Vai al contenuto
Melius Club

Passione MC


brus

Messaggi raccomandati

Inviato

@brus  da tenere anche presente che le compact cassette ufficiali (es. tipo le SIAE) venivano registrate con dei duplicatori multimpli da 10/15 cassette alla volta, e non è che gli operatori tecnici addetti si mettevano li con il cotton fioc e lo smagnetizzatore con la regolarità e la premura che può avere un appassionato con il proprio deck, quindi oltre alla scarsa qualità dei nastri il risultato audio finale era anche condizionato da questo aspetto legato alla frenesia di produzione finalizzata alla quantità più che alla qualità, ciao

 

Esempio in piccolo di un duplicatore di  Compact Cassette, tanto per dare l'idea:

s-l960.png

Inviato

Ho anche una MC che una piastra vintage  riproduce senza problemi mentre l altra,Akai gx75, si inchioda e non parte.

Non capisco perché, la cassetta sembra intatta e con la penna riesco a far scorrere il nastro senza intoppi

Inviato

@brus buongiorno, le cause di questo malfunzionamento non è detto siano imputabili alla cassetta. I deck hanno necessità di revisioni fatte con scrupolo da mani esperte soprattutto per quanto riguarda la parte meccanica, sezione dove hanno origine la gran parte dei malfunzionamenti, ciao

oscilloscopio
Inviato
10 ore fa, brus ha scritto:

Ho anche una MC che una piastra vintage  riproduce senza problemi mentre l altra,Akai gx75, si inchioda e non parte.

Non capisco perché, la cassetta sembra intatta e con la penna riesco a far scorrere il nastro senza intoppi

Probabilmente le cinghie dell'Akai sono da sostituire, sono troppo lasche e slittano 

Fabio Cottatellucci
Inviato
12 ore fa, brus ha scritto:

l altra,Akai gx75, si inchioda e non parte

Non insistere, portala in assistenza da uno bravo.

Inviato

Salve !

Ieri solita caccia ai mercatini di zona per qualche cassetta Vitage per la mia collezione, andiamo ad un mercatino mai visitato della citta e trovo un bel obiettivo canon vintage e qualche cassetta decente a pochi Euri.

Poi chiedo al commesso per caso avete walkman....

Lui mi risponde .. mi sa di si ieri ne hanno portato uno della Sony ma devo ancora provarlo e prezzarlo, se ti interessa lo vediamo insieme

Va verso un cesto e tira fuori dalla rumenta il Sony WM DC6! io rimago paralizzato avendpne gia altri e cerco di nascondere la faccia da indiana jhones che trova il Santo Gralllll!

Andiamo al bancone dentro ci sono anche 4 pile duracel nuove prende una cassetta uha cuffia e non va in play... va be penso io una cinghia l ho cambiata e costa ,POCHI EURI!

Poi il commesso continua a smanettare e dice le va  bene rotto ti interessa? io .. dipende dal prezzo!

E qui va sul PC e trova Ebay .... oggetti  Venduti.... io penso è la fine....

legge qualche prezzo di WMDC6 venduti e sviene....

Mi dice ma costa centinaia di euro questo walkman!!! io bo che ne so! ma quelli venduti almeno funzionano!!

Lui cntinua a smanettare e mi dice vanno bene 60 euro rotto senza nessuna garanzia...

io...ma chi li ripara sti cosi. vintage! ....non si trovano manco i  ricambi...facciamo 50!euro...

e lui va bene...

morale della favola il wmdc6 e nuovo nos aveva solo dimenticato di levare la pausa.....che non hanno i walkman...

Adesso il nuovo arrivato e insieme agli altri fratelli gemelli nella collezione walkman...

Buoni ascolti!

 

IMG_20240720_211445.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Di solito sono i venditori che fregano i clienti, stavolta è andata al contrario.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Il mio deck ha la funzione CD/DAT DIRECT, mi chiedevo cosa servisse e ho provate. mi pare di notare che se faccio registrazioni collegato a quella presa riesco a tenere un livello di entrata di segnale più alto rispetto al normale collegamento Line In.

Voi che siete più navigato sapreste dirmi i vantaggi o vantaggi di questa opzione?

Inviato

@brus gli ingressi che hai sul retro de tuo deck "CD/DAT DIRECT IN" servono a collegare un lettore CD o un deck DAT per ottenere un segnale di qualità digitale sulle registrazioni, ovviamente poi dovrai selezionale la funzione "on" sul pannello del tuo deck per consentire tale funzione.

Se ho capito bene il tuo deck è l'Akai gx 75 ti copio e incollo la pag.20 del manuale di servizio, ciao

 

immagine.thumb.png.0fc38597b8269ce667e6bea8d4e88b7c.png

Inviato

@Alessandro grazie per le info, il manuale l avevo già scaricato ma grazie cmq.

volevo capire se secondo voi è meglio o no, io ho fatto delle prove e ho visto che il segnale in entrata nel CD-DIRECT è più basso di quello normale, devo infatti aumentare il Rec level se registro da li.

Inviato

@brus figurati, probabilmente le due opzione di ingresso (analogica o digitale) hanno due sensibilità diverse come è normale che sia, personalmente mi atterrei alle prerogative del tuo Akai come ben consigliato e spiegato dalle istruzioni del manuale di servizio, tuttavia dato che non è obbligatorio utilizzare questa funzione ascolta attentamente e decidi tu poi cosa preferisci, ciao

Inviato

@brus l’ingresso CD/DAT dell’Akai 75 è solo un ingresso analogico a sensibilità più bassa per accettare, senza saturarsi, l’ingresso a volume ben più alto (generalmente 2V) proveniente dalle uscite analogiche degli apparecchi digitali. Per questo, a parità di volume d’ingresso selezionato sul registratore, registra “più basso”. Serve anche ad avere la manopola di regolazione del volume del registratore più utilizzabile nel suo intero range e non solo nella primissima parte. Utile, ma non indispensabile…

Inviato

buongiorno, io da qualche parte ho questo

image.png.4e4ecb1edfc2b649a4c90bf6097f8150.png

 

image.thumb.png.45a9b3d0911a2995f7122a9e83918ee8.pngche non funziona. 

avevo provato tempo fa a capire se qualche cinghia e' andata ma senza successo.

se c'e' qualche capace e soprattutto paziente volontario io avrei davvero piacere si potesse resuscitare.

Gian.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Secondo voi è normale che il pad della cassetta non sia perfettamente al centro? Allego foto 20240731_171710.thumb.jpg.c82b05784c3d4840ee8a2f9f28a6a358.jpg

Inviato

@brus Dalla foto, sembra che sia tutta la cassetta (o la testina) spostata. Se ci fai caso, la finestrella centrale (quella che contiene la testina rec/play) non è centrata rispetto alla testina. Ho fatto la prova sullo Studer, lì è tutto centrato. Se però da te tutto funziona bene io non toccherei nulla, che a far danno si fa presto.

Inviato

@ediate da you tube ce un video aakai gx 75/95 mechanix ,allego screenshot.

sembra sia proprio cosi allora.Screenshot_20240731-180329_YouTube.thumb.jpg.45887b28a337a07247faa71a54a146de.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...