ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Tu non sei un audiofilo ma uno a cui piace parlare di audio 10% mi piace parlare di audio 90% ascolto musica all'impazzata, e godo come un riccio in calore (mò vado ad accendere)
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Credo lo abbia segnalato one4seven ? Alina Bzhezhinska & Tony Kofi Lo sto ascoltando e...me gusta mucho 1
one4seven Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @ilmisuratore si, a me il duo è piaciuto molto. 1
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore si, a me il duo è piaciuto molto. Suona anche bene 1
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Sto ascoltando qualcosa di Melody Gardot (My One and only trill) Molto... molto bello Poi con il sistema ambiofonico che "regolarizza" i suoni in profondità e uno spettacolo Vabbè... è la giornata adatta per proseguire fino a stasera
grisulea Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Dunque la compressione è lo strumento che regola la risoluzione e la chiarezza degli ascolti verso chi non può permettersi impianti da oltre 105/110 dB di picco massimo Non sono d'accordo. Prima volta credo con te. La compressione toglie sia risoluzione che chiarezza che articolazione, non potrebbe essere altrimenti visto che rallenta tutto. Entro valori normali non è nemmeno necessario l'impiantone. Ho provato di recente un sistema di fine anni 60 e l'ho trovato più che adeguato anche per la classifica. Nessun problema con musica moderna di buona dinamica, dr15 in media, su quella musica non presenta nessun problema di riproduzione.
Dufay Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: 10% mi piace parlare di audio 90% ascolto musica all'impazzata, e godo come un riccio in calore (mò vado ad accendere) Ahahahah ahaha ahahah un espertone
Dufay Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Non sono d'accordo. Prima volta credo con te. La compressione toglie sia risoluzione che chiarezza che articolazione, non potrebbe essere altrimenti visto che rallenta tutto. Entro valori normali non è nemmeno necessario l'impiantone. Ho provato di recente un sistema di fine anni 60 e l'ho trovato più che adeguato anche per la classifica. Nessun problema con musica moderna di buona dinamica, dr15 in media, su quella musica non presenta nessun problema di riproduzione. Basta avere un impianto limitato in capacità di pressione (in pratica basta un minidiffusore ) e sentire se si sente meglio con più o meno compressione . È chiaro che andrà in crisi prima e bisognerà ascoltare mediamente più piano ma si ascolterò meglio con meno compressione . Se uno accetta la compressione anzi la anela poi diventa come One o Senek e non è una bella cosa.
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 17 minuti fa, grisulea ha scritto: Non sono d'accordo. Prima volta credo con te. La compressione toglie sia risoluzione che chiarezza che articolazione, non potrebbe essere altrimenti visto che rallenta tutto. Entro valori normali non è nemmeno necessario l'impiantone. Ho provato di recente un sistema di fine anni 60 e l'ho trovato più che adeguato anche per la classifica. Nessun problema con musica moderna di buona dinamica, dr15 in media, su quella musica non presenta nessun problema di riproduzione. Abbiamo effettuato esperimenti a tal senso, perfino con lo stesso M.Lincetto Il suono compresso schiaccia tutto, ma rende più intelligibile la parte di suono in secondo piano, ovvio Questo permette l'ascolto sui sistemi a bassa dinamica, per non parlare dell'ascolto in auto I nostri sistemi ad elevata dinamica prediliggono l'alto fattore di cresta, rendono tutto molto più verace, ma in molti sistemi accade esattamente il contrario
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Ahahahah ahaha ahahah un espertone Cosa c'è da ridere ? Non ti piace che ascolto 35 ore la settimana ?
Dufay Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa c'è da ridere ? Non ti piace che ascolto 35 ore la settimana ? Ascoltare mica vuol dire capire .
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ascoltare mica vuol dire capire . ...e tu cosa hai capito che io non possa ? Vediamo 😂
one4seven Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Vediamo Eh ma lui è ci capisce, è sensibile alla compressione perché ascolta classica (😂😂😂) poi suggerisce come buone produzioni i dischi di Rober Glasper, ovviamente belli stracompressi. 🤣 1
grisulea Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 51 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Abbiamo effettuato esperimenti a tal senso, Con quale compressione? Un conto è sparata un conto il giusto necessario.
Dufay Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore si, a me il duo è piaciuto molto. Perché ha un gusto e un orecchio infallibili. Del resto ascolta 35 ore al giorno
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Con quale compressione? Un conto è sparata un conto il giusto necessario. In quel caso ci si limitava ad un uso molto razionale Però se ci ragioni, i segnali di ambienza (riverberi) e rms minimo in un impianto normale ti obbligano ad alzare parecchio il volume affinche possano emergere Questo si tradurrebbe in automatico in livello di compressione applicato
Dufay Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 3 ore fa, fabrizio ha scritto: @one4seven Salve, perdonami, ma su tutta la produzione di Wadada, guarda a caso gli album sono tutti 16/44, tutti fatti molto bene, eccetto due entrambi HR , sei andato a scegliere proprio quelli , uno appartenente alla nuova , sciagurata, piega intrapresa da ECM La stessa cosa dicasi per Xerxes Fussell , fra i pochi album che ha realizzato , questo é l’unico con i problemi di cui sopra. Io apprezzo molto le tue proposte musicali , mi hanno fatto conoscere nuovi artisti e mi hanno fatto intraprendere percorsi per me non usuali . Ti invito a continuare nelle tue proposte e sicuramente ti seguirò nei consigli ; il tuo contributo, come quello di altri in altri ambiti musicali , è importante per aprire gli orizzonti di chi segue il forum. Ti chiedo però di postare in Musica , secondo me, il luogo più adatto. Saluti, Fabrizio Eccolo qua c'è pure la piega malefica dell'ecm
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Perché ha un gusto e un orecchio infallibili. A provolone...i gusti son gusti e li non devi mettere mai pecca Se poi pensi che quello che piace a te lo devi imporre agli altri... A me il 70% della musica che proponi non piace, ma di certo non mi metto a sindacare nei tuoi gusti, dovresti fare altrettanto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora