Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Non seguo la discussione e mi interessa poco perché priva di premesse logiche e fattuali, però ascoltando qualcosa dell'Ultimo di Al Di Meola da Qobuz, pur essendo il disco teoricamente con i parametri a posto, ho da subito percepito una scena piatta, priva di profondità e di piani sonori. Secondo me sono i tecnici del suono che lavorano col piffero piuttosto che con la tecnica applicata alla cultura e all'arte. Ovviamente non è Qobuz ma sono gli spippolatori omini digitali.

RoonShareImage-638571841323046380.png.90bae1ed4aa61363ecc234e3fe0c1592.png

 

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Eh infatti non era chiaro, perché poi hai citato "ascolti mediocri" in negozi o a casa di audiofili con grandi impianti... Boh... Non ho capito io probabilmente.

Intendevo che se il contenuto audio non è adeguato/curato, anche su impianti importanti e costosi il risultato d'ascolto è stato mediocre.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

@roop ho ascoltato il video di Lincetto. Mah... A parte che se uno vuole produrre dischi che si adattano meglio all'ascolto su dispositivi comuni, non ci trovo nulla di tanto strano. 

In ogni caso sta presentazione stile complotto proprio non se po' vedere. 

È la china, brutta, alla Red Ronnie che ha preso.

Ormai fa a botte con la logica

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

È la china, brutta, alla Red Ronnie che ha preso.

Invece a me sembra la barzelletta del tipo che va in autostrada contromano e si lamenta che vanno tutti in contromano.

Ma tant'è, ormai se uno si mostra minimamente pensante ed esce dagli schemi di pensiero imposti, viene subito paragonato a persone tipo Red Ronnie. Visto che non si può tacciare Lincetto di incompetenza tecnica, la si butta alla "Così fan tutte".

Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Invece a me sembra la barzelletta del tipo che va in autostrada contromano e si lamenta che vanno tutti in contromano.

Ma tant'è, ormai se uno si mostra minimamente pensante ed esce dagli schemi di pensiero imposti, viene subito paragonato a persone tipo Red Ronnie. Visto che non si può tacciare Lincetto di incompetenza tecnica, la si butta alla "Così fan tutte".

Mi sa che hai sbagliato esempio.

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mi sa che hai sbagliato esempio.

Forse. Ma il concetto, evidentemente, è passato.

Inviato
17 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Forse. Ma il concetto, evidentemente, è passato.

Semmai il Lincetto è passato 

Inviato
Il 19/07/2024 at 12:23, Merlino ha scritto:

Il problema, come ha scritto qualcuno pagine addietro, è che in tanti forse non sentono questo degrado, o forse si sono abituati alla mediocrità. Altri durante gli ascolti, forse, si rendono conto di qualcosa che non va, ma hanno bisogno delle misure per una conferma.

 

Ma... perbacco... c'è qualcosa che non mi torna!

Un noto forumer esperto di musica come @SimoTocca dice che i file HR di Qobuz sono spesso eccezionali (vedere nella sezione musica l'apposito 3d).

Altri come te e @fabrizio dicono l'esatto contrario ...

Ma a questo punto, come scritto in un altro 3d: chi sarebbe "l'amico fidato" a cui dar retta?

Ai posteri l'ardua sentenza .... :classic_rolleyes:

 

Inviato
Il 20/07/2024 at 19:45, loureediano ha scritto:

Tidal, Qobuz, Amazon servono solo per sentire della buona musica senza pretese. io lo faccio mentre partecipo a questo forum o leggendo.

Ma chi cerca la qualità non ha altra scelta.

 

Non diciamo inesattezze, per cortesia !

Piuttosto, ascoltare  un file da 700mb su un supporto fisico è al giorno d'oggi una cosa priva di senso tecnico/scientifico

 

ps: ovviamente nessun giudizio sui gusti e sulle decisioni personali, ma solo una considerazione puramente tecnica (e pertanto non soggetta a visioni personalistiche, come il fatto che 2+2 fa quattro...)

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Piuttosto, ascoltare  un file da 700mb su un supporto fisico è al giorno d'oggi una cosa priva di senso tecnico/scientifico

Se ciò che ascolti in liquida fosse perfettamente uguale a ciò che puoi ascoltare su supporto fisico, avresti ragione tu. Ma è una condizione che si verifica in un solo caso : se la liquida la ricavi tu tramite ripping. Diversamente non sai cosa ascolti, oppure non hai (eventualmente) la miglior edizione disponibile. Quello che è stato fino a qui scritto avvalora quanto affermo.

Con lo streaming ci si ritrova ad ascoltare "ciò che passa il convento" con tutto quello che ne deriva, e fatta salva la perfetta funzionalità della rete. Faccio un esempio banale : quando la televisione prese piede, sembrava che cinema e teatro fossero destinati a scomparire. Sappiamo come è andata. Con una differenza : se in streaming sento un disco che mi piace, magari posso comprarlo in formato fisico, se vedo un bel film in televisione (magari in streaming) difficilmente andrò a rivederlo al cinema.

Inviato
9 ore fa, Dufay ha scritto:

Semmai il Lincetto è passato 

Sgrat sgrat sgrat

Inviato
22 ore fa, one4seven ha scritto:

In ogni caso sta presentazione stile complotto proprio non se po' vedere. 

Eppure mi sembra che abbiano hanno molto successo negli ultimi anni dove la società in diversi paesi si radicalizza di più, in posizioni estreme. L'odio aumenta e ho l'impressione è un modo di esprimersi perché si pensa, non lo so se a ragione, che così si attira l'attenzione e si viene sentiti. Ho l'impressione che si analizza sempre di meno il contenuto di testi e messaggi, quindi concretamente su che basi le affermazioni vengono basate.

Inviato
1 ora fa, roop ha scritto:

Sgrat sgrat sgratA

Al lato oscuro che per lui è illuminato 

(Non dagli illuminati)....

 

Inviato

@Max440

7 ore fa, Max440 ha scritto:

Un noto forumer esperto di musica come @SimoTocca dice che i file HR di Qobuz sono spesso eccezionali (vedere nella sezione musica l'apposito 3d).

Altri come te e @fabrizio dicono l'esatto contrario ...

Tu cosa dici?

a me non interessa cosa dicono gli altri, penso con la mia testa, ascolto con le mie orecchie e sento con la mia anima

.....anni addietro le riviste del settore decantavano questo o quel prodotto, oggi il web ha in parte sostituito, che facciamo, diamo per oro colato quello che dicono gli altri?

anche io acquisto musica liquida in alta risoluzione e godo quando è fatta bene, ma in mezzzo ce anche tanta fuffa, e non sempre HR vuol dire qualità.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Merlino ha scritto:

ma in mezzzo ce anche tanta fuffa, e non sempre HR vuol dire qualità.

Difficile che DG, Warner e Sony pubblichino “fuffa” o remaster di bassa qualità … 

Inviato
11 minuti fa, Merlino ha scritto:

@Max440

Tu cosa dici?

a me non interessa cosa dicono gli altri, penso con la mia testa, ascolto con le mie orecchie e sento con la mia anima

.....anni addietro le riviste del settore decantavano questo o quel prodotto, oggi il web ha in parte sostituito, che facciamo, diamo per oro colato quello che dicono gli altri?

anche io acquisto musica liquida in alta risoluzione e godo quando è fatta bene, ma in mezzzo ce anche tanta fuffa, e non sempre HR vuol dire qualità.

E chi ha mai detto che HR vuol dire automaticamente qualità ?

C'è però chi dice che lo streaming è scarso a prescindere o che i file HR in maggioranza sono frutto di magheggi atti a fare arrabbiare l'audiofilo 

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Difficile che DG, Warner e Sony pubblichino “fuffa” o remaster di bassa qualità … 

Capita però  purtroppo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...