Vai al contenuto
Melius Club

Franco Battiato ci ha lasciati . . . R.I.P.


Messaggi raccomandati

Inviato

Artista davvero notevole, non ho amato tutto ciò che ha prodotto ma un ricordo indelebile mi lega a lui, ovvero che andai espressamente in piazzola a Bologna (chi è del posto sa di cosa parlo, una sorta di mercato all’aperto in via Irnerio) per cercare la musicassetta (rigorosamente originale, perché lì si trovavano anche quelle “tarocche” a prezzi stracciati) de La Voce del Padrone e fu in assoluto il primo acquisto della mia vita (cassetta che peraltro consumai a forza di ascoltarla!), per cui non posso che salutarlo e ricordarlo con affetto, spesso ho avuto modo di ascoltarlo in interviste e condividevo buona parte delle idee, per cui è sicuramente una perdita del punto di vista artistico (anche se il suo lascito fortunatamente non andrà perso) ma - per me - è sopratutto una grandissima perdita dal punto di vista umano, uomo di grandissimo spessore e sincero come pochi, si esponeva contro le storture (non solo italiche) e lo faceva con garbo ma anche con estrema determinazione. 

  • Melius 1
Inviato

Artista straordinario.

Dopo la dipartita di De André, con lui, se ne va un pezzettino di me. 

Povera Patria.. sempre piú povera a quanto pare..

Inviato

Quando una grande persona ci lascia è sempre una perdita per l'umanità, ma ciò non deve superare l'essere grati per quello che ci ha donato. 

 

Grazie, Maestro! 

  • Melius 2
Inviato

@daniele_g segnali di vita ... 😞

mi hai riportato alla mente un concerto visto da adolescente, in quel di Cassano Magnago, Parco della Magana, con il mio amico di scorribande di sempre, al quale giusto stamane ho scritto della dipartita del Maestro, sottolineando che con lui se ne va un pezzo della vita ... la nostra vita 😭

se qualcuno era tra gli spettatori di allora, e volesse avere un tuffo al cuore nel risentire, per filo e per segno, quanto eseguito in quella serata, consiglio di cercare :

Franco Battiato - 1982 - La Voce del Padrone Tour - Cassano Magnago, 18 settembre 1982 

io scoprii questa registrazione nel 2017 e da allora la porto nel cuore come uno dei più preziosi scrigni della memoria della mia gioventù.

Inviato

Ho iniziato a conoscere molto più profondamente Battiato grazie alla mia compagna che è una sua grandissima fan e ho conosciuto un artista che viaggiava con la mente 100 anni avanti a noi persone comuni, un sognatore. Il lato artistico lo conoscevo e l'ho sempre considerato di primissimo ordine, mi mancava il Battiato pensiero e penso che difficilmente potremmo avere di nuovo un artista di queste proporzioni. 

Inviato

Franco Battiato è un raro esempio dove la persona vale più del bravo Musicista che era.

Quello che lo contraddistingueva era la sua enorme spiritualità che lo elevava a più alti livelli rispetto ad  un'umanità spesso meschina e materialista.

Ora finalmente saprai cosa c'è al di là del Bardo.

Ciao Franco.

  • Melius 1
Inviato

@tapesrc bella segnalazione, grazie. Io ero con gli amici ad ascoltarlo in un altra tappa di quel tour, in Piemonte, un locale che si trovava al casello di santhià sulla mi-to.......che bei ricordi......

R.i.p. Maestro 

Inviato
34 minuti fa, Kouros ha scritto:

Quello che lo contraddistingueva era la sua enorme spiritualità che lo elevava a più alti livelli rispetto ad  un'umanità spesso meschina e materialista.

Proprio così 

Tutta la sua produzione non può prescindere dal suo anelito alla trascendenza

Spesso, intuivo l'imbarazzo e la frustrazione per l'umana incompiutezza 

In sintesi, era un mistico

 

  • Melius 1
Inviato

Grazie per avermi fatto cantare e ballare negli anni verdi della mia vita.

Armando Sanna
Inviato

Lo ricorderò sempre con questo brano, un personaggio mai banale ...


 

analogico_09
Inviato
4 ore fa, Marco.C ha scritto:
5 ore fa, landmarq ha scritto:

arriverà qualcuno a dirci che era un sopravvalutato

Considero chi reputa Battiato un "sopravvalutato" alla pari di un terrapiattista. 

 

 

Chiunque sarebbe libero di esprime in modo civile e rispettoso anche il suo giudizio critico non positivo sull'artista scomparso senza doversi sentire deriso o trattato come un alieno. Trovo personalmente inopportune battute del genere in un topic di cordoglio.

 

Chiusa parentesi, e la polemica,
----------------
 

Ho letto qui la notizia che mi ha lasciato di stucco, un fulmine a ciel sereno, non sapevo della malattia che lo avrebbe portato alla morte.

Non ero un assiduo fan di Battiato, ma da quel che ne sapevo, non poco, ho sempre apprezzato la sua originalità sia musicale sia "testuale", il suo modo particolare di arricchire il sostanzailmente fiacco panorama musicale italiano cosiddetto "autoriale".
Le opere di Franco Battiato, le sue canzoni, erano sempre ad alta ispirazione musicale attraverso la quale poter anche esprimere la dimensione  "letteraria", poetica, "filosofica", "ideale, spirituale dell'uomo e dell'artista.

Se ne parlava l'altro ieri nel topic su musica e spiritualità, del suo interesse per le cose dello spirito non convenzionali.

 

https://melius.club/topic/2014-musica-e-spiritualità/?tab=comments#comment-84124

 

 

Apprezzavo il suo eclettismo.., fu anche regista cinematografico. Attraverso il cinema Battiato espandeva la sua "idealità" in continuità con quanto espresso attraverso la musica, la pittura, la letteratura.
Molto particolare, insolito, di grande interesse il film su Beethoven intitolato Musikanten diretto e co-sceneggiato da Battiato. Nei panni del compositore tedesco troviamo il grande regista Alejander Jodorowsky con il quale Battiato condivideva con amicizia progetti di "cultura di  spiritualità" aldifuori delle norme convenzionate e spesso avvilite, meramente dogmatiche...

Vidi questo film nell'anteprima mondiale che si tenne a Venezia, alla mostra del cinema del 2005, riscuotendo l'apprezzamentedi pubblico e critica pressochè unanime.

 

RIP 

 

 

 

 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

E' mancato uno dei migliori musicisti che abbiamo avuto . R.I.P.

  • Melius 1
Inviato

Per i tanti che come me hanno apprezzato Franco, non solo il musicista, ma il  filosofo, mistico, idealista....

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...