TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: la strada della verità si chiama = responso strumentale Caro @ilmisuratore è proprio qui che casca l'asino. Tu sei più che sicuro che le tue misure sia "tutte" quelle che servono al confronto, da qui all'eternità ? Sicuro sicuro ? La scienza è basata sul dubbio, la scienzah sulle certezze. 1
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Differente invece il discorso quando si confrontano segnali emessi da sorgenti diverse che interferiscono tra loro. Perché, mixare più strumenti non è quella roba lì ? Se registrando un brano hanno messo un microfono in fase e nel brano successivo il microfono era fuori fase perché hanno cambiato un cavo, non succede quanto descritto da Fabrizio ? Chi può stabilire se la fase giusta del rullante è il primo brano oppure il secondo ? Chiedo per un amico. 1
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 4 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Caro @ilmisuratore è proprio qui che casca l'asino. Tu sei più che sicuro che le tue misure sia "tutte" quelle che servono al confronto, da qui all'eternità ? Sicuro sicuro ? La scienza è basata sul dubbio, la scienzah sulle certezze. L'analisi binaria di due files ? Spero tu non stia scherzando Diciamo che la certezza sarebbe del 100.000%
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 14 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2024 7 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se registrando un brano hanno messo un microfono in fase e nel brano successivo il microfono era fuori fase perché hanno cambiato un cavo, non succede quanto descritto da Fabrizio ? A me pare che siamo nella fiera dell’assurdo … e dire che scrivere è anche più faticoso che parlare … 3 1 2
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Spero tu non stia scherzando Esatto. Sarebbe solo l'ennesima certezza che cade. Einstein aveva spiegato qualcosa al riguardo, un certo Galileo Galilei idem. 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: e dire che scrivere è anche più faticoso che parlare … Se preferisci, ti telefono.
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 1 minuto fa, TetsuSan ha scritto: Esatto. Sarebbe solo l'ennesima certezza che cade. Einstein aveva spiegato qualcosa al riguardo, un certo Galileo Galilei idem. ...vuoi ascoltare personalmente i due files che vengono "sentiti diversamente" ? Se nel 2024 si dubita anche della scienza informatica siamo a posto
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: ..vuoi ascoltare personalmente i due files che vengono "sentiti diversamente" ? Se nel 2024 si dubita anche della scienza informatica siamo a posto Ma chissenefrega ! E' il tuo approccio al problema che è troppo caustico. Certezze, informatica, codici binari, Sole che gira intorno alla Terra, il tempo è sempre lo stesso.......ma perché è così difficile pensare " @fabrizio sente delle differenze, io no, magari Fabrizio ha sviluppato una sensibilità particolare" ?? Non può essere ??? Non voglio difenderlo, non ne ha nessun bisogno, ma il rispetto per l'altrui opinione in un forum ritengo sia una condizione imprescindibile, anche quando l'opinione dell'altro appare come una corbelleria. Punto. 1
scroodge Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 19 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Chi può stabilire se la fase giusta del rullante è il primo brano oppure il secondo ? Chiedo per un amico. Quella giusta è quella voluta in produzione (per esempio, la famosa chitarra di Bill Frisell..). A meno che non sia un errore. Ma per saperlo bisognerebbe chiederlo a chi ha fatto il master 1
scroodge Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 5 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Fabrizio ha sviluppato una sensibilità particolare" ?? Non può essere ?? No. Non nel caso di due file identici. Se due file identici (verificati da un informatico di professione, come accaduto su questo forum) sono tali, devono essere percepiti come tali. Se ciò non avviene è un errore. Di hardware o di percezione. La sensibilità non c'entra nulla. E neanche Fabrizio. 1
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 13 minuti fa, TetsuSan ha scritto: magari Fabrizio ha sviluppato una sensibilità particolare" ?? Non può essere ??? NO. 1
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 10 minuti fa, scroodge ha scritto: Se ciò non avviene è un errore. Di hardware o di percezione. La sensibilità non c'entra nulla. Almeno tu una possibilità la consideri. Se la prova non viene fatta a reale parità di condizioni, non dimostriamo quasi nulla. Però guarda che la sensibilità è tutto. Tu sai di chi stiamo parlando, cosa fa. E' cosi improbabile l'ipotesi che ho proposto ?? 1
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: NO. Bravo, oltre che informatico sei pure psicologo e otorinolaringoiatra !!!!!
Ggr Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 19 minuti fa, TetsuSan ha scritto: magari Fabrizio ha sviluppato una sensibilità particolare" ?? Che ha lo stesso valore che dire che ha una fissazione, tutto può essere, e non si va da nessuna parte. Per questo occorre parlare di cose oggettive. Oggettivamente due file uguali suonano uguali nello stesso impianto. Dai li si parte.
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 1 minuto fa, TetsuSan ha scritto: Bravo, oltre che informatico sei pure psicologo e otorinolaringoiatra !!!!! No, conosco bene mezzi e metodi per poterlo certificare Di mestiere facevo proprio quello, analizzare e certificare un compito assegnato L'analisi di due banali files equivalgono a quello che definisco "zero grado di difficoltà e incertezza" Detto questo non è che mi tiro indietro, sarei pronto a scommettere anche 10.000€ con il Fabbri spostandoci in una sede che ne possa comprovare la mia e la sua attendibilità
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Oggettivamente due file uguali suonano uguali nello stesso impianto. Dai li si parte. Certo, questo è estremamente corretto. Ma se non ragioniamo a parità di qualunque condizione, orecchie comprese, sarai d'accordo con me che la discussione è un po' sterile.
TetsuSan Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Detto questo non è che mi tiro indietro, sarei pronto a scommettere anche 10.000€ con il Fabbri spostandoci in una sede che ne possa comprovare la mia e la sua attendibilità Manca solo un panel di ascoltatori che certifichi le condizioni ed i risultati. Vista la tua ex attività, suppongo che la teoria del decimo uomo sia per te pane quotidiano.
dec Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 4 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Ma se non ragioniamo a parità di qualunque condizione, orecchie comprese Smontarsi le orecchie e scambiarle con quelle di un altro? Geniale. 2
Mighty Quinn Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 45 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Einstein aveva spiegato qualcosa al riguardo Ci siamo Al culmine della inconsistenza delle argomentazioni ...file uguali che non lo sono...sensibilità speciali tipo poteri extrasensoriali ecc...si va immancabilmente a parare sulla meccanica quantistica la relatività le stringhe eisenberg le patatine fritte ecc... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora