Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Luglio 2024 Amministratori Inviato 12 Luglio 2024 @Gaetanoalberto come ndò sta? condoni edilizi condoni fiscali riduzione dei controlli più liberisit di così?
Gaetanoalberto Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: condoni Ah,m’beh, in senso carcerario dici…
Jack Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: stranamente la destra liberista Dove si è vista una destra liberista in Italia? Di liberista in Italia non c’è mai stato granché… i risultati si vedono benissimo Questo dei tassisti è solo uno dei tanti esempi dell’interventismo statale in capo a tutto l’arco parlamentare ed affini e consanguinei, cugini di terzo grado compresi 😁
iBan69 Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la destra liberista Ma ndó sta? La destra è liberista solo per i loro indagati … per il resto sono conservatori e illiberali.
iBan69 Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 @appecundria beh, non è proprio del tutto così, In Italia il taxi costituisce un mezzo di trasporto pubblico ed è strettamente regolato dalle legge dello stato 21 del 1991. Le licenze sono concesse dai comuni, sulla base di regolamenti stabiliti a livello regionale. Ora, le responsabilità partono dal governo, a scendere alle regioni per finire ai comuni, ma i comuni, non hanno la forza di imporre nuove licenze, e sono ostaggio di questa corporazione che minaccia di bloccare la viabilità pubblica delle città. La volontà di cambiare le cose deve partire dal governo, l’unico che ha gli strumenti per imporre un cambiamento. Cit: La corte di giustizia europea ha stabilito che le norme che impongono un numero massimo di taxi sono illegittime, sia che servano a proteggere il reddito dei tassisti che il valore delle licenze. La sentenza della corte europea ed i principi generali ivi contenuti hanno valenza immediata e generale, e prevalgono sulle normative nazionali, comprese quelle locali. È palese che non c’è una volontà politica a tutti i livelli, di regolare o meglio liberalizzare, il mercato. Ci provò Bersani nel 2006 e Monti nel 2012, senza riuscirci per le proteste (anche violente dei tassisti) e di una parte della politica accondiscendente alla categoria. Trovo in accettabile, che questa arrogante corporazione, continui ad osteggiare, il cambiamento del settore, che impatta, ogni stagione fortemente sul turismo. 1
audio2 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 dai che quando rivincete le elezioni poi sistemate tutto. 1
audio2 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @piergiorgio non ero mica serio, era solo un incoraggiamento morale per dargli una speranza residua.
audio2 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 ps: poi ovviamente quando toccherà a loro: - taxi - balneari - liste attesa ssnn - salario minimo - scuola migliore - evasione fiscale - sicurezza - diritti lgbt - diritti civili fine vita, adozioni, interruzione gravidanza - ecc ecc spiaze ma scherzavamo, che non abbiamo la maggioranza nemmeno al nostro interno, sarà per un altra volta. 1
piergiorgio Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: @piergiorgio non ero mica serio, era solo un incoraggiamento morale per dargli una speranza residua. 😂😂😂
iBan69 Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: - taxi - balneari - liste attesa ssnn - salario minimo - scuola migliore - evasione fiscale - sicurezza - diritti lgbt - diritti civili fine vita, adozioni, interruzione gravidanza - ecc ecc Praticamente un’ammissione di colpa del tuo governo …
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2024 Amministratori Inviato 13 Luglio 2024 @appecundria e no i tassi li fanno le banhe e la banca centrale,, in subordine sono i compqgni delle tasse
Guru Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 15 ore fa, iBan69 ha scritto: Praticamente un’ammissione di colpa del tuo governo … Ma per lui l' importante è che i "comunisti" rosichino, andasse pure a gambe all' aria il paese. Sai, gli hanno fatto pagare un centesimo in più di tasse.
briandinazareth Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Intanto il comune di Roma aumenta i taxi di 1000 unità ma in cambio c'è un rincaro delle tariffe
andpi65 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 18 ore fa, iBan69 ha scritto: Ora, le responsabilità partono dal governo, a scendere alle regioni per finire ai comuni, ma https://www.governo.it/it/i-governi-dal-1943-ad-oggi/i-governi-nelle-legislature/192
Jack Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 19 ore fa, iBan69 ha scritto: Praticamente un’ammissione di colpa del tuo governo … No no. Un’ammissione che non han fatto un caiser. Né il suo né il tuo. Solo che lui non si esalta… lo sa
Jack Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Settimana scorsa ho provato Uber a Lisbona da aeroporto a Praia do commercio. E ritorno andando alle Azzorre. Impressionante. Mai vista una simile efficienza. Arriva in due minuti e lo vedi in tempo reale col gps. 18€ in 5.
Masino Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Condivido la mia esperienza trentennale di viaggi Milano-Roma per lavoro in aereo e treno + taxi. Dopo anni a scambiare vaffa con tassinari che tengono radio di calcio Roma o Lazio a palla mentre io telefono, tengono spenta l'aria condizionata a luglio perchè sinnò consuma, fumano in auto fino a un secondo prima che io salga, ora prenoto un NCC,. Costa di più ma viaggio su auto pulite, fresche, l'autista ti da la bottiglietta d'acqua e non ti spiega quanto era froxio (sentito realmente più volte) Marino e quanto era mejo Alemanno, in quegli anni questa narrazione era un disco rotto. Ho viaggiato anche con tanti tassisti che fanno benissimo il loro lavoro, ma il rischio è rilevante e per me basta così. A Linate o Stazione Centrale lascio l'auto in un parcheggio, il taxi richiede una codazza che a fine giornata non ho proprio voglia di subire, mentre se piove non c'è proprio speranza. Tutte soluzioni che costano più denaro a me e molti altri viaggiatori abituali, una specie di tassa per evitare il rischio di avere la corporazione contro il giorno dele elezioni, immagino. Anche Bersani, il grande riformista di sinistra, si fermò davanti a taxisti, persino Urso si è beccato sciopero e manifestazione contro la “deregolamentazione del settore” a Roma a Maggio, giusto per ricordare a chi bisogna portare rispetto. Come ciliegina sulla torta, secondo un'analisi del Sole 24 Ore basata sui dati delle dichiarazioni dei redditi del ministero dell'Economia, nel 2022 i tassisti hanno dichiarato in media 15.449 euro annui, neanche 1.300 euro lordi al mese: saranno tutti in fila alla caritas immagino..
Messaggi raccomandati