Dufay Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Sto ascoltando proprio ora delle novità di classica... Ci sono cose di alto livello anche come registrazione e non sono poche Sto ascoltando proprio ora delle novità di classica... Ci sono cose di alto livello anche come registrazione e non sono poche Lamentarsi come fa Fabrizio e come fa anche Marco lincetto in un suo video su YouTube è piuttosto lo dico ridicolo
Dufay Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Sto ascoltando proprio ora delle novità di classica... Ci sono cose di alto livello anche come registrazione e non sono poche Lamentarsi come fa Fabrizio e come fa anche Marco lincetto in un suo video su YouTube è piuttosto lo dico ridicolo Sto ascoltando proprio ora delle novità di classica... Ci sono cose di alto livello anche come registrazione e non sono poche Lamentarsi come fa Fabrizio e come fa anche Marco lincetto in un suo video su YouTube è piuttosto lo dico ridicolo Sto ascoltando proprio ora delle novità di classica... Ci sono cose di alto livello anche come registrazione e non sono poche Lamentarsi come fa Fabrizio e come fa anche Marco lincetto in un suo video su YouTube è piuttosto lo dico ridicolo
roop Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Di che si lamenta Lincetto? Lincetto è amico “a” Fabrizio… 1
loureediano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Tidal, Qobuz, Amazon servono solo per sentire della buona musica senza pretese. io lo faccio mentre partecipo a questo forum o leggendo. Ma chi cerca la qualità non ha altra scelta. La pirateria. Questo forum ed altri servono per capire quale è la migliore edizione dal punto di vista audiophilo. Prima di partire lancia in testa, io ho oltre 10.000 vinile e quasi altrettanto CD, mi pare di aver dato abbastanza, tra edisioni normali, Alto Edition, MFSL, ETC ETC e quindi dopo avermi turlipinato con vinili digitali e CD con rimasterizzazioni da far pena, mi sento autorizzato a cercarmi l'edizione megliko suonante e quindi, niente Tidal, Qobuz o altro ma solo se si vuol fare ascolto di qualità, NAS o comunque qualsiasi altro sistema per immagazzinare i file piratati e quelli che traiamo dai nostri CD
davenrk Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @Dufay tutto torna, tu rientri tra quelli che ascoltano con lo smartphone e cuffiette 🤭 2
davenrk Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma chi cerca la qualità non ha altra scelta. La pirateria. Esistono anche le versioni ufficiali da acquistare regolarmente.
roop Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 15 minuti fa, loureediano ha scritto: Prima di partire lancia in testa, io ho oltre 10.000 vinile e quasi altrettanto CD, mi pare di aver dato abbastanza, tra edisioni normali, Alto Edition, MFSL, ETC ETC e quindi dopo avermi turlipinato con vinili digitali e CD con rimasterizzazioni da far pena Vecchio mio, prepara il wallet che adesso ti fanno ricomprare il tutto in Atmos 1
BasBass Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 6 ore fa, one4seven ha scritto: Non è andato perduto nulla (se non in lingua italiana) Ovviamente mi riferivo a quanto divulgato molto approfonditamente in quel periodo su questo forum, evidentemente in lingua italiana, che non fu cosa da poco. Anch’io leggo il forum di SH da tempo immemore, ma non è scontato che lo facciano in tanti. In merito alla mediocrità invece, è un concetto molto chiaro e ha un significato ben preciso nella lingua italiana, non è assolutamente vero che non significhi una “ceppa”. Sono appassionato da circa 40 anni di hi-fi e seguo questo mondo con grande passione e se c’è una certezza è che di mediocrità in tanti anni, ahimè, ne ho incontrata molta. Risultati d’ascolto mediocri li ho trovati in negozi “specializzati”, nelle sale d’ascolto delle fiere, a casa di appassionati (anche di lunga data con impianti importanti), un po’ ovunque, a dimostrazione che la mediocrità esiste ed è assai diffusa, nonché premiata, ma è evidente che a molti sta bene così.
one4seven Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @BasBass ma qui ci si riferisce ai contenuti audio, non agli apparati di riproduzione.
davenrk Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 10 ore fa, loureediano ha scritto: no non è vero, trovami un CD di 30 anni fa Si riferiva penso a musica più recente.
Questo è un messaggio popolare. Titian Inviato 21 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2024 12 ore fa, loureediano ha scritto: Questo forum ed altri servono per capire quale è la migliore edizione dal punto di vista audiophilo. Allora qualcuno mi possa spiegare una dopo l'altra esattamente quali sono i criteri per classificare per qualità un'edizione dal punto di vista audiohilo: la lista esatta di tutte le caratteristiche sonore con la priorità e con il loro peso anche con le percentuali, se possibile, ma soprattutto spieghi il perché. Non ho mai letto documenti su questo a parte che ciascun audiofilo si immagina soggettivamente qualcosa a dipendenza da come suona il suo impianto e magari quelli di qualche conoscente. Questo è il nocciolo della questione. 3
one4seven Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 @roop ho ascoltato il video di Lincetto. Mah... A parte che se uno vuole produrre dischi che si adattano meglio all'ascolto su dispositivi comuni, non ci trovo nulla di tanto strano. In ogni caso sta presentazione stile complotto proprio non se po' vedere. 1 1
roop Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 33 minuti fa, one4seven ha scritto: ho ascoltato il video di Lincetto. Mah... A parte che se uno vuole produrre dischi che si adattano meglio all'ascolto su dispositivi comuni, non ci trovo nulla di tanto strano. In ogni caso sta presentazione stile complotto proprio non se po' vedere. Vedi, io sono particolarmente fortunato perché ascolto roba tipo Fka Twigs (per citare un’ artista che ti piace) e quindi non ho tutti sti problemi su quale delle nmila edizioni scegliere o “tesoro, mi si è ristretta la scena”. Tutta roba bella compressa (ahimè) e registrata alla va là che vai bene (non mi riferisco a fka, è un discorso generale che affligge da sempre le produzioni indie, quasi sempre al risparmio). Ma faccio buon viso a cattiva sorte, perché ok il bel suono, ma ascolto solo la musica che mi piace e…pax… Con i generi che ascolto, 16\44 o highres presunta, non percepisco differenze. Un tempo gli ultra ortodossi mi consigliavano di farmi la soundbar col sub. Tra un po gliela propongo pure io
one4seven Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 40 minuti fa, roop ha scritto: Un tempo gli ultra ortodossi mi consigliavano di farmi la soundbar col sub. Tra un po gliela propongo pure io Ahahahah. Che ti devo dire, io ascolto un po' di tutto. E non trovo affatto che per l'indie, basta una soundbar+sub. Nemmeno per le produzioni lo-fi più spinte. Ma per nulla proprio. . Ma FKA che aspetta a tirare fuori il nuovo disco? Sembra si sia mossa sul versante tecno stavolta. Caprisong proprio non mi è piaciuto.
BasBass Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 13 ore fa, one4seven ha scritto: ma qui ci si riferisce ai contenuti audio, non agli apparati di riproduzione. E io di cosa stavo parlando scusa? Ho citato i vecchi thread di @redfoxapposta, mi pareva chiaro.
one4seven Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 13 minuti fa, BasBass ha scritto: E io di cosa stavo parlando scusa? Eh infatti non era chiaro, perché poi hai citato "ascolti mediocri" in negozi o a casa di audiofili con grandi impianti... Boh... Non ho capito io probabilmente. Fa nulla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora