Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 19 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2024 3 ore fa, antonew ha scritto: Ti rispondo per lo spunto che offri , non per critica nei tuoi confronti. Son conoscenze, quelle nel pro, utili per per poter poi fare il salto , quello d' implementarle in macchine per altro scopo . Che sappiamo esser ben altre realizzazioni. Chi lo nega non sa cosa sia l'hifi. L'azienda dovrà cambiar volto e spender capitali nvolte superiori. E non è per tutti. Chi lo nega non sa cosa sia l'economia d'azienda Questo accade in tutti i campi Chi lo nega è uno sprovveduto.e Chi continua a postar misure non ha la minima idea di quel che succede realmente, non sa né vuole ascoltare, annoia gli altri. La sua personalità e la ragion d'esser qui è lampante. Chi risponde a tono farebbe meglio a non farlo, perde il suo tempo. Che dovrebbe esser centellinato per parlare di vera hifi. Anche per aiutare gli altri e condividere esperienze significati. Per ascoltare con serenità ed emozione in quello restante. Che è poi il FINE. Vediamo se ho capito il senso. I prodotti hi fi, sono ad un livello superiore di quelli pro. Allora la domanda successiva sarebbe? A cosa servono se la materia prima che devono riprodurre, arriva gia segata in partenza perché prodotta da un apparecchio pro inferiore? Penso che nessun dac esoterico possa farmi sentire quello che nella registrazione non e stato messo in partenza 2 2
ilmisuratore Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 45 minuti fa, Cano ha scritto: @walge io di apparecchi con distorsioni significative non ne ho mai sentiti Non è il livello di distorsione che fa la sostanza A parte la corretta individuazione della distorsione, o meglio delle distorsioni La sostanza chi la fa' il peso e il costo ? 1
Cano Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Mi ricordo dell'utente naim, che messo un rme a monte del suo sistema, con due diffusori PMC che sono dei "mostri" a livello di prestazioni, è rimasto sorpreso dal non notare differenze significative rispetto al suo daccone titolare. È vero Conosco bene Roberto e ne ho già parlato con lui Come dicevo la questione dei dac è complessa e in determinate circostanze le differenze possono essere risibili In altre circostanze no Il dac non suona da solo
one4seven Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 6 minuti fa, Ggr ha scritto: apparecchio pro inferiore? Il punto è: chi lo dice che è "inferiore"? Il costo? 1
Membro_0023 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Come ho già detto più volte, da anni ho l'impressione che con le prestazioni dei DAC siano arrivati al capolinea. Un buon chip, un buon contorno di alimentazione e stadio d'uscita e si è a posto. Poche migliaia di euro bastano e avanzano. Oltre questo, per chiedere più soldi, si inventano cose che rendono la riproduzione innaturale. 1
one4seven Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: In altre circostanze no Il dac non suona da solo Il "caso naim" ci dice probabilmente che su un sistema con diffusori ad altissima risoluzione, ed abbinamenti "felici" (diciamo così), un qualsiasi dac che funziona semplicemente come deve, non influisce in maniera determinate sul risultato finale.
ilmisuratore Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 7 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore continuate a guardare il dito... Massi, chiacchiere da bar...
Cano Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Il "caso naim" ci dice probabilmente che su un sistema con diffusori ad altissima risoluzione, ed abbinamenti "felici" (diciamo così), un qualsiasi dac che funziona semplicemente come deve, non influisce in maniera determinate sul risultato finale. Questa è la tua opinione la mia è diversa Deve cambiare il player Roberto, se hai voglia di chierglielo, sa di cosa sto parlando
blucatenaria Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 28 minuti fa, Ggr ha scritto: Vediamo se ho capito il senso. I prodotti hi fi, sono ad un livello superiore di quelli pro. Allora la domanda successiva sarebbe? A cosa servono se la materia prima che devono riprodurre, arriva gia segata in partenza perché prodotta da un apparecchio pro inferiore? Penso che nessun dac esoterico possa farmi sentire quello che nella registrazione non e stato messo in partenza eeh, ma devi abbandonare il mondo della logica ed entrare nella mente dell'audiofilo medio 1
senek65 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 3 minuti fa, blucatenaria ha scritto: eeh, ma devi abbandonare il mondo della logica ed entrare nella mente dell'audiofilo medio Che spesso, non sempre eh, pare ragionare così: " non ha senso parlare di prezzi ma di come suona, anche se quello che costa di più suona meglio e se costa troppo poco non può suonare bene" Una sorta di comma 22
blucatenaria Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Che spesso, non sempre eh, pare ragionare così: " non ha senso parlare di prezzi ma di come suona, anche se quello che costa di più suona meglio e se costa troppo poco non può suonare bene" Una sorta di comma 22 è una questione cognitiva e suggestiva, ma non li deve toccare, loro sono felici così
antonew Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 42 minuti fa, Ggr ha scritto: Allora la domanda successiva sarebbe? A cosa servono se la materia prima che devono riprodurre, arriva gia segata in partenza perché prodotta da un apparecchio pro inferiore? Penso che nessun dac esoterico possa farmi sentire quello che nella registrazione non e stato messo in partenza Ti puoi già fermare. Con che apparecchi ascolti?
grisulea Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Tu pensi che con dsp e dac economico Il dsp "è" il dac, un dsp multicanale che fa anche conversione. 1 ora fa, Cano ha scritto: È la tua opinione frutto delle tue esperienze Ovvio ma non scendo con la piena, sistemi hifi ne ascolto da mezzo secolo. Si arriva, se ci si arriva, pochi indipendentemente dal costo, ad un certo punto ed oltre non si va. Col dac non si arriva da nessuna parte, l'ihifi stà altrove.
Cano Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ovvio ma non scendo con la piena, sistemi hifi ne ascolto da mezzo secolo. Io invece ho cominciato ieri 1
one4seven Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 57 minuti fa, Cano ha scritto: Deve cambiare il player Lo so, da mo' che cerca un nuovo player. Gli auguro di trovarne uno che NON processa i files senza che tu lo voglia.
Gustavino Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 49 minutes ago, blucatenaria said: è una questione cognitiva e suggestiva, ma non li deve toccare, loro sono felici così basta esserne convinti ,perche se registi un disco con sta' consol a tubi vengono fuori dei capolavori che fanno impallidire quelle odierne
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 19 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2024 Tema : dCS fa inviare da un “legale” una lettera a un recensore non ossequioso. Sviluppo: un mare di chiacchiere, battute sarcastiche senza senso, ce l’ho più lungo io, tu non capisci nulla, sei incompetente, dettagli tecnici che non interessano a nessuno ma solo per “dimostrare” le proprie “competenze” , sociologia da bancarella del mercato …. . una vera pena, così ridicolo … una squadra di bimbetti alle elementari saprebbe fare di meglio 3
Messaggi raccomandati