one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 minuto fa, davenrk ha scritto: Mah, mi sembra assurdo....beato il CD Naaa, perchè assurdo? Personalmente non ci vedo nulla di particolarmente strano. Beato il CD, concordo. Anche se, tecnicamente, e solo tecnicamente, è il formato "peggiore" (inteso come minore risoluzione) su cui possano venderti il disco.
Felis Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Naaa, perchè assurdo? Personalmente non ci vedo nulla di particolarmente strano. Beato il CD, concordo. Anche se, tecnicamente, e solo tecnicamente, è il formato "peggiore" (inteso come minore risoluzione) su cui possano venderti il disco. ti sei scordato il vinile.
fabrizio Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 11 ore fa, one4seven ha scritto: Tony Allen & Hugh Masekela - Rejoice (2020), World Circuit Records /BMG Salve, per chi non ha mai usato in vita sua quel software : cosa si evince dail'analisi ? Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 25 minuti fa, Felis ha scritto: ti sei scordato il vinile. Ah vabbè qui si parla solo di digitale, mi attengo al topic. 1
TetsuSan Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: A partire dal "Raw" (che tale rimane e rimane in archivio) si realizzano poi tutti i master e remaster che ti pare. Sei MoFi, vuoi vendere un KOB targato MoFi? Vai da Sony, ti fanno una copia del Raw (dei banali files), e a casa tua ti fai il master che suona come pare a te, e lo metti sul supporto che pare a te. Sei Sony e devi pubblicare KOB sulle piattaforme? Prendi il tuo raw, ti fai il master che suona come pare a te, e lo carichi sulle piattaforme on line. Non so se ora ti è chiaro... Tutto chiaro. Una qualche documentazione a supporto ? A parte che il RAW è una definizione, al massimo può essere un file BWF, ma è PCM. Poi non è che tu e @scroodge avete definito gli standard mondiali. Se lui faceva una certa cosa per Velut Luna, non è che tutti debbano fare così. Non è che se vi date ragione fra di voi siete automaticamente possessori della Verità Assoluta.
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 22 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, per chi non ha mai usato in vita sua quel software : cosa si evince dail'analisi ? Saluti, Fabrizio Si evince che i livelli di picco, RMS, e di compressione, sono identici per tutte le versioni. È un lavoro piuttosto compresso. È una analisi abbastanza semplice che non racconta tutto. Però dice già molto. Per una analisi più approfondita ci vogliono altri strumenti... Se è necessario lo possiamo vedere .. ma non credo uscirà fuori nulla di diverso da quanto già visto.
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 8 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Tutto chiaro. Una qualche documentazione a supporto ? A parte che il RAW è una definizione, al massimo può essere un file BWF, ma è PCM. Poi non è che tu e @scroodge avete definito gli standard mondiali. Se lui faceva una certa cosa per Velut Luna, non è che tutti debbano fare così. Non è che se vi date ragione fra di voi siete automaticamente possessori della Verità Assoluta. Ma certo, ho scritto "Raw" proprio per farti capire che è una acquisizione nuda e cruda, non elaborata. Ti dico, non lo so Sony come procede in questi casi. Magari acquisisce in dsd64, oppure in un comune PCM 24/192. Boh... Affari loro.
fabrizio Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Si evince che i livelli di picco, RMS, e di compressione, sono identici per tutte le versioni. È un lavoro piuttosto compresso. È una analisi abbastanza semplice che non racconta tutto. Però dice già molto. Per una analisi più approfondita ci vogliono altri strumenti... Se è necessario lo possiamo vedere .. ma non credo uscirà fuori nulla di diverso da quanto già visto. Salve, praticamente , a livello di qualità , non dice nulla . La differenza fra il file 16,44 ed i due HR è tale che con i secondi avrei difficoltà a trovare riferimenti per settare correttamente il sistema . Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 13 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, praticamente , a livello di qualità , non dice nulla . La differenza fra il file 16,44 ed i due HR è tale che con i secondi avrei difficoltà a trovare riferimenti per settare correttamente il sistema . Saluti, Fabrizio Tutta roba che si può verificare. Lo faremo...
scroodge Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 45 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Poi non è che tu e @scroodge avete definito gli standard mondiali. Se lui faceva una certa cosa per Velut Luna, non è che tutti debbano fare così. Non è che se vi date ragione fra di voi siete automaticamente possessori della Verità Assoluta. Piantala. Io non ho mai pensato né scritto nei termini che tu mi attribuisci. Definitore di Standard mondiali, possessore di Verità Assoluta (tue, tue parole)... ma quando mai.. quando mai
davenrk Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @one4seven però c'è qualcosa che non mi torna. Hai scritto che il file 16/44 è la versione HD, scalata. Non è "nativa", quindi rispetto alle versioni HD dovrebbe sentirsi ancora di più la differenza, a favore delle tracce HD, giusto? Invece per Fabrizio le versioni HD sono nettamente inferiori.
TetsuSan Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 53 minuti fa, scroodge ha scritto: Piantala. Se pensi che ti possa aver offeso, ti chiedo scusa. La critica non era destinata a te, ma alla risultante delle tesi sostenute da @one4seven, che cambia continuamente il nome delle cose per avvalorare le sue tesi ( RAW è un termine che si usa nella computer grafica, non nella produzione musicale se non in termini gergali, se acquisisco un master analogico il file risultante non è assolutamente grezzo - traduzione letterale di raw ) tesi che peraltro non documenta, sommate ad alcune tue affermazioni ( il cd deriva dal file HR decuplicato....ma quando mai lo dico io ! E tutta la compressione in più chi l'aggiunge, Mago Merlino ?? ). Le tue affermazioni sono sicuramente in buona fede, ma la realtà del mercato discografico è ben altra. Io porto solo esempi pratici e documentati, anche solo con link da Analogplanet.
scroodge Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se pensi che ti possa aver offeso, ti chiedo scusa. ok, cosa chiusa... 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Le tue affermazioni sono sicuramente in buona fede, Davvero. Sono frutto di ciò che ho visto e con cui ho lavorato. 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: la realtà del mercato discografico è ben altra. Assolutamente. E' un gran casino, parliamoci chiaro ;-)) Io infatti parlo solo di ciò che ho studiato, visto e... praticato, nel mio piccolo. 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Io porto solo esempi pratici e documentati, Pure io... Sulla mia affermazione che il cd deriva dal file HR decuplicato.... Forse volevi dire scalato. Quando mai? Sempre in Velut Luna e in un paio di studi di registrazione e mastering coi quali saltuariamente lavoravamo. E sicuramente anche altri. Altri ancora fanno diversamente? Certo, il mondo discografico è un gran casino, già detto...
davenrk Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 12 minuti fa, scroodge ha scritto: Sulla mia affermazione che il cd deriva dal file HR decuplicato.... Forse volevi dire scalato. Quando mai? Sempre in Velut Luna e in un paio di studi di registrazione e mastering coi quali saltuariamente lavoravamo. Ricordo che in un video Lincetto disse che lui arriva a 24/96 come HD anche perché risulta migliore il downscaling a 16/44
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @TetsuSan decuplicato? la compressione? ma perché capisci sempre fischi per fiaschi? Mischi i concetti... Boh... Non ci sono le basi minime... Io ci rinuncio.
one4seven Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 ora fa, davenrk ha scritto: Hai scritto che il file 16/44 è la versione HD, scalata. Non è "nativa", quindi rispetto alle versioni HD dovrebbe sentirsi ancora di più la differenza, a favore delle tracce HD, giusto? In teoria si. Teoria vuole che, stesso master, hires produca un ascolto migliore rispetto al corrispettivo 16/44 ottenuto dall'hires. La tecnica lo conferma. Effettivamente gli hi res contengono più informazioni. E la pratica? Lo vedremo analizzando a fondo quei files.
TetsuSan Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 36 minuti fa, one4seven ha scritto: Io ci rinuncio. Mi associo. Le tue esposizioni sono completamente autoreferenziali. Hai ottime basi, ma le capisci solo tu.
widemediaphotography Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Riporto la mia con considerazioni e verifiche fatte un po' qua e un po' la... Tutto parte dai master che fino agli inizi anni novanta erano analogici, registrati su sopporti magnetici soggetti a degrado. Dal master si effettuavano i mastering per le varie edizioni e supporti. Nei mastering le case discografiche e gli ingegneri del suono ci mettono molto di proprio e decidono con piani editoriali precisi come farli suonare. Con i Master digitali, quasi sempre 24/192 o più la situazione si delinea in maniera più precisa. A parità di edizione tra Traccia CD estratta da supporto disco e traccia 16/44.1 da download in streaming non ci sono differenze e i file sono gli stessi. Esistono tanti software che possono effettuare l'allineamento preciso di tracce digitali e poi eseguire la ricerca delle differenze. In seguito riporto un esempio che ho già postato un paio di volte che chiarisce alcune cose: https://magicvinyldigital.net/2024/03/03/dire-straits-on-every-street-review-test-mofi-vinyl-record-45-rpm-sacd-and-cd-1991-1996-2000-tidal-music-hd-and-vinyl-record-from-back-to-black-whats-wrong-with-the-mofi-and-back-to-blac/#SpectrumPB Partendo da un Master digitale, ci ritroviamo ad esempio che un Vinile con qualità superiori al CD o SACD, solo perché la casa editrice ha deciso di farlo suonare meglio, altrimenti sarebbe stato perdente in partenza! Il valore del Checksum della tracce chiarisce la presenza anche di un solo bit la differenza, utile quando ad esempio eseguiamo un ripping da CD 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora