Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ecco un altro esempio di registrazione di riferimento. 

Novità di ieri jazz semplice ma ben fatto.

Percezione di realismo notevole .

Se nei vostri impianti sentite male il problema è l'impianto o siete voi 

Screenshot_2024-07-11-10-06-00-800_com.aspiro.tidal.jpg

Salve,

idem come sopra , vuol dire che sei perfettamente integrato nell’attuale contesto ….oppure che sei il riferimento per chi masterizza oggi; stanno facendo di tutto per incontrare i tuoi gusti.

Ascoltati uno qualsiasi degli Album precedenti di Peplowsky . Se non senti differenze non preoccuparti   , come ho detto , sei in buona compagnia.

 

Saluti, Fabrizio.

 

p.s. Dove è finito il Gnani di una volta ? Il censore delle salette dei vari audio show , il terrore degli espositori , impauriti  dai giudizi tranchant . 

  • Melius 1
Inviato

Salve,

ho appena preso il CD di Rejoice e, già che c’ero due vinili dello stesso album diversi nella copertina e nel prezzo .

Dovrebbero arrivare domani 

 

Saluti, Fabrizio 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ecco un altro esempio di registrazione di riferimento. 

Novità di ieri jazz semplice ma ben fatto.

Percezione di realismo notevole .

Se nei vostri impianti sentite male il problema è l'impianto o siete voi 

Domanda, ma hai letto bene tutti i post precedenti? Oppure sei intervenuto a bomba leggendo random 3/4 interventi?

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

ho appena preso il CD di Rejoice e, già che c’ero due vinili dello stesso album diversi nella copertina e nel prezzo .

Dovrebbero arrivare domani 

Saluti, Fabrizio 

Ottimo, sono curioso di sapere cosa ne pensi.

 

I vinili dovrebbero essere questo:

https://www.discogs.com/release/16375494-Tony-Allen-And-Hugh-Masekela-Rejoice

 

+ uno di questi due (che sono gli equivalenti delle due versioni in cd con o senza il secondo cd)

https://www.discogs.com/release/14942468-Tony-Allen-And-Hugh-Masekela-Rejoice

https://www.discogs.com/release/20682076-Tony-Allen-And-Hugh-Masekela-Rejoice

Inviato
12 minuti fa, davenrk ha scritto:

si, per me è un lavoro fatto molto bene come registrazione

 

Per me è un buon lavoro. Molto godibile, e soprattutto invita ad alzare il volume. 

Se lo si porta ad un "buon livello" (senza sfasciarsi le orecchie chiaro), da il meglio di se. 

Parlo del 24/96, lo avevo ascoltato un bel po' di tempo fa. Per curiosità qualche tempo dopo ho messo la special edition, senza sapere cosa fosse, e non cambiava nulla. Solo dopo ho visto che era "special" perché conteneva brani in più. 

Date le parole di Fabrizio dico: boh... A me pare identico. Vabbè fammi controllare, magari effettivamente c'è qualcosa che mi sfugge. Nada de nada. È effettivamente identico. 

Ho messo su anche il 16/44, e sostanzialmente, all'ascolto, non cambia (quasi) una cippa lippa. Dico quasi perché ho avuto l'impressione che il suono del 16/44 sia un tantino più "povero", e forse un pizzico piu "duro". Ma solo l'impressione... Probabilmente se me li scambi e non lo so, ritengo improbabile che li becco.

Ma mi frega zero, perché se lo voglio ascoltare l'app seleziona direttamente il 24/96. Che va benissimo.

Morale: ho solo perso tempo :classic_laugh:

 

 

Inviato
23 minuti fa, one4seven ha scritto:

Per me è un buon lavoro. Molto godibile, e soprattutto invita ad alzare il volume. 

Se lo si porta ad un "buon livello" (senza sfasciarsi le orecchie chiaro), da il meglio di se. 

Parlo del 24/96, lo avevo ascoltato un bel po' di tempo fa. Per curiosità qualche tempo dopo ho messo la special edition, senza sapere cosa fosse, e non cambiava nulla. Solo dopo ho visto che era "special" perché conteneva brani in più. 

Date le parole di Fabrizio dico: boh... A me pare identico. Vabbè fammi controllare, magari effettivamente c'è qualcosa che mi sfugge. Nada de nada. È effettivamente identico. 

