one4seven Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 58 minuti fa, dec ha scritto: Anche lui? Non me lo aspettavo Eh... Le recensioni positive alla "the best I've ever heard for this album" si sprecano 1
Felis Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 6 ore fa, grisulea ha scritto: Mi pare però di capire che allinea le tracce. Sia questo che quello proposto da senek. Cosa normale direi. Più strumenti sulla singola traccia/microfono era quello che intendevo. Non credo riescano. Se riescono sono sbalorditivi, se non riescono i singoli gruppi restano sfasati. Le immagini proposte a questa situazione si riferivano. Allineare le tracce sulla timeline è una cosa, compensare il ritardo dei microfoni rispetto ad un punto di riferimento di ripresa ancora altro.
grisulea Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 @Felis 27 minuti fa, Felis ha scritto: Allineare le tracce sulla timeline è una cosa, compensare il ritardo dei microfoni rispetto ad un punto di riferimento di ripresa ancora altro. E compensare un singolo microfono rispetto a più punti ... impossibile. Che era quello che volevo dire e che ho detto. Mi avevate messo il dubbio si riuscisse. 1
senek65 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 23 ore fa, Felis ha scritto: Allineare le tracce sulla timeline è una cosa, compensare il ritardo dei microfoni rispetto ad un punto di riferimento di ripresa ancora altro. Il software mette in fase le tracce.
senek65 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 22 ore fa, grisulea ha scritto: E compensare un singolo microfono rispetto a più punti ... impossibile Secondo me dai troppa importanza a queste piccole cose. Una volta messe in fase le tracce sei a posto
one4seven Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @roop come promesso, e come avevo anticipato, Remaster 2007 su Qobuz e Remaster 2007 su CD (dal cofanetto Genesis 1970-1975 pubblicato nel 2008, CD n°4 > https://www.discogs.com/release/1908118-Genesis-1970-1975), sono semplici copie. Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-07-17 22:02:25 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Genesis / Selling England By The Pound (DSD Master) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR9 0.00 dB -13.09 dB 8:03 01-Dancing With The Moonlit Knight DR9 0.00 dB -11.58 dB 4:10 02-I Know What I Like (In Your Wardrobe) DR9 0.00 dB -12.36 dB 9:35 03-Firth Of Fifth DR12 -0.02 dB -17.07 dB 3:11 04-More Fool Me DR10 0.00 dB -12.61 dB 11:43 05-The Battle Of Epping Forest DR10 0.00 dB -14.03 dB 4:15 06-After The Ordeal DR8 0.00 dB -11.48 dB 10:41 07-The Cinema Show DR12 0.00 dB -16.65 dB 1:58 08-Aisle Of Plenty -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR10 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 866 kbps Codec: WavPack ================================================================================ Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-07-16 15:14:53 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Genesis / Selling England by the Pound (2007 Stereo Mix) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR9 -0.10 dB -13.16 dB 8:00 01-Dancing with the Moonlit Knight (2007 Stereo Mix) DR9 0.00 dB -11.58 dB 4:10 02-I Know What I Like (In Your Wardrobe) (2007 Stereo Mix) DR9 -0.10 dB -12.43 dB 9:31 03-Firth of Fifth (2007 Stereo Mix) DR12 -0.02 dB -17.07 dB 3:11 04-More Fool Me (2007 Stereo Mix) DR10 0.00 dB -12.61 dB 11:43 05-The Battle of Epping Forest (2007 Stereo Mix) DR10 0.00 dB -14.03 dB 4:15 06-After the Ordeal (2007 Stereo Mix) DR8 -0.10 dB -11.62 dB 10:49 07-The Cinema Show (2007 Stereo Mix) DR12 0.00 dB -16.65 dB 1:58 08-Aisle of Plenty (2007 Stereo Mix) -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR10 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 773 kbps Codec: FLAC ================================================================================ 1
grisulea Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Secondo me dai troppa importanza a queste piccole cose. Una volta messe in fase le tracce sei a posto Nessuna, credo, tra incomprensioni varie, che il discorso si sia incasinato ed allungato più del dovuto. Rispondevo a Fabrizio ed alle sue affermazioni. Speravo di essere stato chiaro sin dal primo post che avrebbe potuto essere anche l'unico sull'argomento per poi tornare ai file HR recenti.
Coltr@ne Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il 16/07/2024 at 18:05, one4seven ha scritto: @ilmisuratore grazie infinite. @dec Posso dirlo? Ma che combina Grundman? Perché ha "segato" pesantemente le basse? Pessimo. Per me, il migliore resta ancora il CD del 1985. Ciao, posso avere firth of fifth dei due dischi?
roop Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 9 ore fa, one4seven ha scritto: come promesso, e come avevo anticipato, Remaster 2007 su Qobuz e Remaster 2007 su CD (dal cofanetto Genesis 1970-1975 pubblicato nel 2008, CD n°4 > https://www.discogs.com/release/1908118-Genesis-1970-1975), sono semplici copie grazie, gentilissimo. Cmq, qualcosa cambia a livello di bitrate e anche il dr di alcuni pezzi non mi sembra perfettamente identico. Magari Qobuz qualche "aggiustatina" gliela dà. Gombloddo!! Class action!!! 1
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @roop si, siamo sull'ordine dello 0,002... Come il rejoice su CD e on line. Sono probabilmente due downsampling fatti con un diverso resampler, da hires (ricordo che gli hi res 2007 dei Genesis sono disponibili solo su supporto). A tal proposito mi hai fatto venire in mente una cosa, che secondo me chiude il discorso (finora piuttosto standard), ma apre una seconda prospettiva... @ilmisuratore siamo (cioè, sei ) in grado di mettere a confronto il mix stereo con il mix multicanale?
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 22 minuti fa, one4seven ha scritto: @roop si, siamo sull'ordine dello 0,002... Come il rejoice su CD e on line. Sono probabilmente due downsampling fatti con un diverso resampler, da hires (ricordo che gli hi res 2007 dei Genesis sono disponibili solo su supporto). A tal proposito mi hai fatto venire in mente una cosa, che secondo me chiude il discorso (finora piuttosto standard), ma apre una seconda prospettiva... @ilmisuratore siamo (cioè, sei ) in grado di mettere a confronto il mix stereo con il mix multicanale? Posso vedere... 1
luigi61 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Alla fine verrà fuori che ha ragione @fabrizio, che ha misurato solo con le orecchie
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Posso vedere... Chiudiamo l'analisi Genesis con una ultima indagine, focalizzata sulla "peggiore" edizione, ossia il remaster 2007. Qual'era la particolarità del remaster 2007, però? Era che il catalogo Genesis veniva riproposto si in stereo, ma, novità, anche in multicanale 5.1, con un nuovo mix. Ricorderete che i SACD (o DVD) del cofanetto contenevano il mix stereo ed il mix multicanale. Passerò a @ilmisuratore tutto il contenuto del SACD 2007 di "Selling...". > https://www.discogs.com/release/3006458-Genesis-Selling-England-By-The-Pound Dove sta il quid? Il Quid sta che già nel 2007, i Genesis, anticipavano quello che diventerà nel tempo un trend, ed oggi una realtà (quasi) consolidata. Il mix stereo concepito per una tipologia di fruizione (essenzialmente mobile o su dispositivi non hi-fi), e quello multicanale riservato all'ascolto "hi-fi" (diciamo così). Esattamente come accade oggi nella stragrande maggioranza dei titoli in uscita, il mix stereo è quello generalmente compresso, col volume sparato etc... Mentre il mix multicanale (Atmos) è esente da compressione e presenta tutti i crismi di un mastering "fatto bene". Stiamo parlando sempre di pop/rock. Nella classica ed in altri casi particolari si cura anche lo stereo. Ma l'Atmos/multicanale va cmq meglio. 1 1
grisulea Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 27 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma l'Atmos/multicanale va cmq meglio. Gomblotto! Glassaction!! 1
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, luigi61 ha scritto: Alla fine verrà fuori che ha ragione @fabrizio, che ha misurato solo con le orecchie Sara difficile.
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Nell'attesa di una comparazione sulla forma d'onda e quant'altro ci può dire @ilmisuratore, guardiamo per esempio l'analisi DR del brano Firth Of Fifth , e quali sono le differenze tra stereo mix e 5.1 mix. Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-07-18 17:49:24 -------------------------------------------------------------------------------- Statistics for: 03-Firth Of Fifth Number of samples: 50700888 Duration: 9:35 -------------------------------------------------------------------------------- Left Right Peak Value: -4.49 dB --- -4.40 dB Avg RMS: -16.90 dB --- -16.89 dB DR channel: 8.81 dB --- 8.80 dB -------------------------------------------------------------------------------- Official DR Value: DR9 Samplerate: 88200 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 2480 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-07-18 17:49:20 -------------------------------------------------------------------------------- Statistics for: 03-Firth Of Fifth Number of samples: 50700888 Duration: 9:35 -------------------------------------------------------------------------------- Channel 1 Channel 2 Channel 3 Channel 4 Channel 5 Channel 6 Peak Value: -4.49 dB --- -4.36 dB --- -4.48 dB --- -12.44 dB --- -4.53 dB --- -4.56 dB Avg RMS: -19.70 dB --- -19.63 dB --- -26.38 dB --- -29.40 dB --- -20.88 dB --- -21.09 dB DR channel: 11.73 dB --- 11.51 dB --- 17.00 dB --- 11.13 dB --- 12.01 dB --- 12.27 dB -------------------------------------------------------------------------------- Official DR Value: DR13 Samplerate: 88200 Hz Channels: 6 Bits per sample: 24 Bitrate: 6671 kbps Codec: FLAC ================================================================================
scroodge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, luigi61 ha scritto: Alla fine verrà fuori che ha ragione @fabrizio, che ha misurato solo con le orecchie Lui, come tutti, ha sempre ragione. Tranne quando sbaglia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora