giaietto Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 4 ore fa, yonnas80 ha scritto: Non emerge affatto una sua oggettiva superiorità all'ascolto. Bastassero le misure saremmo ancora fermi alle mode giapponesi degli anni 80-90. Invece c’è chi ascolta con valvole e ammennicoli analogici 🤣 1 1
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @giaietto le famigerate misure degli anni '80 Ma lo sapete come si facevano le mitologiche misure che si mettevano nei cataloghi negli anni '80 ? CS 1
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 4 minuti fa, giaietto ha scritto: Bastassero le misure saremmo ancora fermi alle mode giapponesi degli anni 80-90. Invece c’è chi ascolta con valvole e ammennicoli analogici 🤣 ::...beh...peggio per voi !!!
Gustavino Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 minutes ago, captainsensible said: @giaietto le misure degli anni '80 Ma lo sapete come si facevano le misure che si mettevano nei cataloghi negli anni '80 ? CS usavano la controreazione come non ci fosse un domani ,non era difficile poi un certo Matti Otala ha cominciato a spiegare un paio di cosette ...
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Gustavino ma lo sai come si facevano le misure negli anni '80? CS
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Adesso, Gustavino ha scritto: usavano la controreazione come non ci fosse un domani ,non era difficile poi un certo Matti Otala ha cominciato a spiegare un paio di cosette ... ..già...soltanto che oggi nel 2024 si fa ancora riferimento alle misure da depliant Insomma, quello che vi hanno inculcato in testa perdura e perdurerà fino all'eternità
Mighty Quinn Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: ma lo sai come si facevano le misure negli anni '80? Secondo me non lo sa Anche io non lo so E sarebbe interessante saperlo 1
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Mighty Quinn le facevano con strumenti tipo questo, il distorsiometro. Capisci che sono passati un po' di anni....
Mighty Quinn Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @captainsensible bello! Tipo il Cello Palette!
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Mighty Quinn belli sono belli, ma diciamo facevano quello che potevano... CS
Gustavino Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 hour ago, ilmisuratore said: ..già...soltanto che oggi nel 2024 si fa ancora riferimento alle misure da depliant Insomma, quello che vi hanno inculcato in testa perdura e perdurerà fino all'eternità sicuramente non le tue inutili
grisulea Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: Invece si No caro, ho detto a canale che è non diverso ma molto diverso. DSP multicanale ti dice nulla? 1 ora fa, giaietto ha scritto: Bastassero le misure Avanzano, dipende quali. 1 ora fa, Gustavino ha scritto: usavano la controreazione come non ci fosse un domani E producevano misure disastrose appena collegati ad un carico normale, figuriamoci qualcosa di appena complesso. 2 ore fa, jedi ha scritto: Su questo dissento enormemente.Il mio front end analogico molto costoso con vinili giusti ,non vi è storia per nessun sistema digitale. Confondi il giradischi con i dischi. I dischi giusti, cioè quelli incisi con molta più cura dell'equivalente digitale, suonano meglio su qualsiasi giradischi. Prova a registrarli in digitale. 1
Gustavino Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 hour ago, captainsensible said: @Mighty Quinn le facevano con strumenti tipo questo, il distorsiometro. Capisci che sono passati un po' di anni.... perche pensi che non vada bene ? in laboratorio elettronico scolastico nel 1983 avevamo tutti Hewlett-Packard
antonew Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: sicuramente non le tue inutili Ma non sai nulla della rivoluzione epocale in atto? Finalmente le misure, da parametro quantitativo, ci dicono tutto sulla qualità. Son dei geni da premio nobel . 2
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Gustavino perché misura solo la distorsione armonica, cioè poco. CS
Mighty Quinn Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 19 minuti fa, captainsensible ha scritto: belli sono belli, ma diciamo facevano quello che potevano... Ma sono analoggici! Certamente hanno risoluzione infinita rispetto al digitale e poi suonano meglio!
Gustavino Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 5 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino perché misura solo la distorsione armonica, cioè poco. CS Va piu che bene , i topi di laboratorio servono a poco , servono circuiti ben suonanti in classeA quello si
captainsensible Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Gustavino ma questo è un tuo pensiero. CS
Messaggi raccomandati