ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Adesso, one4seven ha scritto: Vi ricordate uno dei primi casi analizzati? Pablo Honey (1993) dei Radiohead? Abbiamo scoperto alla fine che le piattaforme avevano una edizione particolare, in cui tutti i brani erano identici al cd originale, tranne uno, Creep (il più famoso), che invece proveniva, se non ricordo male, da una compilation rimasterizzata. Fabrizio fa venire il mal di testa, ho l'impressione che ci sarà da verificare (se non lo abbiamo già fatto) se tra Tidal e qobuz escono fuori sfracelli
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: n cui tutti i brani erano identici al cd originale, tranne uno, Creep (il più famoso), che invece proveniva, se non ricordo male, da una compilation rimasterizzata. Questo si faceva anche ai tempi del vinile... Quello di inserire nella tracklist, brani provenienti da altre edizioni, di solito lo dichiaravano nei credits, ma non sempre.. 1
one4seven Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ho l'impressione che ci sarà da verificare (se non lo abbiamo già fatto) se tra Tidal e qobuz escono fuori sfracelli non ci penso nemmeno. 1
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: non ci penso nemmeno. Perchè sei sicuro che non è come dice ?
one4seven Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perchè sei sicuro che non è come dice ? Ma in realtà capita che diverse piattaforme abbiano in pancia diverse edizioni dello stesso titolo. Lo stavamo dicendo poco fa con @scroodge Ma se è una edizione uguale... Ti pare che non ho verificato, se qobuz e tidal avessero, del titolo in oggetto suggerito da @Merlino che hai appena analizzato, avessero gli stessi files? Ebbene si... Ecco perchè dico che il problema non sta sulle piattaforme, ma sta nel fornitore che carica i files.
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Ma se è una edizione uguale... Bah...a me sembra che Fabrizio paventi differenze perfino sulle edizioni uguali Sarà lui a chiarire
davenrk Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 21 ore fa, Merlino ha scritto: per tidal: notebook acer con win, chiavetta usb m2tech collegato a naim ndx per cd: naim cdx5 con teddypardo il dac NDX è lo stesso contenuto nel CDX5?
one4seven Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sarà lui a chiarire Sicuro. Poi se ne vale la pena.. vedremo...
Necro Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 3 ore fa, scroodge ha scritto: Però che tristezza.... di fatto non sai più cosa compri/scarichi/ascolti in streaming. Questo è il punto a cui volevo arrivare. Se riportano stessi ISRC e poi il file è comunque diverso viene meno tutta la trasparenza della vendita. È per questo che mi chiedevo se ciò è stato identificato anche nel caso di acquisto dei file e non solo nel caso streaming. Ad ogni modo anche un solo caso crea comunque "un precedente".
TetsuSan Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 26 minuti fa, Necro ha scritto: Ad ogni modo anche un solo caso crea comunque "un precedente". Come è strana la vita. Una differenza tra 2 files (differenza piccola piccola) 9 pagine di discussione, misurazioni, considerazioni incrociate. Differenza tra LP e CD corrispondente abissali ( è vero, non hanno il medesimo ISRC ), liquidate velocemente poiché destinate a "fruizioni differenti". E' una condanna evangelica, è la storia della pagliuzza e della trave. 2
Membro_0027 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 2 ore fa, fabrizio ha scritto: i files su Tidal non sono, all'ascolto, uguali a quelli di Qobuz Per qualche mese ho mantenuto l'abbonamento a Qobuz e Tidal contemporaneamente. Con Roon è semplice confrontare le varie versioni disponibili, spesso molte. Anzitutto va detto la non c'è una risposta univoca; molti files appaiono identici, altri no. Quello che mi sento di dire però è che, quando suonano differenti, questa differenza in termini di timbro solitamente è la stessa. Per capirci TIdal "suona" in un modo e Qobuz in un altro. Mi viene da pensare che le piattaforme, in fase di acquisizione de files, ci potrebbero mettere qualcosa di loro, come per ottenere una sorta "platform sound". Le misurazioni postate poco sopra potrebbero essere un indizio a favore di questa ipotesi.
stefano_mbp Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 2 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Differenza tra LP e CD corrispondente abissali ( è vero, non hanno il medesimo ISRC ), liquidate velocemente Non puoi confrontare analogico e digitale, sono troppe le variabili in mezzo (nell’analogico) … credo
TetsuSan Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Non puoi confrontare analogico e digitale, sono troppe le variabili in mezzo (nell’analogico) … credo Forse. Ma se il vinile ha DR12 ed il cd DR 7 se permetti, mi girano i cabasisi visto che il cd non lo regalano. 1
stefano_mbp Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 14 minuti fa, pifti ha scritto: Mi viene da pensare che le piattaforme, in fase di acquisizione de files, ci potrebbero mettere qualcosa di loro, come per ottenere una sorta "platform sound". AudioReview aveva ipotizzato qualcosa di analogo nell’articolo Streaming: “alta fedeltà” … a che cosa? (n.440 marzo 2022) 1
fabrizio Inviato 8 Luglio 2024 Autore Inviato 8 Luglio 2024 12 minuti fa, pifti ha scritto: Per qualche mese ho mantenuto l'abbonamento a Qobuz e Tidal contemporaneamente. Con Roon è semplice confrontare le varie versioni disponibili, spesso molte. Anzitutto va detto la non c'è una risposta univoca; molti files appaiono identici, altri no. Quello che mi sento di dire però è che, quando suonano differenti, questa differenza in termini di timbro solitamente è la stessa. Per capirci TIdal "suona" in un modo e Qobuz in un altro. Mi viene da pensare che le piattaforme, in fase di acquisizione de files, ci potrebbero mettere qualcosa di loro, come per ottenere una sorta "platform sound". Le misurazioni postate poco sopra potrebbero essere un indizio a favore di questa ipotesi. Salve, premetto che è una mia impressione , ma sono stato sottoposto diverse volte al test , Tidal ed in qualche misura Roon, attuano una azione "addolcente" . Qobuz, no. Saluti, Fabrizio. 1
davenrk Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 24 minuti fa, fabrizio ha scritto: Tidal ed in qualche misura Roon, attuano una azione "addolcente" Tipo la dolce Euchessina 2
Necro Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Come è strana la vita. Una differenza tra 2 files (differenza piccola piccola) 9 pagine di discussione, misurazioni, considerazioni incrociate. Differenza tra LP e CD corrispondente abissali ( è vero, non hanno il medesimo ISRC ), liquidate velocemente poiché destinate a "fruizioni differenti". E' una condanna evangelica, è la storia della pagliuzza e della trave. Personalmente, non ho mai liquidato nulla nei termini che citi, evidentemente ti riferisci a qualcun altro. Qui si sta parlando di una cosa, però, un po' differente. Ossia dichiarare di fruire 2 file identici che, invece, non lo sono. Non importa quanto sia grande la differenza, è "il precedente" che è sbagliato e apre una serie di interrogativi. Sul fatto che i master su CD ed LP siano diversi è cosa nota e dichiarata. Per quanto sia una "stupidata", è dichiarata. La differenza è quella. Chiaramente, nel caso CD vs LP ci sono "dietro" tutta una serie di questioni che è inutile risollevare in questa discussione ma stiamo parlando, ripeto, di cose differenti per quanto sia condivisibile il tuo sdegno in merito ai CD masterizzati drasticamente diversi dall'LP.
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, fabrizio ha scritto: Tidal ed in qualche misura Roon, attuano una azione "addolcente" . Qobuz, no. Roon? Roon non è una piattaforma di streaming E' un player molto evoluto. Se fa qualcosa, ancorché di addolcente (mai rilevato in anni di utilizzo), è perché l'utente "gioca" con le impostazioni, che sono parecchie. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora