ratliner Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Buongiorno a tutti, ho da poco risistemato ed aggiunto alla catena un giradischi degli anni'70, si tratta di un Yamaha-YP211 (temporaneamente testina originale Dual) Al giradischi ho associato un pre phono Shiit mani2. Il resto della catena ( anni '80) è composto da amplificatore integrato Onix OA31L e diffusori Ruark Sabre II. La resa acustica è più che soddisfacente, buona estensione e controllo dei bassi, suono dettagliato, caldo e ottima resa delle voci, ampia scena sonora e buona dinamica. L'impianto non produce nessun rumore di fondo. L'unico problema che vorrei risolvere è che all'accensione, ma soprattutto allo spegnimento del giradischi ( è automatico) si sente un forte "tac", una sorta di scoppiettio, provenire dai diffusori. Può essere dannoso per gli altoparlanti? come posso risolvere? grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, ratliner ha scritto: L'unico problema che vorrei risolvere è che all'accensione, ma soprattutto allo spegnimento del giradischi ( è automatico) si sente un forte "tac", una sorta di scoppiettio, provenire dai diffusori. Non sono un tecnico, ma potrebbe essere l'interruttore (relé?) che viene azionato a inizio o fine corsa dal braccio, e che produce una scarica.. 1 ora fa, ratliner ha scritto: Può essere dannoso per gli altoparlanti? come posso risolvere? Normale non è. Poco ma sicuro. Ho tutt'ora (fra gli altri) il mio vecchio toshiba di quando avevo 14 anni, che ha lo stesso "sistema" ma non produce scariche ed ha quasi 50 anni.. Lo stesso vale per altri gira, che ho avuto e che non hanno mai presentato quel problema E' dannoso se è forte, in ogni caso va controllato, è comunque una scarica.. Io non riuscirei a tenerlo così.. Vedrai che qualcuno di più preparato di me interverrà di sicuro
ratliner Inviato 8 Luglio 2024 Autore Inviato 8 Luglio 2024 @scroodge grazie! quindi potrei tentare di cambiare il relè del giradischi...
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 5 minuti fa, ratliner ha scritto: @scroodge grazie! quindi potrei tentare di cambiare il relè del giradischi... beh... prima bisogna essere certi che è quello il responsabile.. Altra ipotesi: potrebbe essere un componente passivo (condensatore?) sul percorso dell'alimentazione.
Gustavino Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @ratliner spegni prima il phono , o l'ampli o commuta ingresso PS dubito che ci sia un relay ma interruttore AC normale potresti metterci un condensatore anti scintilla se ricordo bene ci sono anche con resistenza integrata 2
ratliner Inviato 8 Luglio 2024 Autore Inviato 8 Luglio 2024 @Gustavino sí, se spengo prima l'ampli non lo fa, ma il problema è che il giradischi è automatico e quando finisce il braccio ritorna e il giradischi si spegne producendo quel suono secco.
P.Bateman Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @ratliner La scarica dipende dall'interruttore di accensione/spegnimento. Di solito c'è un piccolo condensatore in parallelo che evita questo, potrebbe essere fuori uso. 1
mikefr Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Potrebbe essere anche la massa del gira che non è collegata,e se lo è,provare a toglierla o a spostare il suo collegamento. 1
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 10 hours ago, ratliner said: il problema è che il giradischi è automatico e quando finisce il braccio ritorna e il giradischi si spegne diavolerie moderne 2
claudiozambelli Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Sarebbe opportuno e utile controllare la continuità di massa ( con un tester o un multimetro) tra massa segnale giradischi e massa pre-phono e massa amplificatore. E' doverosamente necessaria. claudio
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @claudiozambelli se ha problemi di massa si accorge toccando il braccio.....
walge Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Servirebbe un soppressore in parallelo all’interruttore di spegnimento un condensatore di tipo X2 non difficile per un tecnico da inserire o sostituire E’ la prima prova seria da fare Dubito una massa mancante Walter
ratliner Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 @mikefr la massa è collegata al pre phono...provo a collegarla all'amplificatore... @meliddo provo a verificare, grazie
ratliner Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 Dato che il giradischi non è dotato di antispike, secondo voi riuscirei ad attenuare questo problema utilizzando una ciabatta filtrata ( o non c'entra nulla)?
mikefr Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @ratliner Prego,intanto hai provato a staccare-cambiare di posizione la massa?
ratliner Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @mikefr @mikefr sì, ma il problema persiste ed ho anche separato la presa di alimentazione del giradischi da quella dell'amplificatore. Ho notato che, seppur attenuata, la scarica si sente anche se disconnetto il cavo di segnale tra giradischi e pre phono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora