scroodge Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 5 minuti fa, Look01 ha scritto: Per questo se io cito due album che nel mio sistema suonano benissimo qualcuno ascoltandoli nel proprio impianto e con il suo sistema percettivo sicuramente più fallace del mio arriverà alla conclusione che fanno senso O l'opposto. Per questo dico che fare affermazioni categoriche, in questo caso, ha il valore, sacrosanto, ma solo, del....secondo me. O del secondo te.😉
ilmisuratore Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 22 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore quando hai tempo e modo... Ci dici in cosa effettivamente cambia rispetto al master 24/96, il downsampling in 16/44? Grazie. E ' stato usato un resampler durante l'operazione di scaler con il quale viene generata una micro-componente ondulatoria nella risposta in frequenza...confinata entro variazioni -/+ 0,002 dB In soldoni: nulla 2
ilmisuratore Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 16 minuti fa, Look01 ha scritto: Tutti usiamo la nostra percezione e siamo influenzabili e suggestionabili chi più chi meno dalle proprie esperienze. Questo è un altro paio di maniche Ma se due files sono identici e vengono percepiti diversamente quantomeno salviamo oggettivamente il fatto che dei files c'entra nulla, senza continuare questa forma accusatoria anche quando non c'è da accusare nulla, se non i propri errori 1
Look01 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 15 minuti fa, scroodge ha scritto: O l'opposto. Per questo dico che fare affermazioni categoriche, in questo caso, ha il valore, sacrosanto, ma solo, del....secondo me. O del secondo te.😉 Il sicuramente più fallace era una battuta e sicuramente credo che la soggettività giochi una buona percentuale sul giudizio a cui uno arriverà.
Look01 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo è un altro paio di maniche Ma se due files sono identici e vengono percepiti diversamente quantomeno salviamo oggettivamente il fatto che dei files c'entra nulla, senza continuare questa forma accusatoria anche quando non c'è da accusare nulla, se non i propri errori Questo è sicuro difatti credo che se materialmente spedendocelo ascoltassimo lo stesso album in CD o Vinile o via streaming. Comunque arriveremo a giudizi che non coincidono sul nostro percepito. Per questo è molto difficile quando si parla di supporti incisioni o tecnici del suono essere tutti d'accordo. Basterebbe considerare che differiamo tra di noi per scelte e percezione e lungi da me sostenere a spada tratta che le mie siano in assoluto le migliori sono quelle che più mi aggradano almeno per il momento. Ciao Stefano
one4seven Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 30 minuti fa, scroodge ha scritto: tra spotify e apple music Parli del lossy, vero? Ogg vs. AAC... 1
ilmisuratore Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 8 minuti fa, Look01 ha scritto: Questo è sicuro difatti credo che se materialmente spedendocelo ascoltassimo lo stesso album in CD o Vinile o via streaming. Comunque arriveremo a giudizi che non coincidono sul nostro percepito. Per questo è molto difficile quando si parla di supporti incisioni o tecnici del suono essere tutti d'accordo. Basterebbe considerare che differiamo tra di noi per scelte e percezione e lungi da me sostenere a spada tratta che le mie siano in assoluto le migliori sono quelle che più mi aggradano almeno per il momento. Ciao Stefano Sul percepito non c'è dubbio Ci sono talmente di quelle variabili da aspettarsi sempre giudizi diversi, a volte perfino diametralmente opposti Si va in perfetto accordo soltanto con le cose macroscopiche, quelle che non lasciano tanti margini d'intepretazione, quindi talmente palesi che alla fine "si vede circa la stessa cosa"
scroodge Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 25 minuti fa, Look01 ha scritto: Il sicuramente più fallace era una battuta L'avevo capito, infatti a mia volta ho messo emoji...👍 1
scroodge Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Parli del lossy, vero? Ogg vs. AAC... Eh... io me la aspettavo sta (giusta) domanda... Che ti devo dire, mi sembra che apple music "suoni" in uso caratteristico modo anche quando dichiara lossless... mi sembra e... non credo dipenda dal formato (AAC, o ALAC che sia..) 1
znorter Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 11 minuti fa, scroodge ha scritto: Eh... io me la aspettavo sta (giusta) domanda... Che ti devo dire, mi sembra che apple music "suoni" in uso caratteristico modo anche quando dichiara lossless... mi sembra e... non credo dipenda dal formato (AAC, o ALAC che sia..) Infatti. Apple e Amazon utilizzano un qualcosa che potremmo definire "filigrana digitale" e sono anni che Connaker (Audiophile Style) ne ha evidenziato questo che non è (più) un problema perché "i DSP" (che necessitano di HARDWARE) sono all'ordine del giorno e per cui alla fine... "di fuffa" stiamo parlando, sebbene questo THREAD rimare (in Italia?) fondamentale per comprendere (piaccia o no) CHE NON ABBIAMO CONTEZZA di che cosa viene fatto ai file nello streaming, laddove il 99,9% del mondo ormai guarda (ascolta) altrove. Giovinastri eh! 1
one4seven Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @scroodge Apple è un mondo a se. La politica dell'ecosistema... Come Amazon. Te pensa che non è possibile in alcun modo uscire in bit perfect da Apple Music. 1
fabrizio Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 2 ore fa, talli. ha scritto: @fabrizio magari ti è sfuggita la domanda, grazie Salve, prova ad ascoltare le Playlist suggerite dalla 2L, o dalla Linn Saluti, Fabrizio
Dufay Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 6 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, prova ad ascoltare le Playlist suggerite dalla 2L, o dalla Linn Saluti, Fabrizio Neanche sotto tortura
fabrizio Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Neanche sotto tortura Salve, eppure dovrebbero piacerti, sono equalizzate tali e quali alle cose che ti piacciono tanto Saluri, Fabrizio
dec Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 42 minuti fa, one4seven ha scritto: @scroodge Te pensa che non è possibile in alcun modo uscire in bit perfect da Apple Music. Ma non è vero. Con iPad o iPhone collegati via usb al DAC l'uscita è sempre bit perfect. Con MacBook basta usare Lossless Switcher et voilà il bit perfect...prima c'era BitPerfect che faceva la stessa cosa, ma l'applicazione non è piu' supportata dalle ultime versioni di OS. Leggende metropolitane, insomma.
Dufay Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 6 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, eppure dovrebbero piacerti, sono equalizzate tali e quali alle cose che ti piacciono tanto Saluri, Fabrizio Sono generalmente cattive dal punto di vista artistico. Io direi più di dare un'occhiata anzi una sentita al catalogo bis o a tanti altri
one4seven Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 50 minuti fa, dec ha scritto: Ma non è vero. Con iPad o iPhone collegati via usb al DAC l'uscita è sempre bit perfect. Con MacBook basta usare Lossless Switcher et voilà il bit perfect...prima c'era BitPerfect che faceva la stessa cosa, ma l'applicazione non è piu' supportata dalle ultime versioni di OS. Leggende metropolitane, insomma. Confondi il samplerate con il bitperfect. Apple Music non ha nessun "exclusive mode". Non scavalca mai il core audio di Apple. Non è possibile fare come con Windows che usi il wasapi o l'asio, scavalcando il mixer. 1
fabrizio Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Sono generalmente cattive dal punto di vista artistico. Io direi più di dare un'occhiata anzi una sentita al catalogo bis o a tanti altri Salve, ecco, ascolta , se ce l’hai , un vecchio CD BIS …poi ascoltati uno dei file HR attuali Se anche qui tu piace il secondo…..allora mi arrendo . Significa che sei irrecuperabile Saluti, Fabrizio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora