Vai al contenuto
Melius Club

che ne pensate? dCS Bartok contro una recensione negativa


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
25 minuti fa, Gustavino ha scritto:

perche pensi che non vada bene ?
in laboratorio elettronico scolastico nel 1983 avevamo tutti Hewlett-Packard

Quindi -per te- una misura di distorsione con quel coso è "utile" :classic_biggrin:

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

Quindi -per te- una misura di distorsione con quel coso è "utile" :classic_biggrin:

Probabilmente non sai neanche cosa sia  ,ma spiegami,  te cosa credi di misurare che son tutti operazionali in classe AB ? sono circuiti di amplificazione gia' fatti,dei lego , son tutti uguali nei dacchini ess cinesini
ma fammi il piacere  

Inviato
1 hour ago, captainsensible said:

@Gustavino ma questo è un tuo pensiero.

CS

forse e' il tuo

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Probabilmente non sai neanche cosa sia  ,ma spiegami,  te cosa credi di misurare che son tutti operazionali in classe AB ? sono circuiti di amplificazione gia' fatti,dei lego , son tutti uguali nei dacchini ess cinesini
ma fammi il piacere  

Le misure, se ben effettuate, mettono in evidenza tutti i pregi e i difetti... anche quelli degli operazionali 

Hai un modo di fare tutto particolare, un giorno le misure (anche quelle meno esaustive) diventano per te fondamentali 

Dopo cinque minuti non servono più a nulla

La tua coerenza rasenta la "perfezione"

 

 

Inviato
34 minutes ago, ilmisuratore said:

(anche quelle meno esaustive) diventano per te fondamentali 

Dopo cinque minuti non servono più a nulla

La tua coerenza rasenta la "perfezione"

Hai già dimenticato  quella del eversolo6 ,che  ho dovuto  mostrarti ? Quella pessima thd al variare della frequenza ??  :classic_rolleyes:

Suonano x  come sono costruiti non per come misurano ,
se e' ben fatto misurano anche bene ,basta guardarli se hai esperienza ,cercare i record nelle misure non serve a nulla, guardati come misura una testina o un single ended di 300B fatti un bel reset

ilmisuratore
Inviato
22 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Suonano x  come sono costruiti non per come misurano

Si, buonanotte :classic_biggrin:

Discorso da audiofilo esoterico allo sbaraglio 

Pure te nel circolo dei sognatori ad occhi aperti 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Quindi -per te- una misura di distorsione con quel coso è "utile"

Una misura di distorsione è inutile a prescindere 

 

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Se vendi a prezzi altissimi prodotti di elettronica che se non ipoteticamente replicabili in toto, sono approssimabili con un centesimo del costo,

Questo hai scritto... 

Approssimabili a un centesimo del costo... 

Cosa vera solo nelle tue fantasie 

  • Melius 1
Inviato

Domanda (senza polemica, per capire): considerando che le produzioni digitali sono create con macchine pro, per esempio con un Antelope Amari (potrei citare RME, Prism etc..), macchina top  rinomata in ambito pro, sta sui 3000... Cosa aggiungerebbe di diverso a casa un dac da 50.000? 

Prestazioni effettive intendo. 

.

P.S. dCS ci lavorava nel pro, o ricordo male?

 

  • Thanks 2
captainsensible
Inviato
8 ore fa, Gustavino ha scritto:

e' il tuo

Io la penso diversamente.

Ma è il mio pensiero :classic_biggrin:

CS

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Domanda (senza polemica, per capire): considerando che le produzioni digitali sono create con macchine pro, per esempio con un Antelope Amari (potrei citare RME, Prism etc..), macchina top  rinomata in ambito pro, sta sui 3000... Cosa aggiungerebbe di diverso a casa un dac da 50.000? 

Prestazioni effettive intendo. 

.

P.S. dCS ci lavorava nel pro, o ricordo male?

 

Ti rispondo per lo spunto che offri , non per critica nei tuoi confronti. 

Son conoscenze, quelle nel pro, utili per per poter poi fare il salto ,

quello d' implementarle in  macchine per altro scopo .

Che sappiamo esser ben altre realizzazioni.

Chi lo nega non sa cosa sia l'hifi.

L'azienda dovrà cambiar volto e spender capitali nvolte superiori.

E non è per tutti.

Chi lo nega non sa cosa sia l'economia d'azienda

Questo accade in tutti i campi

Chi lo nega è uno sprovveduto.e

Chi continua a postar misure  non ha la minima idea di quel che succede realmente,

non sa né vuole ascoltare, annoia gli altri.

La sua personalità e la ragion d'esser qui è lampante.

Chi risponde a tono farebbe meglio a non farlo, perde il suo tempo.

Che dovrebbe esser centellinato per parlare di  vera hifi.

Anche per aiutare gli altri e condividere esperienze significati.

Per ascoltare con serenità ed emozione in quello restante.

Che è poi il

 FINE.

 

 

 

 

  • Melius 2
  • Confused 1
blucatenaria
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Domanda (senza polemica, per capire): considerando che le produzioni digitali sono create con macchine pro, per esempio con un Antelope Amari (potrei citare RME, Prism etc..), macchina top  rinomata in ambito pro, sta sui 3000... Cosa aggiungerebbe di diverso a casa un dac da 50.000? 

Prestazioni effettive intendo. 

.

P.S. dCS ci lavorava nel pro, o ricordo male?

niente, è solo business che sfrutta l'ingenuità (o la grullaggine a seconda dei punti di vista)  degli audiofili

  • Melius 1
  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
Adesso, blucatenaria ha scritto:

è solo business che sfrutta l'ingenuità (o la grullaggine a seconda dei punti di vista)  degli audiofili

Business ok e direi che è un fatto positivo 

Per il resto io preferirei chiamerla passione 

Una cosa bella,  

Ma con i suoi...piccoli cavilli, se vogliamo 

Tipo che ti fa pensare e in parte ( in parte) credere anche cose irrazionali 

Tipo che il suono di un dac non dipende dalle misure

Tipo che un dac da centomila che misura uguale a un dac da cento suona meglio solo perché costa di più 

Ecc...

 

  • Thanks 2
ilmisuratore
Inviato
6 ore fa, Cano ha scritto:

Una misura di distorsione è inutile a prescindere 

Ci sono misure utili e misure poco utili 

Ci sono misure poi esaustive e rigorose 

Alcuni mischiano capre e cavoli dando credito alle prime snobbando le seconde 

 

Inviato
17 minuti fa, blucatenaria ha scritto:

niente, è solo business che sfrutta l'ingenuità (o la grullaggine

Ecco qua

Che praticamente sarebbe come dire che i ricchi sarebbero grulli 

Quindi essere un grullo aiuterebbe a fare soldi.. 

Oppure forse sono tutti ladri?

Fammi capire 

Inviato

@ilmisuratore

Ma a parte le misure ,te lo dico con tutta la simpatia che ho nei tuoi confronti, poi senti il risultato finale.

Avendo un apparato uditivo ,più' che allenato ,i risultati debbono essere conformi il più' possibile ad un evento reale.

E non dirmi ,la solita pippa che non sappiamo come sono stati registrati e in che luogo.

Ho sia delle edizioni in digitale e vinile della stessa registrazione e sempre ho ottenuto un suono più' coinvolgente con l'anagogico,che ripeto per suonare bene oltre che essere messo a punto ,purtroppo costa veramente tanto

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

Questo hai scritto... 

Approssimabili a un centesimo del costo... 

Intendevi questo? Confermo. Per me è così. Anzi un normale dac, di qualsiasi costo, di fronte ad un sistema che usa un dsp multicanale in un sistema che lo può sfruttare, non può in nessun modo suonare meglio, anzi. Suonare meglio, non discuto i gusti.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...