Vai al contenuto
Melius Club

Segni per posizionamento diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, grisulea ha scritto:

Che razza di muratori sarebbero?

 

Ma è normale, specialmente in certi casi, come il mio, vecchio palazzo del centro storico (circa '700), con mura spesse intorno al metro, il dritto te lo scordi proprio. Restaurando, i muratori hanno detto che fare le pareti dritte perfette era difficile e pure sconsigliato, perché è sconsigliato pareggiare con l'intonaco, con il risultato che in alcuni punti ce ne  volevano anche 10cm, per livellare gli "avvallamenti" preesistenti del muro. 

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma è normale

Su edifici storici, oggi a fare un muro storto ci vuole un genio. 

20 minuti fa, one4seven ha scritto:

Restaurando, i muratori hanno detto che fare le pareti dritte perfette era difficile e pure sconsigliato

Muratori scarsi. Per fare si fa certo che se ti dicono di farlo con l'intonaco.....

Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

Muratori scarsi. Per fare si fa certo che se ti dicono di farlo con l'intonaco.....

 A ridaje... Ma hai mai affrontato un restauro di un edificio storico? Robe che nemmeno ti immagini, i muri, molto spessi, non livellati, stanze spesso asimmetriche, sono la norma. 

Un muro da 1 metro preesistente non si raddrizza. Si "correggere" al massimo possibile con l'intonaco.

Inviato
8 ore fa, rallina ha scritto:

Solo per imparare qualcosa che potrebbe essere utile, ma come può un muro essere storto fino a quel punto? 10 cm? Non sembra un trapezio la stanza?

anche a me sembrava impossibile, anche perché a occhio non si nota minimamente, eppure...

  • Melius 1
Inviato

Premetto che dovete cercare di non ridere, ma questo e' un'espediente che mi sono trovato ad utilizzare in passato e non mi ha fatto impazzire a fare misure, disegnini, conservare i disegnini, ritrovare i disegnini, ripetere le misure, ecc....

 

Dopo avere posizionato i diffusori come pensate di essere soddisfatti (ha, ha... :classic_smile:) trovatevi DUE riferimenti per OGNI diffusore, ma NON sul pavimento, bensi' sulle pareti retrostante e laterale (o, meglio, su quello che si trova addossato a quelle pareti: mobili, librerie a vista, cose cosi').

Su ogni riferimento fissate un capo di filo di lana/spago, quel che sia, l'importante e' che sia ben fisso (una punessa inserita nel retro della mensola della libreria a vista? il basamento del grande ed immobile Buddha di Giada regalatavi dalla Zia Petunia?), e l'altro capo lo tirate fino ad un punto definito del diffusore (ad es, lo spigolo posteriore sx per un filo e quello dx per l'altro filo).

Li', tagliate ogni filo, e lo riponete arrotolandolo (e facilmente occultandolo) nei pressi del suo riferimento.

Ripetete per l'altro diffusore.

Quando dovete spostare i diffusori, li rimettete a posto ad occhio dov'erano, e poi regolate di fino srotolando i fili fino a farli ricombaciare ognuno sul suo punto definito del rispettivo diffusore.

 

HTH

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

 

 

  • Melius 1
spersanti276
Inviato

...poveri noi, se ci vede qualcuno...

  • Haha 2
Inviato

@md1809 Guarda ero indeciso se metterti un melius o la emoji che ride, come vedi ho scelto il melius, perché tanta creativa audiofila inventiva è da premiare, e non è neanche detto che non ci provi!

😉👍👏👏👏👏👏

Anche perché al momento questo ho: e sono in tutto 12 segni sul parquet, per carità è matita, con uno straccio umido vien via tutto, ma, come dissi, è proprio questo il problema!

 

IMG_7116.JPG

Inviato

C’è anche da dire che dopo aver allineato i diffusori in modo equidistante dal punto di ascolto si è solo metà dell’opera  ( lavoro da geometra) in quanto la parete frontale può avere una disposizione  non simmetrica dei mobili  così come le pareti laterali ( una libreria a dx i una porta - finestra a sx ) per cui e’ consigliabile  ( lavoro da ingegnere) di utilizzare per un perfetto fine tuning la  traccia 10 ( se non ricordo male ) del Cd Test  XLO ( traccia fuori fase) che permette con spostamenti nell’ordine dei 1/ 2 cm di annullare le maggiori riflessioni. 

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

C’è anche da dire che dopo aver allineato i diffusori in modo equidistante dal punto di ascolto si è solo metà dell’opera  ( lavoro da geometra) in quanto la parete frontale può avere una disposizione  non simmetrica dei mobili  così come le pareti laterali ( una libreria a dx i una porta - finestra a sx ) per cui e’ consigliabile  ( lavoro da ingegnere) di utilizzare per un perfetto fine tuning la  traccia 10 ( se non ricordo male ) del Cd Test  XLO ( traccia fuori fase) che permette con spostamenti nell’ordine dei 1/ 2 cm di annullare le maggiori riflessioni. 

Neanche sotto minaccia di morte:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:
 

@md1809  Aggiornamento: viene ancora più fico col metro-laser che ho in casa.

Basta solo definire in qualche modo i rieferimenti sulle pareti

Bazzeccole in confronto a queli che per valutare l'altezza della scena piantavano le bandierine sul muro...

Ed è comodissimo perché fai tutto dal lato superiore delle casse, che oramai ci ho una certa..

 

Inviato
Il 14/7/2024 at 19:14, Fotony ha scritto:

l'uso dello scotch che comporterebbe un divorzio?

Ma perché vi sposate delle straccia-bip?! 

Inviato

@LeoCleo ......bisogna considerare  la questione anche dall'altro punto di vista (femminile). Potrebbe  dire (pensare)  la stessa cosa.  :classic_wink:Quindi o si compera una casa (appartamento) più grande con stanza dedicata o si impara a convivere negli stessi spazi serenamente.

Inviato

@bear_1 audiofili si nasce: se la femmina vuole sposarne uno, deve mettere in conto un salotto-bazar!

Inviato

@LeoCleo ....mah...... punti di vista,  che fa un pò contrasto con il simbolo che hai scelto. Comunque la si metta avere dei "totem" con cavi che sembrano "serpenti" in un soggiorno standard, non è(secondo me) piacevole da vedere... poi quello di sentire è un altro discorso.

Inviato

@LeoCleo ho dei diffusori da 70kg l'uno alti 1,1m e larghi 60cm, ringrazio ogni giorno mia moglie per aver accettato due casse da morto in salotto.

  • Melius 1
Inviato
Il 16/07/2024 at 13:05, Ramsete2 ha scritto:

Siccome non abito in un hangar, di solito vado ad occhio, usando i tagli del parquet come riferimento. Se poi sgarro di qualche mm chissefrega :classic_biggrin:

Non sei degno di questo forum spero la moderazione prenda provvedimenti severi...

......qualche mm....cose dell'altro mondo.

  • Haha 1
Inviato

@Ramsete2

Peraltro comprendo, date le tue casse, sia difficile movimentarle senza fatica. Quindi qualche mm si potrebbe tollerare.image.thumb.png.4628cf80d7be23878993e3fecba26d0f.png

Inviato
14 ore fa, scroodge ha scritto:

Neanche sotto minaccia di morte:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Sfaticato! Non fa neppure caldissimissimo ! ! 😎

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...