Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio assicurazione auto per neopatentata


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho bisogno di un consiglio da chi se ne intende o già ci è passato.

Dobbiamo acquistare un'utilitaria, sarà un usato da circa 2/3000 € e naturalmente assicurarla, vorrei sapere se conviene intestare la macchina a me o a mia figlia e stessa cosa l'assicurazione, è possibile e nel caso conviene intestare la macchina a mia figlia di 21 anni e assicurarla a mio nome? O conviene intestare auto e assicurazione tutto a me? La patente la ha da circa un anno e mezzo, io sono in prima classe.

A voi!

Gaetanoalberto
Inviato

Intesta tutto a lei, in particolare se non ha un patrimonio proprio, se fa parte del nucleo familiare, fruendo per la classe di merito della legge Bersani.

Inviato

@Gaetanoalberto Davvero!? Non è sconveniente ai fini assicurativi partire da una classe molto bassa ed essere freschi di patente?

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

partire da una classe molto bassa

Non credo. Perché? Intanto ne fruisce, ha un premio comunque più basso, anche perché come guidatore devi per forza indicare la guida del neopatentato, per cui non credo riusciresti a spuntare il premio più basso dell’età più avanzata. In caso di incidente peggiorerà la classe ma sempre stando più bassa.

Puoi fare qualche simulazione comunque.

Eventualmente c’è la cointestazione.

Tieni conto che il proprietario risponde dei danno dq circolazione.

Renato Bovello
Inviato

La tariffa e' tarata sul proprietario della macchina . Quindi dal punto di vista della pura convenienza converrebbe intestare tutto a te. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

e' tarata sul proprietario della macchina .

Non so, dunque l’aumento praticato sul premio per far guidare il neopatentato non compensa l’età del proprietario? 

Renato Bovello
Inviato

@Gaetanoalberto Non c'e' un aumento specifico per il neopatentato . Esiste la "guida libera" e la" guida esperta" riservata a chi ha piu' di 26 anno di eta' e tre anni di patente . Ovviamente la guida esperta rende un po meno cara la polizza . 

Gaetanoalberto
Inviato

@Renato Bovello Si, ma se inserisci la guida “non esperta” non finisci per pagare altrettanto ?

 

Renato Bovello
Inviato

@Gaetanoalberto Chi puo' dirlo senza simulare i preventivi ? Pero' ribadisco la cosa piu' importante e cioe' che la tariffa e' tarata sul proprietario

Inviato

@papàpaolo

“per abbassare i costi dell'assicurazione per neopatentato, conviene avvalerti della classe di merito universale di un familiare convivente (Legge Bersani); scegliere la RC familiare; intestare l'auto a un genitore e applicare la formula della guida libera.” Non intestarla alla ragazza. 

Gaetanoalberto
Inviato

Mah. Ho fatto una simulazione. Nella prima ho messo mio figlio come proprietario e conducente abituale (patente due anni), nella seconda me come proprietario e lui come conducente.

Per simulare ho ipotizzato una Panda Hybrid del 2023 ma senza incendio e furto.

Ecco il risultato 

 

IMG_2440.jpeg

IMG_2441.jpeg

Inviato

@iBan69 Ho provato con facile.it a fare un preventivo senza targa, ho messo lei come proprietaria e le ho intestato anche l'assicurazione usufruendo però della mia classe di merito, risultato: si parte da poco meno di 2000 euro...un salasso 

 

Edit:

Provato anche intestando tutto a me e mettendo come principale guidatrice mia figlia, stessi prezzi...

Inviato

@papàpaolo

La macchina , al momento del passaggio di proprietà si può cointestare a due propietari , conviene per usufruire Sempre della stessa  classe di merito .

Così nel caso tra qualche anno compra un altra macchina, è un po' più avvantaggiato  facendo una  assicurazione personale.

Se nella tua zona c'è una delle Agenzia di assicurazione " Subito.it " 

vai personalmente a chiedere un preventivo, in ogni modo specifica sempre che la macchina sarà guidata da un Neo patentato.

 

 

 

Inviato

@papàpaolo Ho da poco acquistato un'auto usata per mio figlio neopatentato che è nel mio stesso stato di famiglia, l'ho intestata a lui. Io sono in prima categoria di merito, all'atto della stipula ho chiesto di applicare la legge Bersani, in tal modo lui è partito dalla mia stessa categoria di merito.

Tieni però presente che visto che la guiderà (anche) un neopatentato non potendo utilizzare l'opzione "guida esperta" e che usufruiresti della legge Bersani, le tariffe saranno un po' più alte delle tue. 

Ultimo suggerimento, una volta stabiliti dei massimali che le diano sufficiente copertura, chiedi la tutela legale ed il soccorso stradale. Pochi Euro spesi bene.

Per darti dei razionali, per l'assicurazione di mio figlio (responsabilità civile con massimali a 12M€, furto/incendio/tutela legale/soccorso stradale/catastrofe naturale non grandine/cristalli senza franchigia, valore assicurato 10K€) pago circa 600€ a semestre. Io e mia moglie facendo le debite proporzioni visto che le nostre auto hanno un valore residuo più alto, spendiamo in modo analogo, ma con anche la collisione (io senza franchigia valore a nuovo) e atti vandalici/eventi atmosferici. 

  • Thanks 1
Inviato

@qzndq3 Grazie Beppe, giusto per avere un parametro più preciso, in che provincia risiedi? L'importo che paghi mi sembra ragionevole...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...