Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Da verificare, può essere che Fabrizio ci prende in questo caso 

Accade di rado, ma bisogna sempre verificare 


E' vero, il 16/44 in questione è una edizione a parte.
Quindi in totale ci sono 3 differenti "master" del primo disco della Flack. Due 24-192 ed un 16/44.
Ognuno scelga quello che preferisce. :classic_happy:


PS. Quando le etichette non indicano di rimuovere le "vecchie" edizioni, anche i servizi on line diventano "multi-edizione".

Ce ne avrei di robetta da raccontare, proprio sulla Rhino/Warner ed i suoi "vecchi e scomparsi" 24-192.

Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

Niente da fare...  ancora qualcuno che insiste nel voler sostenere che se 2 cose sono IDENTICHE ma io le percepisco diverse, allora conta di più la mia percezione rispetto alla realtà oggettiva.

Basandoci su questo assunto, in questo mondo tutto sarebbe possibile: l'importante è che sia immaginato nel mio cervello.

Urge intervento di specialista in psicologia e/o psichiatria e/o neurologia che chiarisca questi concetti: mi pare che nel forum qualche esperto nel settore ci sia ...

Grazie mille,

Max

Salve,

dovresti aprire un nuovo reparto perchè le persone che frequento ed in grado di confermare che le cose che per molti qui sono uguali ..in realtà non lo sono . Basta poco per rendere "uguali" nel senso di non distinguibili all'ascolto due brani che non lo sono. Basta esagerare col trattamento ambientale, introdurre una correzione digitale, invertire la polarità,  esagerare col toe in ,  sbagliare il settaggio del sistema o attuare alcune  delle "pratiche audiofile" in voga da anni.

Se ci fosse la possibilitò di un confronto diretto , ascoltare assieme di fronte allo stesso sitema....alla fine nel nuovo reparto ci finiresti anche tu.

 

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

È voluto: sto discutendo con te, aggiungendo alla tua reazione su quel che ha scritto il buon max e magari altri (non tu), che discutono in quel modo

Ah ok, perfetto.

che vuoi che ti dica…ormai troppo spesso su questi lidi va di moda il tiro all’ audiofilo (invece che al piccione). Siamo additati come creduloni quando va bene, quando va peggio ci consigliano lo psichiatra. A me, questa cosa, provoca particolare fastidio. Nella vita e in questo forum, l’ audiofilo bistrattato è avvocato, imprenditore, medico eccetera. Tutta gente poco prona ad avere anello al naso e sveglia al collo ma che, chissà perché, quando ascolta il suo stereo si rincojonisce e crede alla qualunque. 
Per carità, certe volte la presa per il cesto è ampiamente giustificata, però…

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, roop ha scritto:

A me, questa cosa, provoca particolare fastidio.

E perché? questa cosa mette solo a nudo la personalità di quelle persone non la tua. Un psichiatra (ammesso che sia una malattia) o psicologo sarebbe poi capace di analizzare il perché lo fanno. 

Inviato
9 minuti fa, Titian ha scritto:
20 minuti fa, roop ha scritto:

A me, questa cosa, provoca particolare fastidio.

E perché? questa cosa mette solo a nudo la personalità di quelle persone non la tua. Un psichiatra (ammesso che sia una malattia) o psicologo sarebbe poi capace di analizzare il perché lo fanno. 

Perché crea stupide polarizzazioni.

perchè molta gente che avrebbe molto da dire non scrive più stanca marcia di essere additata come il beota di turno. Il forum si impoverisce molto. Troppo.

chi ha un dac costoso (per fare un esempio, ma potrebbe essere un altro componente) se ne guarda bene dall’ aprire una discussione. Ergo, se voglio cercare qualche informazione su un esoteric o simile senza abbeverarmi alla solita adorante recensione, devo girovagare su forum in idioma diverso da quello italico. Forum dove, solitamente, l’ aria mi sembra molto più leggera e l’ attitudine più rilassata.

ecco, almeno rinfresco un po l’ inglese…

  • Thanks 2
Inviato
13 minuti fa, Titian ha scritto:

Un psichiatra (ammesso che sia una malattia) o psicologo sarebbe poi capace di analizzare il perché lo fanno. 

Scusa Titian, con tutto il rispetto e la simpatia (ci sentimmo al telefono più di una volta qualche tempo fa..), anche basta a tirarci in ballo, che purtroppo, serve a nulla, se non a scaldare gli animi, che già è caldo..😉

Io, l'ho fatto più e più volte in questo forum, a spiegare come funziona il nostro sistema percettivo (uditivo in questo caso), ho spiegato le vie neurologiche e l'apporto soggettivo della mente, ho spiegato e rispiegato come e perché la mente umana (non il cervello), in certe condizioni può sbagliare.

Recentemente con un collega ci siamo anche confrontati su queste pagine di come un errore, di fatto, può diventare invece la realtà (e dunque non più un errore) per quell'individuo, ma solo per lui.

O per chi gli crede.

E ti do pienamente ragione quando dici che basterebbe dire: secondo me.

E invece no, l'anda è: è così perché lo dico, e io sono io.


Concludo, ancora una volta, con le parole del mai troppo considerato maurice marcel-ponty:

La percezione investe nella sua globalità il soggetto , intreccia l'interno e l'esterno in un'ambivalenza irrisolvibile che non permette più nessuna frontiera rigida e annulla ogni dualismo di sapore cartesiano. 

Che è esattamente quello che accade quando un individuo si lascia guidare massivamente ed esclusivamente (nel senso che esclude la critica) dalla propria percezione

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, roop ha scritto:

Siamo additati come creduloni quando va bene, quando va peggio ci consigliano lo psichiatra. A me, questa cosa, provoca particolare fastidio. Nella vita e in questo forum, l’ audiofilo bistrattato è avvocato, imprenditore, medico eccetera. Tutta gente poco prona ad avere anello al naso e sveglia al collo ma che, chissà perché, quando ascolta il suo stereo si rincojonisce e crede alla qualunque. 

Questo è bellissimo. Ma non tiene conto di un concetto. Nella vita (tu citi questioni lavorative, io allargherei), siamo abituati alla tecnica dell'abatino Pietro : camminare con una mano davanti, e l'altra didietro. Ma nell'hobby, torniamo bambini, e tutta la razionalità va a farsi fottere, se mi si consente il francesismo. Ci balocchiamo, ci illudiamo, sperimentiamo (forse). Qui sta la chiave di tutto. Ma non ci vedi al Milano Hi End, aggirarci per stanze alla ricerca di cosa, con gli occhi eroticamente iniettati di desiderio ? Ma è razionale tutto ciò ? Ascoltare guru di terz'ordine sparare stupidaggini siderali nella speranza che almeno l'1% ci caschi e compri il nuovo giocattolo ? Sbavare per un pre all'interno del quale hanno ficcato 2 (perché è stereo) distorsori per chitarra ? Quella è una categoria. L'altra categoria, i razionali-misuristi, sono ancora più bambini. Credono ai khz, ai bit, spendono il loro denaro alla ricerca del numero più grosso (Rocco, che ha una clientela prevalentemente maschile, insegna), ma poi quando è ora di scegliere cosa tecnicamente ascoltare per rendere minimamente onore ai loro giocattoli, banalizzano ad oltranza.

Ma non è bellissimo tutto ciò ?

Inviato
1 ora fa, faber_57 ha scritto:

Dalla Treccani:
"Per irrazionalismo si intende genericamente un atteggiamento di pensiero in polemica con le dottrine che si riferiscono alla ragione come unico strumento che, tramite distinzioni, definizioni e deduzioni, sia in grado di dare una visione coerente, chiara e distinta, della realtà."
E' noto che contro l'irrazionalismo non c'è arma che tenga, men che meno la ragione. Invito caldamente one4seven ad abbandonare...

Salve,

quasi omonimo, se avessi adottato la tua logica nel creare il nick name probabilmente sarei faber_51.

In effetti questo thread l'ho aperto proprio con "l'atteggiamento di pensiero in polemica con le dottrine...." in questo caso in polemica con chi posta migliaia di post discutendo sulle pagliuzze ..e non vede le travi che si stanno abbattendo su questo settore . In questo caso specifico sull'abbassamento della qualità alla fonte prodotta dai nuovi files Hi-Res che le case discografiche stanno sfornando e distribuendo sulle piattaforme di streaming (per ora) . Tutto questo senza che nessuno protesti, anzi, si accompagnano  i nuovi prodotti  con recensioni fantastiche , con apprezzamenti da parte dei forumer " con tanti post alle spalle" e sotto il naso di chi , invece di ascoltare, misura.

Io non sono certo un "fenomeno" ed oltretutto il suffisso 51 dovrebbe automaticamente escludermi dal novero di quelli che possono permettersi di dire ho "sentito"..

Evidentemente la  dimensione  del problema deve essere tale   ...se anche io la sento.

 

Saluti, Fabrizio

 

 

Inviato
40 minuti fa, roop ha scritto:

audiofilo bistrattato è avvocato, imprenditore, medico eccetera. Tutta gente poco prona ad avere anello al naso

Quindi se non sei avvocato,  imprenditre, medico eccetera, la tua opinione vale un po meno.

Men che mai, se sei un operaio, non hai diritto di mettere in dubbio l!audiofilo altolocato di turno.... namo bene.. 

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Quindi se non sei avvocato,  imprenditre, medico eccetera, la tua opinione vale un po meno.

Men che mai, se sei un operaio, non hai diritto di mettere in dubbio l!audiofilo altolocato di turno.... namo bene..

ma chi parla di opinioni? ma cos' hai capito?

Parlo di gente che nella vita è difficile si faccia infinocchiare e che si rincretinisce davanti allo stereo.

Cosa c' entra quello che scrivi???

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

ancora qualcuno che insiste nel voler sostenere che se 2 cose sono IDENTICHE ma io le percepisco diverse, allora conta di più la mia percezione rispetto alla realtà oggettiva.

Ma di fatto è così.  Il problema sta nel voler elevare a fatto reale una mia percezione. 

Alla fine non ha nessun senso star qui a discutere: uno sceglie quello che gli aggrada di più e amen. Che, tra l'altro,  con lo streaming è pure semplicissimo. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
54 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

dovresti aprire un nuovo reparto perchè le persone che frequento ed in grado di confermare che le cose che per molti qui sono uguali ..in realtà non lo sono . Basta poco per rendere "uguali" nel senso di non distinguibili all'ascolto due brani che non lo sono. Basta esagerare col trattamento ambientale, introdurre una correzione digitale, invertire la polarità,  esagerare col toe in ,  sbagliare il settaggio del sistema o attuare alcune  delle "pratiche audiofile" in voga da anni.

Se ci fosse la possibilitò di un confronto diretto , ascoltare assieme di fronte allo stesso sitema....alla fine nel nuovo reparto ci finiresti anche tu.

Saluti, Fabrizio

Spesso, molto spesso hai tirato in ballo mirabolanti differenze che poi si sono rivelate inesistenti 

Non è che possiedi un elevata percentuale di attendibilità nei giudici 

Diciamo che ci prendi in modo del tutto random

Inviato
23 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Evidentemente la  dimensione  del problema

"La dimensione del problema inesistente. "

Sarebbe un buon titolo per un romanzo 

 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Il punto è che io rispetto quel che sono

Spiego meglio il mio pensiero. Se io sento diversi due files uguali i casi sono due:

- Ho qualche problema tecnico nella lettura dei files stessi: devo intervenire "tecnicamente".

- Quando li ascolto vengo condizionato da qualche cosa che me li fa percepire diversi: ad esempio so che cosa sta suonando, oppure ne sento uno con la stanza illuminata e l'altro con la stanza buia. Quindi devo intervenire in modo che l'ascolto avvenga a parità di condizioni e senza sapere che cosa sta suonando.

Non vedo terze possibilità, perchè affermare semplicemente "a me capita così" vuole dire arrendersi.

Questo se ragiono razionalmente. Se no vale qualsiasi cosa.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Spesso, molto spesso hai tirato in ballo mirabolanti differenze che poi si sono rivelate inesistenti 

Non è che possiedi un elevata percentuale di attendibilità nei giudici 

Diciamo che ci prendi in modo del tutto random

Salve,

sono uno dei pochi, su questo forum, che ha avuto l’occasione di conoscerti , è passato parecchio tempo, non so se nel frattempo tu ti sia evoluto nelle modalità d’ascolto , lo spero.

Vale per te quello che ho già scritto sopra , se avessimo  l’opportunità ed il necessario tempo  di confrontarci davanti allo stesso sistema , probabilmente …cambieresti ancora una volta il nick name.

 

Saluti, Fabrizio  

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

sono uno dei pochi, su questo forum, che ha avuto l’occasione di conoscerti , è passato parecchio tempo, non so se nel frattempo tu ti sia evoluto nelle modalità d’ascolto , lo spero.

Vale per te quello che ho già scritto sopra , se avessimo  l’opportunità ed il necessario tempo  di confrontarci davanti allo stesso sistema , probabilmente …cambieresti ancora una volta il nick name.

Saluti, Fabrizio  

No Fabrizio, a fronte di due brani con il medesimo codice binario (che per te suonano diversi) metterei in atto l'evoluzione di cui parli e ti farei ricredere

Ci rimarresti malissimo poiché dovresti ricalcolare e rivedere tutti i tuoi piani

A differenza tua quando si parla di confronto uso un metodo infallibile 

Si, effettivamente mi piacerebbe un confronto... magari pubblicamente importante (inviterei la televisione a riprenderlo) 

Vogliamo organizzare ?

Magari chiediamo al tempio esoterico di ospitarci per quella che definirei..."la resa dei conti"

Privatamente, in molti utenti, le ho già svolte

Indovina come è andata a finire ?

Inviato

Salve,

vi invito a concentrarvi sul “focus” del thread, se no, come sempre, divagando  , date l’impressione di non averlo proprio colto e questo è ancora più grave del problema stesso perchè significa che……non c’è speranza
 

Saluti, Fabrizio

Inviato
7 minuti fa, fabrizio ha scritto:

perchè significa che……non c’è speranza

In effetti non c'è speranza che due file identici, suonino diversi nello stesso impianto. 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...