Florentino Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @minollo63 è proprio così, quante volte gli italiani hanno ascoltato questa sigla che segnava l'inizio dello storico rotocalco della Rai ! "Propriedad prohibida" è stata ripresa in maniera meravigliosa in un remix nel recente lavoro del 2014 di Franco Battiato "Joe Patti's Experimental Group", un album fatto con Pino "Pinaxa" Pischetola, in cui riprende diversi brasi precedenti in un quasi ritorno alle origini in un'atmosfera di suoni che lo avevano caratterizzato negli anni '70. 1
tigre Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 18 minuti fa, Florentino ha scritto: Non è facile aggiungere altre impressioni che non siano banali, soltanto il fatto che insieme a Fabrizio De Andrè ha guidato da sempre la mia traiettoria musicale, fino a considerare entrambi la mia stella polare nella canzone d'autore italiana e non solo, in generale nell'ascolto della musica. Poche volte ho letto un post in cui mi sembra di riconoscermi e identificarmi con l'autore. Grazie. 1
Jackhomo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Quello che in genere non comprendo del popolo italico, è il perchè c'è chi si senta in dovere di giudicare anche quello che non conosce o al massimo conosce solo in modo superficiale. Capisco che nell' era dei social ognuno si senta quasi in dovere di dire la propria su ogni cosa, ma in una discussione dedicata ad un artista di culto (deceduto) perchè di questo si tratta, provare a denigrare lo trovo veramente di cattivo gusto.
Jackhomo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 4 ore fa, minollo63 ha scritto: Casualmente ieri ho scoperto che la sigla di TG2 Dossier, storico rotocalco della Rai, è una sua composizione del 1974 dall'album "Clic"... Devo ammettere che non ho mai approfondito la sua produzione ante 1979 con "L'era del cinghiale bianco" che lo fece conoscere al grande pubblico. Farò ammenda e andrò a ritroso ad ascoltare anche la sua produzione precedente, che a quanto sembra è altrettanto interessante e valida. E' proprio vero che a volte un evento tragico porta rivalutare tutta la carriera di un artista ! Sono di parte, ma credo di aver mostrato più volte il mio ecclettismo in fatto di ascolti musicali... Battiato si è quasi sempre messo in gioco, scrivendo e riscrivendo ogni volta se stesso...ed anche a me che conosco tutti i suoi album, talvolta capita di riscoprire brani/album che avevo un pò dimenticato e/o sottovalutato. A mio avviso unico anche nel panoroma musicale mondiale per tutte le volte che si è rimesso in gioco.
densenpf Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Oggi, giorno del suo funerale, anche L'Etna....lo ha voluto salutare.... https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/terra_poli/2021/05/19/battiato-salutato-dalletna-con-una-fontana-di-lava_950a700d-48ec-4fe8-a6ea-2803cf074056.html 1
minollo63 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Direi che la Sicilia tutta ha voluto rendergli un “caloroso” omaggio per ricordarlo oggi nel giorno del suo funerale... https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/05/19/forte-eruzione-a-stromboli-una-colata-di-lava-verso-il-mare_b4b644b3-48ca-4e60-b7d9-a4077bff11c6.html Ciao Stefano R.
ediate Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @minollo63 I primi album di Battiato sono molto, molto all'avanguardia per il periodo in cui furono concepiti; credo che l'apice sia "Sulle corde di Aries". Quando approfondì ancora di più lo studio della musica di Stockhausen, diede alle stampe un album come - M.elle le "Gladiator" - che è straordinariamente originale. Tieniti pronto, però... 😉 1
ediate Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Paranoid.Android Credo che più o meno tutti gli artisti, all'inizio della loro carriera musicale, abbiano fatto banalità inenarrabili per lanciarsi nel mondo dello spettacolo. C'è chi si è redento (come Battiato, Gaber, Dalla, Fossati e pochi altri) chi continua ancora oggi a proporre banalità terrificanti tali e quali a quelle dei loro inizi, come la Pausini, Ligabue, Vasco Rossi, il Volo... e come praticamente fa un'altissima percentuale degli altri artisti che affollano la scena musicale italiana. Forse l'unico che è "partito forte" fin dall'inizio è stato Pino Daniele anche se la sua evoluzione successiva, quella degli album dopo "Musicante" è stata, per me, un po' controversa, una sorta di "mezzo passo del gambero". 1
Paranoid.Android Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 L'immensa grandezza di Franco Battiato è anche nella sua capacità di reinterpretare brani altrui, spesso migliorandoli come nel caso di de Andrè e repertorio napoletano In questo bel brano di Branduardi la sua voce è un valore aggiunto.
alex2 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 .......e il mio maestro mi insegnò come è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire. Buon viaggio Franco 🌹
meridian Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 Martedì mattina, quando ho sentito la notizia, riportata qui, non ho avuto il tempo di metabolizzare, di corsa tutto il giorno, come sempre . . . Ecco, oggi, dopo tante pagine e tanti interventi, da un lato mi rendo conto che non c'è più un grande artista, un compagno di musica, un punto di riferimento, ed è molto, molto triste, ma dall' altro, leggere tanti contributi, aneddoti, citazioni, me lo fanno pensare e sentire ancora qui, accanto ad ognuno di noi, quando ascoltiamo musica, come parte di una colonna sonora infinita . . . A presto, Maestro, ad ogni nuovo riascolto di qualcosa di tuo, e di immortale . . . ! saluti , Dario 1
Etnared Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Vede, sto bene con me stesso. Vivo in questo posto meraviglioso sulle pendici del Mongibello. Dalla veranda del mio giardino osservo il cielo, il mare, i fumi dell’Etna, le nuvole, gli uccelli, le rose, i gelsomini, due grandi palme, un pozzo antico. Un’oasi. Poi purtroppo rientro nello studio e accendo la tv per il telegiornale: ogni volta è un trauma. Ho un chip elettronico interiore che va in tilt per le ingiustizie e le menzogne. Alla vista di certi personaggi, mi vien voglia di impugnare la croce e l’aglio per esorcizzarli. C’è un mutamento antropologico, sembrano uomini, ma non appartengono al genere umano, almeno come lo intendiamo noi: corpo, ragione e anima”. Franco Battiato.
garmax1 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @LUIGI64 però quwll'invito a cantare proprio non mi è piaciuto 😒😒
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora