Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per diffusori vintage (e non)


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Tanto per mettere altra carne alg fuoco non dimentichiamo le cizek.

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Tanto per mettere altra carne alg fuoco non dimentichiamo le cizek.

Ho letto la storia del Sig. Cizek, wow! Che modelli consigliate? Ho letto di come sono nate le model 1 2 e 3, interessante come parlano del woofer del modello 3!

Inviato

@fweaky certo che di casse vintage te ne hanno suggerite "una  marea" , si passa dalle economiche e ben suonanti ( ed aggiungerei eterne ) Canton Quinto ,a pietre miliari come le Sonus faber minima  o le Spendor sp2 o le BrW dm 6 e di tutt altro costo e "forse" di livello , ottime anche le ADvendt ( a me hanno sempre incuriosito le Loudspeakers ...uovo fritto ....) e ottie anche le Cikez.....

parere personale mi sembrano anche troppe e con suoni e di scuole diverse , e così anche gli amplificatori , 

non ricordo chi ti ha consigliato di "cercarti" un tipo di suono che ti piaccia e continuare in quella direzione ma " credo sia il consiglio giusto" anche per "sfoltire alla grande" tutti i nomi e i modelli suggeriti nel 3D .

non so quanti hifi hai ascoltato ma in tanti nomi del 3d passiamo da suoni con bassi per molti abbondanti e suoni caldi quasi impastati a casse che io non son capace di ascoltare da quanto definite, precise , secche e per me stridule che sono .

cioè = come passare da una chitarra elettrica al violino , per gli ampli il paragone IMHO è minore : ma c'è anche li anche se un maniera minore.

non ricordo dove , ma mi sembra di aver letto che scrivi +o- che ti piacciono SF Concertino, b&W dm 12 e AR7 = sono tre mondi e tre suoni completamente diversi e così lo sarà anchel abbinamento con l ampli , credo che tu le abbia ascoltate e in un certo modo dato una preferenza ad una o l altra

  • Moderatori
paolosances
Inviato

IMF Super Compact 2 Monitor.

Sistema con configurazione a linea di trasmissione 

Inviato
19 minuti fa, max56 ha scritto:

@fweaky certo che di casse vintage te ne hanno suggerite "una  marea" , si passa dalle economiche e ben suonanti ( ed aggiungerei eterne ) Canton Quinto ,a pietre miliari come le Sonus faber minima  o le Spendor sp2 o le BrW dm 6 e di tutt altro costo e "forse" di livello , ottime anche le ADvendt ( a me hanno sempre incuriosito le Loudspeakers ...uovo fritto ....) e ottie anche le Cikez.....

parere personale mi sembrano anche troppe e con suoni e di scuole diverse , e così anche gli amplificatori , 

non ricordo chi ti ha consigliato di "cercarti" un tipo di suono che ti piaccia e continuare in quella direzione ma " credo sia il consiglio giusto" anche per "sfoltire alla grande" tutti i nomi e i modelli suggeriti nel 3D .

non so quanti hifi hai ascoltato ma in tanti nomi del 3d passiamo da suoni con bassi per molti abbondanti e suoni caldi quasi impastati a casse che io non son capace di ascoltare da quanto definite, precise , secche e per me stridule che sono .

cioè = come passare da una chitarra elettrica al violino , per gli ampli il paragone IMHO è minore : ma c'è anche li anche se un maniera minore.

non ricordo dove , ma mi sembra di aver letto che scrivi +o- che ti piacciono SF Concertino, b&W dm 12 e AR7 = sono tre mondi e tre suoni completamente diversi e così lo sarà anchel abbinamento con l ampli , credo che tu le abbia ascoltate e in un certo modo dato una preferenza ad una o l altra

Capisco, non so ancora distinguere fra le varie scuole rispetto a chi come voi ha ascoltato decine di sistemi. Ho dato un giudizio in base a quello che ho ascoltato, ovviamente avrà influito anche la modalità di ascolto. Per come le ho sentite le B&W erano piuttosto composte e meno colorate, fedeli e realistiche direi, mentre le AR mi sembravano più rilassanti come ascolto sebbene non così dettagliate per esempio nella separazione degli strumenti. Le concertino mi sono sembrate per contro le più "colorate", dolci e un filo meno realistiche. Non so se ci ho preso ma è solo la mia considerazione da ultraprincipiante!

Inviato
23 minuti fa, paolosances ha scritto:

IMF Super Compact 2 Monitor.

Sistema con configurazione a linea di trasmissione 

Wow, sarebbero di dimensioni perfette!

claudiofera
Inviato

@fweaky tranquillo,grosso modo le tue impressioni corrispondono  al carattere di quelle tre coppie di diffusori..a chiudere,le imf supercompact sono piuttosto rare .Da usare rigorosamente su stand,ottime ma estremamente energivore...io le uso con ampli o finali da 100 /150 w canale.

Inviato
36 minuti fa, claudiofera ha scritto:

@fweaky tranquillo,grosso modo le tue impressioni corrispondono  al carattere di quelle tre coppie di diffusori..a chiudere,le imf supercompact sono piuttosto rare .Da usare rigorosamente su stand,ottime ma estremamente energivore...io le uso con ampli o finali da 100 /150 w canale.

Cavolo, davvero tanti watt

Inviato

@fweaky la mia non era e non vuole essere una critica o una lezione di hifi, ci mancherebbe, è che tutti insieme ti stiamo "fornendo " una serie di nomi e di modelli che spaziano veramente come suoni e come prezzi.

dovresti porti  delle scelte di gusto o di estetica o prezzo , oppure di partenza da  un punto minimo ad un punto massimo in generale ( prezzo , grandezza , estetica , numero vie, vintage o no ecc ecc)  

per esempio io è ormai da qualche anno che compro solo casse "facili da pilotare" e con "foam in gomma" ( non voglio avere il pensiero di : dove vado a farle ribordare " ? sarò fatto così ma quando compro provo sempre il materiale prima e per un tot voglio stare tranquillo e al limite dopo qualche tempo "vendo" ma non mi metto a riparare o rcuperare ) e di conseguenza ampli non necessariamente con molti watt .

 

Inviato

Purtroppo non siamo più ai tempi in cui i negozi di alta fedeltà abbondavano e si potevano ascoltare facilmente un po' tutti gli impianti. Difficile dare un consiglio. Fossi al posto del forumer mi procurerei una coppia delle casse che ha in mente e l'ascolterei, che tanto se non piace si può sempre restituire o rivendere.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@fweaky tenendo conto della volumetria ambientale,la potenza necessaria può essere ridotta proporzionalmente.

Inviato
25 minuti fa, max56 ha scritto:

@fweaky la mia non era e non vuole essere una critica o una lezione di hifi, ci mancherebbe, è che tutti insieme ti stiamo "fornendo " una serie di nomi e di modelli che spaziano veramente come suoni e come prezzi.

dovresti porti  delle scelte di gusto o di estetica o prezzo , oppure di partenza da  un punto minimo ad un punto massimo in generale ( prezzo , grandezza , estetica , numero vie, vintage o no ecc ecc)  

per esempio io è ormai da qualche anno che compro solo casse "facili da pilotare" e con "foam in gomma" ( non voglio avere il pensiero di : dove vado a farle ribordare " ? sarò fatto così ma quando compro provo sempre il materiale prima e per un tot voglio stare tranquillo e al limite dopo qualche tempo "vendo" ma non mi metto a riparare o rcuperare ) e di conseguenza ampli non necessariamente con molti watt .

Anche io vorrei avere meno preoccupazioni per eventuali riparazioni. Per le scelte di gusto sono d'accordo anche se non ho criteri oggettivi con cui valutare. Ad esempio io ascolto molta classica e potrebbero capitarmi due diffusori completamente diversi, per esempio uno che mi fa distinguere tutti i dettagli o abbia una scena molto tridimensionale o uno che abbia un suono particolarmente caldo e musicale... in quei casi sarebbe difficile scegliere per me. Come dite voi faccio tesoro dei vostri consigli e cercherò con calma di ascoltare questi diffusori il più possibile.

Detto questo quelli che per adesso incontrano i miei requisiti di spazio e suono sono: Dynaco A25, Advent 4002, IMF Supercompact II, B&W DM12

Inviato
6 minuti fa, fweaky ha scritto:

Dynaco A25, Advent 4002, IMF Supercompact II, B&W DM12

Tra queste ho le Dynaco a25, diffusore ottimo, neutro ma corposo e si pilota bene anche con pochi watt. Altrimenti come ti è già stato detto da altri con Kef cadi sempre bene, diffusori facili, naturali, equilibrati. Anche Celestion ottime, County o Ditton 15. Poi ce n'è fin che vuoi. Ah, dimenticavo le sempre ottime Snell K, un diffusore che ha fatto storia...

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Tra queste ho le Dynaco a25, diffusore ottimo, neutro ma corposo e si pilota bene anche con pochi watt. Altrimenti come ti è già stato detto da altri con Kef cadi sempre bene, diffusori facili, naturali, equilibrati. Anche Celestion ottime, County o Ditton 15. Poi ce n'è fin che vuoi. Ah, dimenticavo le sempre ottime Snell K, un diffusore che ha fatto storia...

Grazie, avevo valutato anche le Ditton 15 in effetti. Di Kef (oltre le Coda 8 che ho già visto) mi sai dire qualcosa sulle Coda 3 o Chorale 3? Di Snell K si intendono le K II? 

Inviato
1 minuto fa, fweaky ha scritto:

Di Snell K si intendono le K II? 

Le K II sono ottime e le più facili da trovare assieme alle III, io ho le I più rare che hanno un suono leggermente più asciutto delle altre due. Un diffusore semplice, anche banale nell' aspetto che però come detto ha fatto storia con la sua qualità alla portata di quasi tutti. Di Kef conosco per averle avute le 104 e le Calinda (troppo grandi per la tua situazione) e le Cresta prima serie, bel diffusore ma molto limitato in basso. Chorale e Corelli dovrebbero essere un'ottima via di mezzo. Sorprendenti le Celestion County ma non facili da trovare messe bene...

Altro diffusore eccellente, ma non so se rientra nel tuo budget, le Rogers LS7...

Inviato
22 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Tra queste ho le Dynaco a25, diffusore ottimo, neutro ma corposo e si pilota bene anche con pochi watt. Altrimenti come ti è già stato detto da altri con Kef cadi sempre bene, diffusori facili, naturali, equilibrati. Anche Celestion ottime, County o Ditton 15.

quoto tutto 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

premesso che l'ascolto per capire se un diffusore vada bene per noi è fondamentale è imprescindibile, quando ci si rivolge sl vintage con abche problemi di spazio budget e posizionamento, avere una lista ampia di modelli da cercare è sempre una buona cosq, il vintage non è il nuovo, non tutto si trova a distanza di ascolto, non tutto si trova in italia, non tutto si trova in buone condizioni. avere una lista ampia serve per cominciare a ravanare in giro e verificare cn le propie orecchie. sServe anche ad avere info sui diffusori proposti, in pqrticolare problematiche tipiche, riparabilità, cose dq verificare (a partire dalla originalità dei componenti, ne ho visit di diffusori riparqti malamente, con woofer che con l'originale condividevano al massimo il diametro), poi ovviamente si possono anch dare delle indicazioni di massima, che le cqnton siano più aperte dele ar è indiscutibile per esempio.

le casse che ho nel secndo impianto sono delle ess le20, trovate per caso in un mercatino, conoscendo il prodotto le ho controllate e prese, ad un prezzo ragionevolissimo. il mercato del vintage è così, spesso funziona la casualità, chi come noi vecchi vontagisti ha più prpdotti può permettersi di aspettar uno specifico modello, ma chi deve realizzae il suo unico impianto, non può stare ad aspettarelìoccasione della vita.

 

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo @fweaky buongiorno, per darti un'idea visiva delle mie Advent 4002 poste molto funzionalmente su due piedistalli, tenuto presente purtroppo che sono costretto a tenerle ubicate in uno spazio ristretto per limiti imposti dal mio ambiente, ciononostante ottengo comunque un risultato soddisfacente, ciao

IMG_20240710_090428~2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...