professionale altrimenti hai ponti fatti di sabbia e tagli cesarei a tutte le partorienti.
mozarteum Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 Concordo che la gestione del caso e’stata da dilettanti. Questa e’ una caratteristica dell’attuale ceto dirigente di dx. Le apparenze vanno salvate sempre. La lezione del Conte Zio di Manzoni. Se Meloni non costruisce una classe dirigente di livello liberandosi di nani ballerine e soprattutto nostalgici non durera’. 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 6 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2024 Le hanno appena fatto fuori alcune tra le migliori nuove leve, mannaggia. Peccato, c'era aria di rinnovamento... 4
appecundria Inviato 6 Luglio 2024 Autore Inviato 6 Luglio 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: senza contraddittorio? Moz ma perché, quando parla qualcuno del governo c'è il contraddittorio? Mai. ... e poi sul 25 aprile che contraddittorio ci può essere? Chi può contraddire la Liberazione senza cadere nell'apologia? PS scusate l'ot.
Messaggi raccomandati