Ho messo su anche il 16/44, e sostanzialmente, all'ascolto, non cambia (quasi) una cippa lippa. Dico quasi perché ho avuto l'impressione che il suono del 16/44 sia un tantino più "povero", e forse un pizzico piu "duro". Ma solo l'impressione... Probabilmente se me li scambi e non lo so, ritengo improbabile che li becco.

Ma mi frega zero, perché se lo voglio ascoltare l'app seleziona direttamente il 24/96. Che va benissimo.

Morale: ho solo perso tempo :classic_laugh:

Non hai (abbiamo) l' impianto "a posto". Per quello non si colgono certe differenze...

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

Sarebbe interessante se @fabrizio confrontasse la versione 16/44 da streaming con il CD.

Proprio Fabrizio...???

Attendibilità scarsina

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

mi hanno dato tre sacchi di patate, mi hanno chiesto di misurarli:  pesano ciascuno 23, 25 e28 Kg ; riesco a determinare con precisione millimetrica  le dimensioni  dei sacchi  

Esempio strampalato 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ildoria76 ha scritto:

Domanda, ma hai letto bene tutti i post precedenti? Oppure sei intervenuto a bomba leggendo random 3/4 interventi?

Ovviamente no ma  visto che le cose che si dicono solo sempre le stesse tanto vale consigliere buona musica .

Ad esempio questo 

Dinamica impressionate e acustica della Scala.

 

 

Screenshot_2024-07-11-13-38-43-230_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Per poter affermare con certezza che due file (quello che volete) identici, non lo sono, a me, a me non basta che lo dica qualcuno, che ha percepito questo e quello.

Io ho bisogno d verificarlo con misure.

Salve,

 

campa cavallo.......

E sorbiamoci quello che passa il convento.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
5 ore fa, talli. ha scritto:
15 ore fa, fabrizio ha scritto:

una delle etichette "Audiophile" portata ad esempio come pioniera dei files DSD nativi ..risulta all'ascolto antesignana di questa maniera di masterizzare

@fabrizio scusa, per pura curiosità, a quale etichetta ti riferisci? grazie

@fabrizio magari ti è sfuggita la domanda, grazie

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

campa cavallo.......

E sorbiamoci quello che passa il convento.

Saluti, Fabrizio.

Se due files sono identici (peraltro la versione 24/96 con quella special edition è pure Bit Perfect) il problema è soltanto tuo, del tuo sistema di percezione fallace...e delle tue fisse...

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore quando hai tempo e modo... Ci dici in cosa effettivamente cambia rispetto al master 24/96, il downsampling in 16/44? Grazie. :classic_tongue:

Inviato

Semplice riflessione che non vuol essere polemica.

9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

il problema è soltanto tuo, del tuo sistema di percezione fallace...

Però noi tutti ascoltiamo con un sistema di percezione diverso l'uno dall' altro e fallace in ogni caso ed anche  con impianti ben diversi.

Notare sto dicendo diversi non peggiori o migliori ma sicuramente diversi non parliamo di ambienti d'ascolto diversi ed esperienze diverse.

Tutti usiamo la nostra percezione e siamo influenzabili e suggestionabili chi più chi meno dalle proprie esperienze.

Per questo se io cito due album che nel mio sistema suonano benissimo qualcuno  ascoltandoli   nel proprio impianto e con il suo sistema percettivo sicuramente più fallace del mio arriverà alla conclusione che fanno senso 🤣.

 

 

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

E sorbiamoci quello che passa il convento.

Ma no fabrizio, non mischiare gli ambiti... anche a me danno parecchio fastidio lavori fatti a cavolo, e confusioni/manipolazioni tra formati, supporti ed edizioni, sopratutto se non dichiarati, te lo dissi fin dall'inizio nell'altro thread, ed è vero che sta avanzando una certa estetica musicale, quanto meno...discutibile


Ti cito un ulteriore esempio, di basso livello, ma di grande volume di mercato: spotify vs apple music.

Sto facendo confronti serrati e finora ho potuto verificare che nella totalità dei casi da me confrontati (una ventina di titoli, pochi, in effetti), apple music mette di suo molto di più di quanto non faccia spotify, e questo "qualcosa" non mi piace (a me non piace) eppure... vende, forse, proprio per questo, vende.

Assai

Con calma, se avrò conferme di questo, farò fare anche delle misure, per verificare se, quanto, e cosa c'è di diverso, a parità di titolo, tra spotify e apple music

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...