ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Chiudiamo l'analisi Genesis con una ultima indagine, focalizzata sulla "peggiore" edizione, ossia il remaster 2007. Qual'era la particolarità del remaster 2007, però? Era che il catalogo Genesis veniva riproposto si in stereo, ma, novità, anche in multicanale 5.1, con un nuovo mix. Ricorderete che i SACD (o DVD) del cofanetto contenevano il mix stereo ed il mix multicanale. Passerò a @ilmisuratore tutto il contenuto del SACD 2007 di "Selling...". > https://www.discogs.com/release/3006458-Genesis-Selling-England-By-The-Pound Dove sta il quid? Il Quid sta che già nel 2007, i Genesis, anticipavano quello che diventerà nel tempo un trend, ed oggi una realtà (quasi) consolidata. Il mix stereo concepito per una tipologia di fruizione (essenzialmente mobile o su dispositivi non hi-fi), e quello multicanale riservato all'ascolto "hi-fi" (diciamo così). Esattamente come accade oggi nella stragrande maggioranza dei titoli in uscita, il mix stereo è quello generalmente compresso, col volume sparato etc... Mentre il mix multicanale (Atmos) è esente da compressione e presenta tutti i crismi di un mastering "fatto bene". Stiamo parlando sempre di pop/rock. Nella classica ed in altri casi particolari si cura anche lo stereo. Ma l'Atmos/multicanale va cmq meglio. A parte che l'analisi tra un multicanale e un mix stereo comporta tutta una serie di salti mortali con triplo avvitamento La differenza, quella piu importante, risiede nei segnali a basso livello Il minimo RMS (nella versione multichannel) recupera quasi 3 db, il che significa che a parità di segnale RMS massimo e di picco, la dinamica assoluta viene incrementata
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @ilmisuratore immagino che per un confronto spettrale bisogna fare il downmix a stereo...
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore immagino che per un confronto spettrale bisogna fare il downmix a stereo... Esatto in quanto un software di analisi non carica 6 ch Ho estratto per curiosità il fattore di cresta 6,18 per il 2.0 7,1 per la versione multichannel
dec Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Per quanto possa valere confermo che, “forzando” il mio MacBook ad inviare i downmix 2 ch Atmos al mio dac, la sensazione di maggior corposita’ e dinamica c’è. Con tutti i files che ho provato su Apple Music la differenza é più o meno costante. Tuttavia l’immagine non è altrettanto convincente, quindi ho lasciato perdere.
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 7 minuti fa, dec ha scritto: Tuttavia l’immagine non è altrettanto convincente, quindi ho lasciato perdere. Ho fatto una prova simile (sono abbonato Amazon Music), e i risultati sono più o meno quelli. Atmos e soundstage sono praticamente sinonimi, ma solo se hai un impianto Atmos. Al limite anche su un 5.1 semplice funziona, senza "altezza". Il downmix stereo, che sarebbe il binaural, sui nostri impianti non funziona. 1
one4seven Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ho estratto per curiosità il fattore di cresta A "occhio" il multicanale dovrebbe "recuperare" la dinamica originale del disco... Attestandosi al pari delle precedenti edizioni. Sarebbe interessante anche vedere cosa passa nell'LFE e come sono state trattate le basse.
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: A "occhio" il multicanale dovrebbe "recuperare" la dinamica originale del disco... Attestandosi al pari delle precedenti edizioni. Sarebbe interessante anche vedere cosa passa nell'LFE e come sono state trattate le basse. Ho gettato tutto via, ma mi sembra di aver notato una differenza meno che risibile sulle basse 1
Questo è un messaggio popolare. Merlino Inviato 19 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2024 Il 15/7/2024 at 19:32, PippoAngel ha scritto: Il decadimento qualitativo di queste nuove uscite è a volte sconfortante ... e purtroppo vale anche per la musica classica ... ci sono alcuni brani dello stesso album che hanno le voci difficilmente localizzabili (sembra quando si suona con la fase di un canale corretta e dell'altro invertita), mentre per gli altri brani dello stesso album tutto torna "corretto" (sembra che non ci sia alcun "controllo qualità" sul prodotto rilasciato quoto assolutamente. Il problema, come ha scritto qualcuno pagine addietro, è che in tanti forse non sentono questo degrado, o forse si sono abituati alla mediocrità. Altri durante gli ascolti, forse, si rendono conto di qualcosa che non va, ma hanno bisogno delle misure per una conferma. 3 1
TetsuSan Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Il 19/7/2024 at 12:23, Merlino ha scritto: Altri durante gli ascolti, forse, si rendono conto di qualcosa che non va, ma hanno bisogno delle misure per una conferma. Da scolpire nella pietra, ad imperitura memoria. Sentono, ma non "credono", perché "credono" a quello che qualcuno vuol fargli credere. Diamo a Fabrizio quel che è di Fabrizio.
BasBass Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Il 19/7/2024 at 12:23, Merlino ha scritto: Il problema, come ha scritto qualcuno pagine addietro, è che in tanti forse non sentono questo degrado, o forse si sono abituati alla mediocrità. Altri durante gli ascolti, forse, si rendono conto di qualcosa che non va, ma hanno bisogno delle misure per una conferma. Non avresti potuto descrivere meglio la media esperienza d’ascolto del sedicente “audiofilo evoluto”, per il quale la mediocrità si combatte sostituendo il DAC, o il pre, o i diffusori come si sostituiscono i calzini…. D’altronde il grandissimo @redfox ce lo aveva spiegato perfettamente diversi anni fa, ma purtroppo, ahimè, tutta quella conoscenza è andata completamente perduta nel famigerato incendio dei server del forum ubicati in Germania. Inspiegabilmente (🙄) non esisteva alcuna forma di backup. A volte il caso…
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 Il 19/07/2024 at 12:23, Merlino ha scritto: in tanti forse non sentono questo degrado, o forse si sono abituati alla mediocrità. Altri durante gli ascolti, forse, si rendono conto di qualcosa che non va, ma hanno bisogno delle misure per una conferma. Atri ancora, magari, sentono il degrado, non si sono (mai) abituati alla mediocrità e si rendono di cosa c'è che non va, senza bisogno di conferme, ancorché provengano da misure, o da altrui ascolti. Ma non ne fanno una gran clamore 3 1
one4seven Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 36 minuti fa, BasBass ha scritto: tutta quella conoscenza è andata completamente perduta nel famigerato incendio dei server del forum ubicati in Germania. Non è andato perduto nulla (se non in lingua italiana), e non c'è nulla di particolarmente originale nei confronti che ogni tanto proponiamo, ne in quello che indicava @redfox. Chi legge o leggeva il forum di SH, conosce come stanno le cose da decenni perché la fonte primaria di quello che sappiamo viene da lì. Dove, guarda caso, si è sempre agito come qui facciamo solo ora: ossia corroborando gli ascolti con le misure. Chi parla di "degrado" o "mediocrità" (che non significano una ceppa di fatto) oggi o dall'anno scorso, è arrivato con almeno 20 anni di ritardo. 1
fabrizio Inviato 20 Luglio 2024 Autore Inviato 20 Luglio 2024 Salve, Sto provando ad ascoltare i primi sedici ( 16 ) album novità HD presenti ora su Qobuz , naturalmente solo una breve scorsa di un minuto ; su sedici, di non affetti da morbo di collassamento ne ho trovati due . Chi sente sta roba e non si incazza…. Saluti, Fabrizio
scroodge Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 5 minuti fa, fabrizio ha scritto: Chi sente sta roba e non si incazza…. ...magari gli va di star sereno.. 2
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 16 minuti fa, fabrizio ha scritto: Chi sente sta roba e non si incazza…. Perchè ti sei abbonato a qobuz ? per fare "confronti" ed incazzarti ? Io ad esempio non sono abbonato con nessuna piattaforma e ascolto i miei 11.000 (a sentirli tutti...) dischi senza incazzarmi 1
roop Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Je se collassata la scena n'antra volta? 🥱 Mi sa che a sto giro, per venirne a capo, ce toccherà girare pure la fase lunare 1
Dufay Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Perchè ti sei abbonato a qobuz ? per fare "confronti" ed incazzarti ? Io ad esempio non sono abbonato con nessuna piattaforma e ascolto i miei 11.000 (a sentirli tutti...) dischi senza incazzarmi Per tenere d'occhio anzi d'orecchio il nemico 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora