Vai al contenuto
Melius Club

E' morta Shelly Duvall


analogico_09

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Ieri 11 luglio 2024 a Banco, Texas, all'età di 75 anni.

 

I due volti dell'interprete, una icona del cinema.
 



1720718046125_h..jpg

Memorabile interpretazione anche in "Gang (Thieves Like Us)" di Robert Altman
 



RIP 🌹

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

Saputo ieri alla tv, mi ha fatto divertire molto quando vidi per la prima volta Shining.
r.i.p.

Inviato

Grande attrice. Tra i tanti film, oltre " Shining ",  mi è rimasta impressa indelebilmente la sua interpretazione in " Tre Donne " di Altman.

R.I.P.

  • Melius 1
Inviato

Grandissima Shelley, grande attrice istintiva. Non aveva mai fatto alcuna scuola di recitazione quando Altman la conobbe e iniziò a proporle delle parti sempre più importanti. Mi piace ricordarla, per me bellissima ,in uno dei primi ruoli di rilievo in "Nashville".spacer.png

Inviato

"Absolutely transplendent"  (Annie Hall)

 

450251979_3673565832957365_6891878787579670931_n.jpg

  • 3 settimane dopo...
analogico_09
Inviato

Dedicato alla memoria di Shelley Duvall (il minimo dopo quello che mr. Kubrick le fece passare durante la lavorazione del film...) , gli eredi di Stanley Kubrick hanno messo a disposizione dal 26 luglio sul canale ufficiale youtube il documentario Shine On - The Forgotten Shining Location, che dedicato al grande regista

https://www.comingsoon.it/cinema/news/shine-on-the-forgotten-shining-location-impressioni-sul-documentario-sui/n185306/

Si rivisitano i set come sono oggi degli Elstree Studios nei quali venne realizzato durante 51 settimane di estenuanti riprese il capolavoro Shining. Ci sono cose già note, viste nei vari documentari circolanti sulla lavorazione del film, nell'ottimo "The Making of the Shining"  realizzato dall'altra figlia di K, Vivian Kubrick (anch'essa dotata di un certo caratterino.., animalista, ecologiosta non si fece scrupolo di fare una scenatona numero uno a Spielberg, che al pari di suo padre non stimava affatto il regista "dinosauro", sul set di un Indiana Jones perchè a suo dire maltrattava dei serpenti...) presente negli special dei DVD e Blue-Ray di Shining.

Gli eredi del grande e controverso regista avranno pensato bene di dare visibilità anche all'altra figlia Katharina Kubrick che si occupò delle location del film. Il documentario tutto sommato interessante e poco incentrato sulla figura della Duvall, presenta qualche rarità. In inglese.

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

peccato per l'inglese, comunque molto tempo  fa su sky ho visto il documentario: overlook hotel -stanza 237 

da una panoramica sui presunti significati nascosti in  Shining

Inviato

Credo sia una riedizione del making off che realizzò la figlia durante la lavorazione del film e presente nelle ultime edizioni pubblicate ultimamente in DVD o bluray. 

Kubrick non aveva amici, perlomeno non nella cerchia degli attori. Forse pochissimi collaboratori. 

Non solo la Duvall fu diciamo "brutalizzata" e lo fece con calcolo, gradualmente durante le riprese. Quel terrore, il piagnisteo. Giocò molto sulla differenza di professionalità con Nicholson, inesistente ma lui le fece credere di essere al ti sotto di quel livello. 

Altro attore "brutalizzato" fu McDowell, forse gli rovinò la carriera o perlomeno la limitò. All'attore però mancò soprattutto come amico e guida, racconta che praticamente non gli consentì di frequentarlo dopo Arancia Meccanica. 

Comunque tanta gente ha avuto di che lamentarsi e soffrire con lui.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Credo sia una riedizione del making off che realizzò la figlia durante la lavorazione del film e presente nelle ultime edizioni pubblicate ultimamente in DVD o bluray. 

 

 

Il making off lo realizzò l'altra figlia di Kubrick, Vivian, presente nei DVD e Blue Ray di Shining come ricordavo  nel primo post. Quel documentario mostra anche i vari momenti di "crisi" per così dire che Kubrick fece passare alla povera Duvall. L'altro è incentrato sugli studios nei quali venne girato il film.

Se mpensiamo che la scena della scala con la mazza di Baseball la fecer rigirare ennemila volte, non ricordo quante esattamente.., idem Nicholson fu  messo a recitare all'infinito in varie scene. Kubrick era un perfezionista anche dispotico, eccessicamente perfezionista però sul piano dei risultati artistici è inattaccabile. E non è il solo regista "sadico"... Vaewro anche che McDowell subì quel che riferisci.

analogico_09
Inviato

Eccolo qui.., si vede bdenino...  è molto "divertente"...

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Il making off lo realizzò l'altra figlia di Kubrick

Non lo sapevo. 

Sul "perfezionismo" e il fatto di girare tante volte la stessa scena, nel tempo ho letto e sentito suoi collaboratori dire che si trattava più di una "furbata". Girava più materiale e aveva così più scelta in fase di montaggio. 

Anche nel documentario che hai postato qualcuno dice che Kubrick sosteneva che le enormi quantità di pellicola che usava comunque costavano infinitamente poco rispetto alle scenografie, i tecnici e gli attori che utilizzava.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Certo, in fase di montaggio avrebbe avuto più scelta. Altri registi lo facevano, fanno.., altri invece quasi improvvisavano e in genere si accontentavano del primo ciack mettendo a segno grandi film. Renoir, Bunuel, etc.
Kubrick era perfezionista un po' maniacale ma con intelligenza; i costi elevati per tutto il resto penso sapesse che sarebbero stati recuperati alla grande oltre i guadagni con i suoi film che già prima di Shining venivano osannati in tutto il mondo. Basti pensare a Stranamore, 2001 OnS, Arancia Meccanica, Barry Lyndon, tutti film plurigenerazionali ad alto budget ancora oggi celebrati e visti.

E poi Kubrick non era un uomo "cattivo"... solo un po' esigente... magari avrebbe potuto risparmiare qualche esaurimento nervoso alla compianta Shelly Duvall, per tornare a lei, la quale però diventa una delle più grandi e peristenti icone della storia del cinema anche grazie a mr. K e al suo capolavoro. 

Un pensiero alla memoria per lei  💐 e per lui che fu anche un grande fotografo 📷

Inviato
Il 30/7/2024 at 20:14, analogico_09 ha scritto:

E poi Kubrick non era un uomo "cattivo"... solo un po' esigente... magari avrebbe potuto risparmiare qualche esaurimento nervoso alla compianta Shelly Duvall, per tornare a lei, la quale però diventa una delle più grandi e peristenti icone della storia del cinema anche grazie a mr. K e al suo capolavoro. 

Un pensiero alla memoria per lei  💐 e per lui che fu anche un grande fotografo 📷

Condivido al 100%

 

oie_dUfESX3LQ0wi.thumb.jpg.e050b6f0c7450b64820c3640a4b522ee.jpg

Inviato

Ci tengo a precisare che non ho scritto fosse cattivo, ma che ha fatto soffrire persone. Che fosse colpa sua o dei coinvolti com'è possibile stabilirlo non lo so, voglio dire che sicuramente c'entrano "innamoramento" e psicologia.

A me prese un accidenti da innamorato praticamente quando morì, posso solo immaginare chi ci ha girato e collaborato. Se ha "spremuto" emotivamente milioni di spettatori come me, agli attori, tecnici e collaboratori ha fatto proprio il mazzo.

Non so, Fellini per me è la stessa cosa sotto il profilo emotivo.

analogico_09
Inviato
9 ore fa, djansia ha scritto:

Ci tengo a precisare che non ho scritto fosse cattivo, ma che ha fatto soffrire persone.

 

Ma certo, ho scritto "cattivo" come modo di dire "veloce", non mi riferivo a ciò che avevi scritto tu. Anch'io mi sentii un po' "orfano" alla notizia della scomparsa di Kubrick: mi sembrava incredibile.
Con Fellini analogo dispiacere; andai due volte a rendergli omaggio allo Studio 5 di Cinecittà nel quale fu allestita la camera ardente, lo stesso nel quale il Maestro girò alcuni dei suoi migliori film. Fiumi di persone si recarono a rendergli omaggio nei 3 o 4 giorni in cui la bara piantonata da due carabinieri coi pennacchi in alta uniforme restò nel Teatro 5 per le esequie.

Girai anche un video in hi8 Sony molto amatoriale,  un mio umilissimo, insignificante ma sentirto omaggio a colui che fu e resta uno dei miei registi preferiti di sempre.

 

Un filmato dell'Istituto Luce.

https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL3000091093/1/in-morte-federico-fellini.html?startPage=0

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@analogico_09

Interessante il fatto che Shelley disse, verso la fine delle fatiche di Shining...credo sia nel documentario della figlia di Kubrick: " si è vero è stata dura ma la mia stima  per kubrick come uomo e' maggiore adesso che quando abbiamo iniziato"

Questo la dice lunga su quanto kubrick sapeva "manipolare " gli attori o comunque "dominarli" psicologicamente 

Le partite di scacchi...celebri quelle con con george c scott, servivano anche a questo

Kubrick sapeva essere duro certo ma non era insensibile tutt'altro, verso danny ad esempio aveva un atteggiamento estremamente protettivo, anche grazie al lavoro di Leon Vitali, messo lì appunto da kubrick 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...