Vai al contenuto
Melius Club

che ne pensate? dCS Bartok contro una recensione negativa


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
45 minuti fa, Cano ha scritto:

@walge io di apparecchi con distorsioni significative non ne ho mai sentiti

Non è il livello di distorsione che fa la sostanza 

A parte la corretta individuazione della distorsione, o meglio delle distorsioni 

La sostanza chi la fa' il peso e il costo ?

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Mi ricordo dell'utente naim, che messo un rme a monte del suo sistema, con due diffusori PMC che sono dei "mostri" a livello di prestazioni, è rimasto sorpreso dal non notare differenze significative rispetto al suo daccone titolare. 

È vero 

Conosco bene Roberto e ne ho già parlato con lui  

Come dicevo la questione dei dac è complessa e in determinate circostanze le differenze possono essere risibili 

In altre circostanze no 

Il dac non suona da solo 

Inviato
6 minuti fa, Ggr ha scritto:

apparecchio pro inferiore?

 

Il punto è: chi lo dice che è "inferiore"? 

Il costo? 

  • Melius 1
Inviato

Come ho già detto più volte, da anni ho l'impressione che con le prestazioni dei DAC siano arrivati al capolinea.

Un buon chip, un buon contorno di alimentazione e stadio d'uscita e si è a posto. Poche migliaia di euro bastano e avanzano.

Oltre questo, per chiedere più soldi, si inventano cose che rendono la riproduzione innaturale.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

In altre circostanze no 

Il dac non suona da solo

 

Il "caso naim" ci dice probabilmente che su un sistema con diffusori ad altissima risoluzione, ed abbinamenti "felici" (diciamo così), un qualsiasi dac che funziona semplicemente come deve, non influisce in maniera determinate sul risultato finale.

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore continuate a guardare il dito...

Massi, chiacchiere da bar...

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il "caso naim" ci dice probabilmente che su un sistema con diffusori ad altissima risoluzione, ed abbinamenti "felici" (diciamo così), un qualsiasi dac che funziona semplicemente come deve, non influisce in maniera determinate sul risultato finale.

Questa è la tua opinione la mia è diversa 

Deve cambiare il player 

Roberto, se hai voglia di chierglielo, sa di cosa sto parlando 

blucatenaria
Inviato
28 minuti fa, Ggr ha scritto:

Vediamo se ho capito il senso.

I prodotti hi fi, sono ad un livello superiore di quelli pro.

Allora la domanda successiva sarebbe? A cosa servono se la materia prima che devono riprodurre, arriva gia segata in partenza perché prodotta da un apparecchio pro inferiore? Penso che nessun dac esoterico possa farmi sentire quello che nella registrazione non e stato messo in partenza

eeh, ma devi abbandonare il mondo della logica ed entrare nella mente dell'audiofilo medio

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, blucatenaria ha scritto:

eeh, ma devi abbandonare il mondo della logica ed entrare nella mente dell'audiofilo medio

Che spesso,  non sempre eh, pare ragionare così:

" non ha senso parlare di prezzi ma di come suona, anche se quello che costa di più suona meglio e se costa troppo poco non può suonare bene"

Una sorta di comma 22

blucatenaria
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che spesso,  non sempre eh, pare ragionare così:

" non ha senso parlare di prezzi ma di come suona, anche se quello che costa di più suona meglio e se costa troppo poco non può suonare bene"

Una sorta di comma 22

è una questione cognitiva e suggestiva, ma non li deve toccare, loro sono felici così

Inviato
42 minuti fa, Ggr ha scritto:

Allora la domanda successiva sarebbe? A cosa servono se la materia prima che devono riprodurre, arriva gia segata in partenza perché prodotta da un apparecchio pro inferiore? Penso che nessun dac esoterico possa farmi sentire quello che nella registrazione non e stato messo in partenza

Ti puoi già fermare. 

Con che apparecchi ascolti? 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Tu pensi che con dsp e dac economico

Il dsp "è" il dac, un dsp multicanale che fa anche conversione.

 

1 ora fa, Cano ha scritto:

È la tua opinione frutto delle tue esperienze 

Ovvio ma non scendo con la piena, sistemi hifi ne ascolto da mezzo secolo. Si arriva, se ci si arriva, pochi indipendentemente dal costo,  ad un certo punto ed oltre non si va. Col dac non si arriva da nessuna parte, l'ihifi stà altrove.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ovvio ma non scendo con la piena, sistemi hifi ne ascolto da mezzo secolo.

Io invece ho cominciato ieri 

  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, Cano ha scritto:

Deve cambiare il player

 

Lo so, da mo' che cerca un nuovo player.

Gli auguro di trovarne uno che NON processa i files senza che tu lo voglia. :classic_wink:

Inviato
49 minutes ago, blucatenaria said:

è una questione cognitiva e suggestiva, ma non li deve toccare, loro sono felici così

basta esserne convinti ,perche se registi un disco con sta' consol a tubi vengono fuori dei capolavori che fanno impallidire  quelle odierne
 

Screenshot 2024-07-19 at 12-13-37 UA tube console. - Cerca con Google.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...