Ggr Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 40 minuti fa, scroodge ha scritto: Chiesto più volte. La risposta è: non lo so E non mi interessa saperlo Non me ne intendo di tecnologia Io ascolto E non sbaglio Oh mamma...
Titian Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 22 minuti fa, Ggr ha scritto: Oh mamma... be', se io percipisco due files identici in modo differente e continuo a sentirli in modo differente anche dopo mesi non starei li a cercare di convincermi a tutti i costi sbattendomi la mia testa. Sceglierei sempre di sentire quello che preferisco senza preoccuparmi del perché. Non avrei neanche problemi communicarlo sottolineando che è la mia percezione.
faber_57 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 minuto fa, Titian ha scritto: Non avrei neanche problemi comunicarlo Io sì. Parecchi.
fabrizio Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 Salve, altro giro , altra corsa ... Un Forumer qui presente mi ha inviato un messaggio segnalandomi che trova notevoli differenze fra due files ( uno 16/44 ed uno HD) di un Album di Roberta Flack presenti su Qobuz; sono andato ad ascoltarli e confermo, anche per me il 16/44 è migliore rispetto all'equivalente in alta risoluzione. Sbirciando su Qobuz mi sono accorto che, dello stesso Album esistono due versioni in alta risoluzione ; ascoltandoli non mi risultano uguali . Cosa dicono i geometri ? Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 49 minuti fa, fabrizio ha scritto: Cosa dicono i geometri ? Che sono effettivamente diversi. Il primo 24/192 è il remaster mi pare del 2014, l'altro 24/192 è la Deluxe Edition, doppio "CD", contenete il remaster 2020, più diverse tracce bonus. Il 16/44 invece non so che edizione è, ma potrebbe essere tranquillamente una terza edizione, con master di provenienza differente dalle altre due.
fabrizio Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 @one4seven Salve, a leggere sono capace anch’io. Prova ad ascoltarli . Saluti , Fabrizio
Max440 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Niente da fare... ancora qualcuno che insiste nel voler sostenere che se 2 cose sono IDENTICHE ma io le percepisco diverse, allora conta di più la mia percezione rispetto alla realtà oggettiva. Basandoci su questo assunto, in questo mondo tutto sarebbe possibile: l'importante è che sia immaginato nel mio cervello. Urge intervento di specialista in psicologia e/o psichiatria e/o neurologia che chiarisca questi concetti: mi pare che nel forum qualche esperto nel settore ci sia ... Grazie mille, Max 2
roop Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Niente da fare... ancora qualcuno che insiste nel voler sostenere che se 2 cose sono IDENTICHE ma io le percepisco diverse, allora conta di più la mia percezione rispetto alla realtà oggettiva. Basandoci su questo assunto, in questo mondo tutto sarebbe possibile: l'importante è che sia immaginato nel mio cervello. Urge intervento di specialista in psicologia e/o psichiatria e/o neurologia che chiarisca questi concetti: mi pare che nel forum qualche esperto nel settore ci sia ... ma se due righe sopra hanno appena detto che sono edizioni diverse, che senso avrebbe il tuo solito utilissimo intervento?? Chissà cosa ne pensano psicologi, psichiatri e neurologi (rabdomanti ne abbiamo?). 1 1
TetsuSan Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 19 minuti fa, roop ha scritto: Chissà cosa ne pensano psicologi, psichiatri e neurologi (rabdomanti ne abbiamo?). Che per imparare a leggere serve la maestra elementare. Ancora una volta si risponde senza leggere la domanda di @fabrizio che, almeno a questo giro, poneva un problema semplice e faceva notare come, nell'ambito della medesima piattaforma, la versione "diciamo a risoluzione cd" non era la scalatura della HR, ma "suona meglio" della HR. Allora, fatto salvo il giudizio di @fabrizio la domanda è : funziona così ? Le piattaforme mettono versioni dove a maggior risoluzione dovrebbe (dovrebbe) corrispondere maggior qualità ? Visto che pago di più ? La risposta era già stata data : le piattaforme mettono quello che passa il convento. Magari pasturano un pochino con qualche accidenti informatico che elabora per dare un tratto più distintivo, ma in maniera euristica. Ma cosa pensate che siano "le piattaforme" ? Palazzi pieni di studi di mastering, data center, melomani che ascoltano, giudicano e decidono ? Ma va laaaaaaa' !!! Nella migliore delle ipotesi saranno uffici in qualche palazzo prestigioso, giusto per poterlo scrivere sul biglietto da visita. Qualche ragazzotto sottopagato o in stage che carica i files e gestisce i motori di ricerca ed i menù. I files sono caricati in datacenter sparsi chissà dove, ed il massimo degli ascolti verrà fatto con una soundbar o una cuffia BT. Punto. Ma cosa credete, che le piattaforme svolgono un controllo qualità ? Si, con un plug in !!! Le piattaforme sono un supermercato, dove quello che viene messo sugli scaffali non è certo selezionato da esperti. Roba buona, non si discute, ma per il consumo di massa. Se per sbaglio trovi qualcosa di un pochino "curato" stanne certo : è il fabbricante che ha deciso di aumentare i volumi di vendita, diminuendo i prezzi ed affacciandosi su un nuovo mercato. Continua a meravigliarmi come chi, dotato di impianti che costano come una media berlina ( almeno 50 k ), che per me, che sono un morto di fame, sono quasi un sogno, continua ad ascoltare usando software "che passa il convento" ed io, con un impianto che varrà si e no una frazione, mi compro le migliori edizioni dei miei dischi preferiti e (senza tema di smentita) ascolto con la miglior qualità che il mio hardware può consentirmi. Tanto nessun hardware migliorerà mai un software mediocre. I chilometrici thread del buon Redfox hanno insegnato questo ed altro. 2
one4seven Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 7 ore fa, fabrizio ha scritto: @one4seven Salve, a leggere sono capace anch’io. Prova ad ascoltarli . Saluti , Fabrizio E allora che vuoi sapere? Se sono diversi, sono diversi...
roop Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 23 minuti fa, TetsuSan ha scritto: 1 ora fa, roop ha scritto: Chissà cosa ne pensano psicologi, psichiatri e neurologi (rabdomanti ne abbiamo?). Che per imparare a leggere serve la maestra elementare. Ancora una volta si risponde senza leggere la domanda di @fabrizio che, almeno a questo giro, poneva un problema semplice e faceva notare come, nell'ambito della medesima piattaforma, la versione "diciamo a risoluzione cd" non era la scalatura della HR, ma "suona meglio" della HR. Allora, fatto salvo il giudizio di @fabrizio la domanda è : funziona così ? Le piattaforme mettono versioni dove a maggior risoluzione dovrebbe (dovrebbe) corrispondere maggior qualità ? Visto che pago di più ? La risposta era già stata data : le piattaforme mettono quello che passa il convento. Magari pasturano un pochino con qualche accidenti informatico che elabora per dare un tratto più distintivo, ma in maniera euristica. Ma cosa pensate che siano "le piattaforme" ? Palazzi pieni di studi di mastering, data center, melomani che ascoltano, giudicano e decidono ? Ma va laaaaaaa' !!! Nella migliore delle ipotesi saranno uffici in qualche palazzo prestigioso, giusto per poterlo scrivere sul biglietto da visita. Qualche ragazzotto sottopagato o in stage che carica i files e gestisce i motori di ricerca ed i menù. I files sono caricati in datacenter sparsi chissà dove, ed il massimo degli ascolti verrà fatto con una soundbar o una cuffia BT. Punto. Ma cosa credete, che le piattaforme svolgono un controllo qualità ? Si, con un plug in !!! Le piattaforme sono un supermercato, dove quello che viene messo sugli scaffali non è certo selezionato da esperti. Roba buona, non si discute, ma per il consumo di massa. Se per sbaglio trovi qualcosa di un pochino "curato" stanne certo : è il fabbricante che ha deciso di aumentare i volumi di vendita, diminuendo i prezzi ed affacciandosi su un nuovo mercato. Continua a meravigliarmi come chi, dotato di impianti che costano come una media berlina ( almeno 50 k ), che per me, che sono un morto di fame, sono quasi un sogno, continua ad ascoltare usando software "che passa il convento" ed io, con un impianto che varrà si e no una frazione, mi compro le migliori edizioni dei miei dischi preferiti e (senza tema di smentita) ascolto con la miglior qualità che il mio hardware può consentirmi. Tanto nessun hardware migliorerà mai un software mediocre. I chilometrici thread del buon Redfox hanno insegnato questo ed altro. Ehm… sono piuttosto concorde con quanto affermi. chissá se al giorno d’oggi la maestra elementare insegna anche a citare oltre che a leggere . La perla che hai riportato è tutta farina del sacco del Max, non mia. per stavolta ti assolvo 2
faber_57 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 8 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, a leggere sono capace anch’io. Prova ad ascoltarli . Saluti , Fabrizio 1 ora fa, one4seven ha scritto: E allora che vuoi sapere? Se sono diversi, sono diversi... Dalla Treccani: "Per irrazionalismo si intende genericamente un atteggiamento di pensiero in polemica con le dottrine che si riferiscono alla ragione come unico strumento che, tramite distinzioni, definizioni e deduzioni, sia in grado di dare una visione coerente, chiara e distinta, della realtà." E' noto che contro l'irrazionalismo non c'è arma che tenga, men che meno la ragione. Invito caldamente one4seven ad abbandonare... 1
Titian Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 2 ore fa, roop ha scritto: Chissà cosa ne pensano psicologi, psichiatri e neurologi (rabdomanti ne abbiamo?). A parte il fatto che conosco un psichiatra di professione nel forum tutt'ora attivo, quel che più mi dà da pensare è la cultura di discussione e di rispetto che c'è verso le persone, che hanno altri punti di vista. Su questa mancanza di rispetto, su questo modo di discutere vorrei veramente parlare con un psicologo e psichiatra, mette a nudo la vera personalità della persona che li usa molto probabilmente con qualsiasi tema di discussione. 2
ilmisuratore Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 2 ore fa, TetsuSan ha scritto: almeno a questo giro, poneva un problema semplice e faceva notare come, nell'ambito della medesima piattaforma, la versione "diciamo a risoluzione cd" non era la scalatura della HR, ma "suona meglio" della HR. Da verificare, può essere che Fabrizio ci prende in questo caso Accade di rado, ma bisogna sempre verificare
Ggr Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Fabrizio può anche prenderci a sto giro, ma non vedo il miracolo. Magari se mi ci metto, lo sento anche io che sono sordo, con l'impianto ciofeca, e non vado ad un concerto a settimana. Sono 3 edizioni diverse. Cosa ci sarebbe di strano? Adesso non si capisce nemmeno più il senso di codici binari identici?
Titian Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 13 ore fa, faber_57 ha scritto: Io sì. Parecchi. Il punto è che io rispetto quel che sono, nel "bene" e nel "male" (secondo i giudizi degli altri). Io vivo con il mio corpo e mente anche ascoltando musica. Se sento così non posso fare altro che accettarlo e magari capire il perché, magari vedere se c'è modo di cambiare qualcosa se lo ritengo negativo. Non chiederei a nessuno di sentire come me. Comunque capisco il desiderio di farsi vedere e riconoscere come infallibile, forte, meglio degli altri.
roop Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 10 minuti fa, Titian ha scritto: A parte il fatto che conosco un psichiatra di professione nel forum tutt'ora attivo, quel che più mi dà da pensare è la cultura di discussione e di rispetto che c'è verso le persone, che hanno altri punti di vista. Su questa mancanza di rispetto, su questo modo di discutere vorrei veramente parlare con un psicologo e psichiatra, mette a nudo la vera personalità della persona che li usa molto probabilmente con qualsiasi tema di discussione. Repetita iuvant: sono d’ accordo con quanto affermi. Anche tu citi me per una frase scritta dal buon max verstappen…sarà il caldo?
Titian Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 1 minuto fa, roop ha scritto: Anche tu citi me per una frase scritta dal buon max verstappen…sarà il caldo? È voluto: sto discutendo con te, aggiungendo alla tua reazione su quel che ha scritto il buon max e magari altri (non tu), che discutono in quel modo. Qui fa 20 gradi e sono tranquillissimo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora