eduardo Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 4 ore fa, bear_1 ha scritto: @eduardo .....pensa te se lei facesse lo stesso, oltre che la bocca anche le orecchie.......Scegliere la "moglie" non è come scegliere i diffusori che li puoi spostare come vuoi..... Io ho risolto alla radice, spostandomi io in sala hobby. E chi m'ammazza ..... Ed infatti uso senza problemi delle belle striscioline di scotch di carta
Maurjmusic Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 3 ore fa, scroodge ha scritto: Ma questa è una IDEONA!!!! Dico Davvero!!! Lo faccio sicuro!!! Ho 3 set di diffusori che amo alternare, @Fotony La dima in cartoncino relativamente spesso e’ senz’altro un’ottima idea ed anch’io l’ho adottata. Ma se vogliamo essere sicuri delle distanze meglio prendere come riferimento principale non le pareti posteriori ma il punto “centrale” (sul pavimento) della zona di ascolto e procedere verso i piedini anteriori del diffusore di dx e con altra dima il diffusore sx in quanto (spesso) la distanza dalla parete di fondo al diffusore dx e al diffusore sx non e’ coincidente se la parete frontale non e’ perfettamente dritta da angoli dx a angolo sx. Nella mia stanza ad es. il diffusore di dx e’ collocato 8 cm piu’ distante dal fondo rispetto a quello collocato a sx .proprio perché la parete ad dx e’ più profonda di 8cm . Utilizzando due dime “disegnate” a pavimento dalla posizione di ascolto verso i diffusori sono riuscito ad allineare i diffusori in modo esattamente equidistante dal punto dì ascolto. ( L’occhio spesso inganna !) Ps . Mi son sempre chiesto come mai i produttori di diffusori non allegano mai una paio di dime adatte proprio a questo scopo (un po’ come quelle che si utilizzano per appendere le Tv alla parete) 1 1
spersanti276 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Mai usato nulla che non siano le fughe del pavimento perfettamente ortogonali alla parete frontale. Avete il parquet a 'tolda di nave' montato a 45°? Ahiahiahiahi.
scroodge Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: @Fotony La dima in cartoncino relativamente spesso e’ senz’altro un’ottima idea ed anch’io l’ho adottata. Ma se vogliamo essere sicuri delle distanze meglio prendere come riferimento principale non le pareti posteriori ma il punto “centrale” (sul pavimento) della zona di ascolto e procedere verso i piedini anteriori del diffusore di dx e con altra dima il diffusore sx in quanto (spesso) la distanza dalla parete di fondo al diffusore dx e al diffusore sx non e’ coincidente se la parete frontale non e’ perfettamente dritta da angoli dx a angolo sx. Nella mia stanza ad es. il diffusore di dx e’ collocato 8 cm piu’ distante dal fondo rispetto a quello collocato a sx .proprio perché la parete ad dx e’ più profonda di 8cm . Utilizzando due dime “disegnate” a pavimento dalla posizione di ascolto verso i diffusori sono riuscito ad allineare i diffusori in modo esattamente equidistante dal punto dì ascolto. ( L’occhio spesso inganna !) Ps . Mi son sempre chiesto come mai i produttori di diffusori non allegano mai una paio di dime adatte proprio a questo scopo (un po’ come quelle che si utilizzano per appendere le Tv alla parete) Foto please! Beh se ti va...😉
Maurjmusic Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 39 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Avete il parquet a 'tolda di nave' montato a 45°? Ahiahiahiahi. Si ☹️ 1
Maurjmusic Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Foto please! Beh se ti va...😉 Ecco giusto per dare un'idea del ... bricolage: questo è il prototipo. A proposito consiglio di fare una sola dima (con un cartoncino di buon spessore ( 1mm o 2 mm) ed utilizzarla per l'altro diffusore capovolta . ( il cartoncino costa e soprattutto le misure saranno identiche!) Sono molto utili anche per il toe in / toe out preciso) 1
scroodge Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @Maurjmusic Proprio come avevo immaginato!! Grande! E complimenti per le Focal! 1
scroodge Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 @bear_1 E ce l'ho anche l'aggeggio che fa le misure col laser!! Considero anche questo! 👍👍👍👍
Maurjmusic Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 59 minuti fa, scroodge ha scritto: Considero anche questo! 👍👍👍👍 …. hai da lavora’ questa estate!! 1
grisulea Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: ce l'ho anche l'aggeggio che fa le misure col laser!! Ma non basta il metro? Spigolo frontale di un diffusore verso la parete laterale, spigolo opposto, quello verso il centro della sala verso la parete di fondo. Due misure per diffusore. 1
Ramsete2 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Siccome non abito in un hangar, di solito vado ad occhio, usando i tagli del parquet come riferimento. Se poi sgarro di qualche mm chissefrega
Maurjmusic Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Ma non basta il metro? Spigolo frontale di un diffusore verso la parete laterale, spigolo opposto, quello verso il centro della sala verso la parete di fondo. Due misure per diffusore. la parete frontale difficilmente è’ dritta lato dx e lato sx ( le tolleranze in costruzione arrivano a 5 / 6 cm ) per cui ti puoi ritrovare con un diffusore più distante dal punto di ascolto. Se invece si eseguono le misure partendo dalla posizione di ascolto ( pavimento … insomma in mezzo ai piedi!) verso gli spigoli del diffusore dx e sx hai la certezza di allineamento tra un diffusore e l’altro ed equidistanti dal punto di ascolto.
shastasheen Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Per me la soluzione migliore è il divorzio. 1
scroodge Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Ma non basta il metro? Spigolo frontale di un diffusore verso la parete laterale, spigolo opposto, quello verso il centro della sala verso la parete di fondo. Due misure per diffusore. beh, certo! E' solo che col laser è ancora più veloce: posizioni, punti, clik, e fatta la misura Dato che ce l'ho...
mattia.ds Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Consiglio per i prossimi diffusori: acquistate quelli progettati per essere posizionati vicino alla parete di fondo, tutto risolto! 😁 1
scroodge Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 13 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Consiglio per i prossimi diffusori: acquistate quelli progettati per essere posizionati vicino alla parete di fondo, tutto risolto! 😁 Ciao Mattia! Tipo le heresy?? Che da me, per i miei gusti, vanno meglio distanti dalle pareti di fondo e con leggero toe in?😉
mattia.ds Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 @scroodge Si, la mia era una battuta ovviamente... però si tipo le Heresy o le Klipsch in generale. Ci sono poi altri diffusori anche di livello progettati per un uso a ridosso delle pareti. Una volta facevo avanti e indietro con i diffusori, ora non più, per pigrizia principalmente. Quindi se il diffusore che acquisto va bene in quel posizionamento bene, altrimenti torna nel mercatino... Ormai so stufo, voglio solo ascoltare musica rilassato.... 👋👍 1
scroodge Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 minuto fa, mattia.ds ha scritto: Ormai so stufo, voglio solo ascoltare musica rilassato.... Pure io mi sto avviando in quella direzione.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora