Vai al contenuto
Melius Club

Carceri: 56 suicidi da inizio anno.


Messaggi raccomandati

Inviato

Che le carceri italiane siano al tracollo non è una novità.

Ma questo pare un annus horribilis fra rivolte, aggressioni, suicidi e proteste sia da parte degli operatori che dei reclusi. Ieri l'ultimo suicidio, a Venezia.

Nordio, quando si desta,  pare voler risolvere cancellando reati (per i quali in genere non si finisce comunque in carcere), togliendo giorni di pena, inserendo i detenuti in "strutture alternative" (quali, e gestite da chi? Le solite cooperative di mungitura?)  e rafforzando la polizia penitenziaria.. Ma temo non sarà sufficiente.

Che voi sappiate c'è un qualche altro disegno in materia da parte del governo che governerà vent'anni ?

Chessò, risolvere questo problemino dei 10.000 posti mancanti su 60K detenuti?

Inviato
51 minuti fa, Velvet ha scritto:

Nordio, quando si desta

Ovvero quando si accorge che è finito il vino.

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che voi sappiate c'è un qualche altro disegno in materia da parte del governo che governerà vent'anni ?

Non che io sappia, ma l' opposizione potrebbe candidarne un po' per...che voi sappiate c'è qualche elezione in vista ?

Inviato

Uno degli storici tabu italiani è proprio la costruzione di nuove carceri strutturalmente razionali e funzionalmente efficienti, sopratutto per quanto riguarda il numero di posti.  Non è tollerabile questo grado di disagio dei detenuti pur avendo uno dei numeri di "detenuti per guardia" più basso tra quelli delle "democrazie occidentali" di simili caratteristiche demografiche e sociali.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

on che io sappia, ma l' opposizione potrebbe candidarne un po' per...che voi sappiate c'è qualche elezione in vista ?

Puoi sempre consolarti col fatto che grazie alla riforma di Carlito & Cecioni gli spacciatori di modiche quantità, i pusher, non potranno essere arrestati subito, ma dovranno essere avvisati e convocati 5 giorni prima. Finalmente un governo di destra, tutto legge e ordine.

1264378863-scusi-ma-lei-spaccia-satira_b.jpg

extermination
Inviato

 «Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri» cit.

  • Melius 2
Inviato

Una soluzione moderna può essere il controllo sociale come in Cina.

https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/cos-e-e-come-funziona-il-sistema-di-credito-sociale-cinese

Sicuramente non piace perché viola la privacy, tuttavia lo trovo meglio che leggere notizie di rivolte e violenze. Sapendo che qualunque cosa fai e dovunque tu sei lo stato ti osserva, forse i più svegli arrivano alla conclusione che delinquere è da pirla. 

 

Inviato

Ti risulta che in Cina non abbiamo carceri ?

  • Sad 2
Inviato

Il sistema di controllo sociale cinese fa paura perchè tende al perfetto conformismo. Piuttosto ristrutturino le carceri e ne costruiscano di nuove se necessario e sostituiscano le pene detentive con multe o lavori socialmente utili quando possibile.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ti risulta che in Cina non abbiamo carceri ?

Ed è pure il paese che esegue più condanne a morte, il proiettile pare sia a spese degli eredi.

Inviato

Che dunque hanno a cuore la mira del plotone

  • Haha 1
Inviato

L'ovvia soluzione sarebbe quella di costruire altre carceri nonché ristrutturare quelle fatiscenti esistenti, con i conseguenti ingenti costi per le disastrate finanze della Stato.

Risulterebbe inoltre quantomeno impopolare spiegare agli elettori che parte delle loro tasse sono state dirottate, che so, dall'Istruzione alla costruzione di nuovi penitenziari.

Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

Ti risulta che in Cina non abbiamo carceri ?

Refuso oppure ti senti talmente comunista da ritenerti addirittura cinese?🤣😂🤣😂

Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Che dunque hanno a cuore la mira del plotone

Non baderanno a spese, crepi l'avarizia.

Inviato
Il 15/07/2024 at 09:30, Velvet ha scritto:

Chessò, risolvere questo problemino dei 10.000 posti mancanti su 60K detenuti?

Si potrebbe chiedere a Macron se ci fa usare la colonia penale dell'isola del Diavolo nella Guyana francese.

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Si potrebbe chiedere a Macron se ci fa usare la colonia penale dell'isola del Diavolo nella Guyana francese.

Ne avevamo pure noi (e ne abbiamo ancora vredo). Magari adesso ci hanno fatto resort.

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

Da Il Foglio:

.

L'osceno Delmastro delle galere

Dopo le frasi becere del sottosegretario, per Meloni forse è ora di rimediare

 

 

Nella scorsa legislatura Andrea Delmastro Delle Vedove era un deputato di Fratelli d’Italia che il cognome riuscì a non far passare inosservato ai cronisti, e per il resto riuscì a distinguersi soltanto per qualche rissa verbale da avvocatuccio di provincia sui temi della giustizia, a lui non particolarmente chiari, tanto da far risaltare persino l’ex Guardasigilli Alfonso Bonafede come un luminare e un garantista. Uno degli errori ingiustificabili di Giorgia Meloni, che purtroppo resteranno agli atti di questo governo (assieme in verità ad altre nomine risultate non all’altezza) è quello di avere trasformato Delmastro Delle Vedove in un sottosegretario, e ancora peggio al ministero della Giustizia. Luogo che gli è concettualmente estraneo. Lo scorso anno già era incappato in un pasticcio istituzionale che aveva rivelato – per chi avesse dubbi – la sua incompetenza, la rivelazione di segreto d’ufficio sul caso Cospito.

Si era salvato. Ma il giorno di Ferragosto il sottosegretario, che ha la delega alla “amministrazione penitenziaria”, ha passato il segno. Dal punto di vista politico, istituzionale e anche etico. In visita, per obbligo di ruolo, nelle carceri pugliesi ha dichiarato di essersi recato in visita solo agli agenti penitenziari (e dal punto di vista formale non è così) e di non essersi inchinato “alla Mecca dei detenuti”. Come ha bene scritto in un intervento al Foglio Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere penali, Delmastro ha non solo malamente chiarito quale sia “il suo rapporto ideologico con l’istituzione carceraria”, ma ha provocato “con parole sprezzanti coloro che nel paese hanno cura delle condizioni del popolo dei carcerati”, e  non si è nemmeno reso conto che con le sue affermazioni ha offeso “innanzitutto lo stesso personale di Polizia penitenziaria”. Insultare i cittadini in carcere e il personale che ne ha la responsabilità è atteggiamento becero e ignorante, prima di tutto il resto. Forse è giunto il momento per Giorgia Meloni di riconsiderare una nomina che può solo danneggiare lei e il paese.

.

Interessante anche il pezzo, sullo steso quotidiano, che descrive le dinamiche interne al ministero negli ultimi 2 anni.

 

Inviato

Va bene però la soluzione non c’è certo quella di mandare a casa tutti i delinquenti 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...