grisulea Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Opinione che rispetto in quanto tale, ma che trovo particolare assurda. L'unica cosa assurda è discutere di una cosa logica, di un parametro che è parte integrante e fondamentale della musica, tanto importante da stare scritto nelle partiture. Tanto importante da stare nel suono stesso, quello vero. Tanto importante da influenzare tutti gli altri parametri, in particolare ma non solo del suono riprodotto, dell'articolazione alla definizione, dalla timbrica all'immagine. Ancora non hai fatto esempi di qualcosa che preferisci ultra compresso rispetto a no. 29 minuti fa, senek65 ha scritto: L'audiofilo puro è il peggior nemico della musica. Sono d'accordo ma fino ad un certo punto. L'audiofilo fa quello che gli pare e piace come tutti. 5 minuti fa, rpezzane ha scritto: Parti sempre dal presupposto che nella musica conti sempre e solo SPL a palla di fuoco. Ma se nemmeno ha parlato di spl. Per ascoltare 50 db di dinamica bastano 80 db di picco in media, forse 85, producendo una sensazione di volume molto basso. Infinitamente più basso che ascoltare a 70 db, cioè a 10 volte meno di picco, brani che di dinamica hanno solo 30 db.
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Ma qualcuno ha mai provato ad ascoltare una sinfonia su un auto che non sia una Rolls Royce?
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: L'audiofilo fa quello che gli pare e piace come tutti. E chi glielo proibisce?
rpezzane Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Dufay io no ma ti quante persone o famiglie conosci con l’impianto a casa ? se le case discografiche dovessero vendere ai soli audiofili sarebbero chiuse da un pezzo. taylor swift giusto per citare la più famosa, fa qualche miliardo di streaming per ogni album. Quanti secondo te sono da smartphone e quanti da impianto ? Io ogni tanto da impianto me la ascolto e convengo che la dinamica sia raccapricciante ma lei comunque è una brava checche se ne dica.
grisulea Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Appunto. Ma ai ragazzini con le cuffiette serve alta. Hai chiaro dove siamo e di cosa si discute? 5 minuti fa, rpezzane ha scritto: Per te è perché il mondo si è accanito, secondo me perché migliora la fruizione della musica a quel 99,9999% di coloro ascoltano in metropolitan Non è vero, prova. Ascolta musica dei 70 e di oggi, sentirai che tutta questa compressione non serve. Nemmeno con le cuffie del telefonino.
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ma qualcuno ha mai provato ad ascoltare una sinfonia su un auto che non sia una Rolls Royce? Io ascolto a casa come tutti qua credo e basta non vivere in una fonderia
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Io ascolto a casa come tutti qua credo e basta non vivere in una fonderia Tu ascolti da casa altri 3 miliardi no, manco hanno l'impianto. Ma vi entra in testa o no?
grisulea Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma qualcuno ha mai provato ad ascoltare una sinfonia su un auto che non sia una Rolls Royce? Ma noi non parliamo di sinfonica. Ma ad esempio di Taylor s. A cosa cavolo serve dr4?
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: @Dufay io no ma ti quante persone o famiglie conosci con l’impianto a casa ? se le case discografiche dovessero vendere ai soli audiofili sarebbero chiuse da un pezzo. taylor swift giusto per citare la più famosa, fa qualche miliardo di streaming per ogni album. Quanti secondo te sono da smartphone e quanti da impianto ? Io ogni tanto da impianto me la ascolto e convengo che la dinamica sia raccapricciante ma lei comunque è una brava checche se ne dica. Scusa ma chi se ne frega? Siamo audiofili o caporali?
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, grisulea ha scritto: Ma noi non parliamo di sinfonica. Ma ad esempio di Taylor s. A cosa cavolo serve dr4? Son 80 pagni e che lo diciamo..rileggi
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 17 minuti fa, rpezzane ha scritto: In ogni caso non mi pare che quel disco sia stato massacrato dinamicamente Non lo è affatto, ha i giusti contrasti dove servono 1
rpezzane Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Non è vero, prova. Ascolta musica dei 70 e di oggi, sentirai che tutta questa compressione non serve. Nemmeno con le cuffie del telefonino. Certo sullo stesso forum sul quale tu dici che per ascoltare bene basta un dac da 50 euro. Perché per la dinamica corse basta ma non c’è solo quello. Comunque forse non ci stiamo capendo. Per fare quello che dici tu occorrrebbe sempre fare 2 master per il digitale e uno per analogico. Infatti il vinile è sempre e dico sempre meno compresso. Così noi potremmo sentire il master meno compresso e i cuffie tratti da metropolitana quelli meno. Questa roba succederà quando non sapranno più come fare i soldi. Al momento purtroppo ce lo possiamo scordare. saluti
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Siamo audiofili o caporali? Audiofilo sarai tu.
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Ma noi non parliamo di sinfonica. Ma ad esempio di Taylor s. A cosa cavolo serve dr4? In quel caso va bene anche il dr 0 come l'elettroencefalogramma di chi ascolta
grisulea Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Tu ascolti da casa altri 3 miliardi no, manco hanno l'impianto. E chi se ne frega, parliamo di qualità. 2 minuti fa, senek65 ha scritto: vi entra in testa o no? Cosa c'entra? Si può evitare un tale disastro? Si si può perché arrivare a tanto non serve a nulla ed è facilmente dimostrabile in tutte le situazioni.
rpezzane Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma noi non parliamo di sinfonica. Ma ad esempio di Taylor s. A cosa cavolo serve dr4? Infatti l’ascolto fa cagare. Però non me lo mettete a confronto con Riley.
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, Dufay ha scritto: quel caso va bene anche il dr 0 come l'elettroencefalogramma di chi ascolta Dovresti almeno vergognarti un pochino. Ma credo che tu sia troppo poco intelligente per capirlo.
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: tanto non serve a nulla ed è facilmente dimostrabile in tutte le situazioni. Scrivi alle case discografiche o metti su una etichetta tua.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora