Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, dec ha scritto:

Per esempio, che so, "Ummagumma" dei PF?

 Lo possiamo analizzare, HD vs uno dei vecchi cd?

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

 Lo possiamo analizzare, HD vs uno dei vecchi cd?

Yes, please.

Inviato
57 minuti fa, dec ha scritto:

@ilmisuratore Ti è mai capitato di confrontare lo spettro di un vecchio disco con una sua recente rimasterizzazione in HD? Per esempio, che so, "Ummagumma" dei PF?

Pf?

Di che si tratta?

 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Pf?

Di che si tratta?

Se non conosci Ummagumma non meriti risposta.:classic_angry:

Scherzo, eh...sono i Pink Floyd.

Inviato
28 minuti fa, dec ha scritto:

Se non conosci Ummagumma non meriti risposta.:classic_angry:

Scherzo, eh...sono i Pink Floyd.

Un gruppo nuovo non se ne parla mai 

Pazzesco quante cose si imparano in questo forum 

Inviato
1 ora fa, talli. ha scritto:

@fabrizio mi spiace ma ti sbagli: 2L registra in DXD e pubblica SACD e BLURAY, oltre ovviamente ai file

Salve,

 

le sigle non mi hanno mai appassionato, nel  mondo dei files ci sono entrato da pochissimo, a me interessa il risultato ; rifuggo dalle discussioni che entrano troppo nel merito tecnico, distolgono dall'obiettivo che , per me, è : cosa avviene all'ascolto ?  Sta succedendo anche qui ; in questo caso  probabilmente hai ragione tu, ma non è questo il punto.

 Nell'immaginario "Audiofilo" però i lavori della 2L sono sempre stati considerali un riferimento , utilizzati nelle dimostrazioni etc..per cui è stata una sorpresa per me scoprire ora che dal punto di vista del risultato all'ascolto sono molto simili ai files HR di cui si discute.

 

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
1 ora fa, dec ha scritto:

Se non conosci Ummagumma


Ho "trasmesso" a @ilmisuratore due edizioni digitali agli estremi:
 



Vediamo, cosa è cambiato in 30 anni.

  • Thanks 1
Inviato

 

Quanta, troppa confusione, ignoranza, ed inutile arroganza: sigle buttate lì a cavolo, DSD che invece è DXD (PCM)... MP3 che invece è OGG.., formati pubblicati scambiati per formati nativi..

 

 

  • Melius 2
Inviato
31 minuti fa, one4seven ha scritto:


Ho "trasmesso" a @ilmisuratore due edizioni digitali agli estremi:
 



Vediamo, cosa è cambiato in 30 anni.

Nella mente di chi ascolta i Pink Floyd non è cambiato nulla da 50 anni

Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

Nell'immaginario "Audiofilo" però i lavori della 2L sono sempre stati considerali un riferimento , utilizzati nelle dimostrazioni etc..per cui è stata una sorpresa per me scoprire ora che dal punto di vista del risultato all'ascolto sono molto simili ai files HR di cui si discute.

Saluti, Fabrizio.

Beh.. se tutto il mondo va in una direzione, e tu sei l'unico che va contro vento, e sente dofferenze,  forse è il momento che ti ponga qualche dubbio. 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

le sigle non mi hanno mai appassionato, nel  mondo dei files ci sono entrato da pochissimo, a me interessa il risultato ; rifuggo dalle discussioni che entrano troppo nel merito tecnico, distolgono dall'obiettivo che , per me, è : cosa avviene all'ascolto ?  Sta succedendo anche qui ; in questo caso  probabilmente hai ragione tu, ma non è questo il punto.

 Nell'immaginario "Audiofilo" però i lavori della 2L sono sempre stati considerali un riferimento , utilizzati nelle dimostrazioni etc..per cui è stata una sorpresa per me scoprire ora che dal punto di vista del risultato all'ascolto sono molto simili ai files HR di cui si discute.

Saluti, Fabrizio.

Personalmente a parte rare eccezioni ho sempre trovato terribilmente finte le registrazioni 2l oltre che inutili dal punto di vista artistico.

Come ho detto co sono  etichette molto migliori.

Eccone una Signum classics  ma sono un buon numero 

Screenshot_2024-07-12-11-00-45-853_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Nella mente di chi ascolta i Pink Floyd non è cambiato nulla da 50 anni

..e con questo possiamo chiudere il thread, Vs. Onore.

 

:classic_dry:
 

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, dec ha scritto:

@ilmisuratore Ti è mai capitato di confrontare lo spettro di un vecchio disco con una sua recente rimasterizzazione in HD? Per esempio, che so, "Ummagumma" dei PF?

In BLU la versione remasterizzata

In ROSSO la versione CD

La curva di equalizzazione presenta un ritocco

 

ummagumma.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...