Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Beh.. se tutto il mondo va in una direzione, e tu sei l'unico che va contro vento, e sente dofferenze,  forse è il momento che ti ponga qualche dubbio. 

Salve,

quando arrivo ad evidenziare  problematiche riguardanti questo settore  ( succede abbastanza spesso)  significa che , al di là di averle colte in prima persona, le ho verificate in circostanze, posti  e  con persone diverse ; quando le valutazioni convergono   e le conferme provengono  da persone con esperienze professionali  e trascorsi nel settore tali da  rendere affidabili le  capacità di giudizio  ....allora mi permetto di segnalare .

In questo caso specifico non ho proprio dubbi mi suona solo strano che qui si discuta dei peli e non si vedano le travi.

 

Saluti, Fabrizio.

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, fabrizio ha scritto:

quando arrivo ad evidenziare  problematiche riguardanti questo settore  ( succede abbastanza spesso)  significa che , al di là di averle colte in prima persona, le ho verificate in circostanze, posti  e  con persone diverse ; quando le valutazioni convergono   e le conferme provengono  da persone con esperienze professionali  e trascorsi nel settore tali da  rendere affidabili le  capacità di giudizio  ....allora mi permetto di segnalare .

Si, ma se "segnali" che la versione 24/96 di Rejoice è diversa dalla special edition...segnali una cosa errata

Bisogna segnalare correttamente, non sbagliando segnalazione

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Io direi lavori fatti da dipendenti ai quali è stata data una precisa specifica.

Crediamo di essere il centro del mondo ma in realtà siamo lo 0,0000niente% dei fruitori di musica, la stragrande maggioranza usa cuffiette, Alexa, EcoDot e altre porcherie simili e per quei device la compressione è manna dal cielo

 

3 ore fa, scroodge ha scritto:

Guarda, c'è niente da fare.

Questo concetto non passa.

Con tutto che sicuramente esistono lavori sbagliati

Certo.

 

Diciamo che in parte potreste avere ragione, perchè ovviamente la musica deve provare a "suonare" anche su sistemi non idonei e per utenti non appassionati come noi.

Però c'è anche un però, ok livellare la dinamica ci può stare per fruire la musica su elettroniche non adatte, ma Vi ricordo una cosa, ascoltavamo la radio anche con cosetti mini che spesso la domenica li portavamo dietro per ascoltare le partite di calcio, quindi non cose stratosferiche eppure il suono era godibile.

Adesso non si limitano solo a tagliare la dinamica, ma rovinano anche l'immagine e appiattiscono pesantemente e non è neanche necessario più di tanto.

Magari sbaglio, non ho la verità in tasca, ma un conto è tosare i picchi, che ripeto in un'ottica globale ci potrebbe pure stare, vanno proprio a rovinare un lavoro nella maggior parte delle volte.

Ok che non tutti si possono permettere o pretendono di avere un sistema costoso, ma almeno limita i danni, certe volte esagerano pesantemente in negativo.

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ok che non tutti si possono permettere o pretendono di avere un sistema costoso, ma almeno limita i danni, certe volte esagerano pesantemente in negativo.

Eppure nessuno si sognerebbe di fare danni, evidentemente qualche analisi di mercato dice che così si deve fare per “guadagnare” utenti (leggi fare più soldi)

Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Eppure nessuno si sognerebbe di fare danni, evidentemente qualche analisi di mercato dice che così si deve fare per “guadagnare” utenti (leggi fare più soldi)

 

Mah sarà come dici, onestamente non comprendo il motivo di rovinare una registrazione in quel modo alle mie orecchie osceno, ma ovviamente da appassionato ragiono diversamente.

Sinceramente penso che si potrebbe fare meno lavoro senza rovinare così tanto, poi non so.

Se si ha un sistema messo a punto con una scena credibile, i danni che fanno sono palesi ed enormi.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, ma se "segnali" che la versione 24/96 di Rejoice è diversa dalla special edition...segnali una cosa errata

Bisogna segnalare correttamente, non sbagliando segnalazione

Salve

Ma per definire le due versioni "uguali" ha considerato davvero tutto? 

Supponiamo lei mi invii i due file uguali ed io a casa mia e dei miei amici li sento diversi?

Inviato
58 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Supponiamo lei mi invii i due file uguali ed io a casa mia e dei miei amici li sento diversi?


So cavoli tuoi e dei tuoi amici.  :classic_biggrin: 
E' un pò come quel detto quando spesso ci si lamenta che non funziona il computer: PEBKAC
 "Problem Exists Between Keyboard And Chair". :classic_laugh:


Ps. Era un bel pò che non scrivevi... tutto bene?

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, one4seven ha scritto:

tutto bene?

Tutto "diverso" :classic_biggrin:, ma bene grazie, vi posso leggere solo ad orari impossibili, vedo che siete in forma e ne son felice. Un saluto alla "comunità di mal tra insema". :classic_laugh:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
9 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Salve

Ma per definire le due versioni "uguali" ha considerato davvero tutto? 

Supponiamo lei mi invii i due file uguali ed io a casa mia e dei miei amici li sento diversi?

Chiamasi traveggole :classic_biggrin:

Bentornato e benritrovato

Inviato

A parziale "giustificazione" degli scempi molto spesso effettuati in fase di remastering, riporto (senza dettagliare troppo) i possibili "problemi" che si manifestano ascoltando con apparati di fascia ultra consumer e le azioni che si possono svolgere.

Sono cose che faccio anche quotidianamente, usando come monitoring cuffie da 20 euro o altoparlanti per pc.

Problema : suono impastato, voce poco intelleggibile. 

Soluzione : attenuare leggermente mediobasse, compensare enfatizzando basse.

Problema : suono chiuso/conversione da vinile effettuata con curva RIAA quando la curva non è RIAA.

Soluzione : curva in leggerissima esaltazione partendo da 2 khz in su.

Problema : suonare bene in presenza di rumori esterni estranei

Soluzione : compressione dinamica

Problema : poco dettaglio in cuffia

Soluzione : compressione leggera, per diminuire la profondità di campo. Aumentare la componente mono del segnale, mandando un po' di dx a sx e viceversa.

Problema : suono moscio

Soluzione : ( e qui se provate, godete veramente ) analog tape saturation. I nastri moderni possono arrivare a  + 15 db per brevi picchi. Vedete voi.

Questi sono i principali problemi di chi deve far suonare i dischi per le masse. Tra l'altro, facendo reverse engineering, vi ho raccontato le soluzioni ai problemi dei remastering fatti a muzzo.

Quanto raccontato è facilmente sperimentabile da chiunque, spendendo qualche soldino in software, anche se dubito fortemente che qualcuno ci proverà. Meglio continuare a credere a Babbo Natale e cambiare compulsivamente apparecchiature e diffusori senza curarsi dei prodotti che si ascoltano, o correggendone il sound. Certo, non è facile, ma è sicuramente più efficace ed economico. Poi ci sono i dsp, che usano algoritmi prestabiliti e che teoricamente possono fare, anche meglio, quello che ho raccontato. 

Inviato
9 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Quanto raccontato è facilmente sperimentabile da chiunque, spendendo qualche soldino in software, anche se dubito fortemente che qualcuno ci proverà. Meglio continuare a credere a Babbo Natale e cambiare compulsivamente apparecchiature e diffusori senza curarsi dei prodotti che si ascoltano, o correggendone il sound. Certo, non è facile, ma è sicuramente più efficace ed economico

Amico mio, non è che si creda a babbonatale e tu, invece, sei il verbo.

Io ascolto per diletto, spesso dopo elevato, giornaliero, sfrangimento di gonadi.

Giocare a fare il mastering engineer e spippolare con gli editor te lo lascio fare volentieri, visto che ti diverte.

Nessun babbonatale o babbodiminchia: se un disco mi piace lo ascolto ugualmente (sacramentando, magari) anche se la registrazione non è il top del top. Se, invece, artisticamente mi convice poco si passa oltre. Semplice e rilassante.

C' è chi gioca a cambiare componenti perchè la cosa lo diverte (presente!!) e chi gioca con i sw (sul perchè uno lo faccia mi interessa molto relativamente...).

Tra poco dovremo fare anche il remix con cambio degli arrangiamenti?

  • Melius 1
Inviato

@roop Non ti preoccupare, amico mio. Come ti ho già preannunciato, fra un po' lo "sfrangimento" sarà automatico e compreso nel prezzo dei giocattoli, in parte lo è già. Io ti ho solo cercato di spiegare "prima" un possibile, non obbligatorio, futuro. Tempo fa venivano venduti dei costosissimi preamplificatori italiani che, girando una manopolina con scritto "gain" rendevano cazzutissimo il suono. In realtà non era un controllo di gain ma......lo scopra da solo chi ha voglia.

La mia era solo una riflessione per chi, volendo equalizzare il suono del proprio impianto, cambia i cavi dei diffusori. Per me, operazione stancante e dal risultato incerto, ma c'è ( e ben venga ) chi si diverte così. Hasta la vista !!!

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, TetsuSan ha scritto:

Tempo fa venivano venduti dei costosissimi preamplificatori italiani che, girando una manopolina con scritto "gain" rendevano cazzutissimo il suono. In realtà non era un controllo di gain ma......lo scopra da solo chi ha voglia.

Ah i mitici fortevita :classic_biggrin:

il discorso sarebbe che : alta fedeltà = alta fedeltà al…supporto.

se ci mettiamo a sminchiare pure il supporto stiamo facendo un altro sport ( altra fedeltà…)

da semplice passivo ascoltatore a producer attivo il passo non mi sembra né breve, né banale.

poi, ripeto, ognuno si diverte come più gli aggrada, cambiando componenti o cliccando col mouse. La cosa importante sarebbe rispettare le “perversioni” altrui senza dare del babbodinatalista al prossimo.

 

Inviato
1 ora fa, roop ha scritto:

Ah i mitici fortevita :classic_biggrin:

il discorso sarebbe che : alta fedeltà = alta fedeltà al…supporto.

se ci mettiamo a sminchiare pure il supporto stiamo facendo un altro sport ( altra fedeltà…)

da semplice passivo ascoltatore a producer attivo il passo non mi sembra né breve, né banale.

poi, ripeto, ognuno si diverte come più gli aggrada, cambiando componenti o cliccando col mouse. La cosa importante sarebbe rispettare le “perversioni” altrui senza dare del babbodinatalista al prossimo.

A proposito dei forte vita Penso di essere stato uno dei pochi ad aver ascoltato il pre del proprio impianto. 

Anni fa vennero i due progettisti e mi portarono un loro prototipo.

Il risultato qualunque cosa si possa pensare fu ottimo al mio parere.

Inviato
46 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anni fa vennero i due progettisti e mi portarono un loro prototipo.

Il risultato qualunque cosa si possa pensare fu ottimo al mio parere.

Ah, non ho motivo di dubitarne. Mai avuto il piacere di ascoltarli. 

Mi faceva sorridere il prezzo di listino fantasioso tipo 35k a confronto con quello reale di vendita.

Magari oggi che nell' usato si trovano nei dintorni dei 5 mila sono un ottimo affare. Al solito, bisognerebbe provarli.

Inviato
1 minuto fa, roop ha scritto:

Ah, non ho motivo di dubitarne. Mai avuto il piacere di ascoltarli. 

Mi faceva sorridere il prezzo di listino fantasioso tipo 35k a confronto con quello reale di vendita.

Magari oggi che nell' usato si trovano nei dintorni dei 5 mila sono un ottimo affare. Al solito, bisognerebbe provarli.

A 5 Mila sicuramente .

Ma il mondo è più pieno di cose costosissime che nemmeno suonano bene questo almeno suonava  bene che è già molto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...