ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @fabrizio Fabrizio sto ascoltando qualcosa che riguarda gli album alternativi che hai menzionato di Bruce Liu "Music by Satie" Ebbene all'interno ho trovato due versioni, una normale ed una con dicitura "upright version" A quale ti riferisci ? no perché tra le due emergono differenze enormi, e quando mi esprimo in questi termini ci sono davvero
ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Quanto alle registrazioni di cello e pianoforte della Silvia Chiesa, in quello che ho postato io si sente più li strumento e la parte del corpo, mentre quella che hai messo tu di Rachmaninov percepisco un contorno acustico maggiore, sento più insieme tra strumenti e sala in cui è ripreso Tutte due belli, diversi...ma credo di preferire come impostazione quello che hai postato tu
fabrizio Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: @fabrizio Fabrizio sto ascoltando qualcosa che riguarda gli album alternativi che hai menzionato di Bruce Liu "Music by Satie" Ebbene all'interno ho trovato due versioni, una normale ed una con dicitura "upright version" A quale ti riferisci ? no perché tra le due emergono differenze enormi, e quando mi esprimo in questi termini ci sono davvero Salve, no, io mi riferisco alle versioni normali in HR e 16,44; questo album è stato realizzato molto bene, infatti questa volta la versione in High Resolution è migliore, seppure di poco, alla equivalente 16.44. La Upright version è proprio un’altra cosa , in questo caso il suono è più cupo e l’immagine si sviluppa molto meno in ampiezza Non so se significhi proprio versione per piano verticale. Saluti, Fabrizio.
ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 4 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, no, io mi riferisco alle versioni normali in HR e 16,44; questo album è stato realizzato molto bene, infatti questa volta la versione in High Resolution è migliore, seppure di poco, alla equivalente 16.44. La Upright version è proprio un’altra cosa , in questo caso il suono è più cupo e l’immagine si sviluppa molto meno in ampiezza Non so se significhi proprio versione per piano verticale. Saluti, Fabrizio. I due brani dell'album di Bruce Liu me li ha inviati in HR Non posso fare il confronto con quello a 16/44
fabrizio Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: I due brani dell'album di Bruce Liu me li ha inviati in HR Non posso fare il confronto con quello a 16/44 Bene, allora confronta quest’ultima versione HR con l’album precedente di Liu Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 14 minuti fa, fabrizio ha scritto: Bene, allora confronta quest’ultima versione HR con l’album precedente di Liu Saluti, Fabrizio Anche quello è in HR
G.Carlo Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 26/08/2024 at 16:43, ilmisuratore ha scritto: Fabrizio sto ascoltando qualcosa che riguarda gli album alternativi che hai menzionato di Bruce Liu "Music by Satie" Ebbene all'interno ho trovato due versioni, una normale ed una con dicitura "upright version" A quale ti riferisci ? no perché tra le due emergono differenze enormi, e quando mi esprimo in questi termini ci sono davvero Ovvio: la "upright version" è suonata su un pianoforte verticale, che suona in modo totalmente diverso dal gran coda Steinway (il suono è molto più cupo e si sente moltissimo il fastidioso rumore della meccanica). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora