Vai al contenuto
Melius Club

Consumo apparecchi e VA dei trasformatori: come calcolare la grandezza di quest'ultimi?


Messaggi raccomandati

Inviato

In base al consumo di un apparecchio si può ricavare la grandezza (intesa come VA) del/i trasformatore/i....ma qual è la formula? Ad esempio se una sorgente consuma 27W quanti saranno i VA del trasformatore?  

Inviato

Fattore di 0,6-0,7

 

Anche se  molti per gli ups indicano un rapporto 1:1 per potenze grandi

 

Per uso domestico direi 1. / 0,9 

Quindi VA e watt si equivalgono 

 

 

 

Inviato
10 ore fa, walge ha scritto:

Quindi VA e watt si equivalgono

@walge Io non mi trovo....ad esempio l'Esoteric K-03 dichiara un consumo di 27w quindi in teoria il trasformatore dovrebbe essere di 25VA il Denafrips Terminator dichiara un consumo di <30w quindi più o meno equivalente e pure nel Terminator sono presenti due toroidali, uno da ben 250VA più un altro da 60VA (e di questi due sono sicuro perché ho chiesto a Denafrips). 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

uno da ben 250VA

Servirà ad appesantire la macchina :classic_biggrin:

Il mio Ares ha solo quello da 60VA.

  • Moderatori
Inviato

@veidt il rapporto tra VA e W è quella riportata da Walter e dipende dal cosfi che si utilizza, ma bene ha fatto Walter a ipotizzare un 0,7.

 

il fatto che poi il fornitore utilizzi trafi surdimensionati esula da questo.

 

G

Inviato

La questione dei VA ( potenza apparente) è legata allo sfasamento tensione /corrente quando l'utilizzatore è una macchina complessa tipo grossi motori, come esempio

Nel campo Hifi il rapporto 1:1 è perfettamente congruo

Poi la elasticità nella potenza in trafo di qualità è piuttosto ampia, sempre che il costruttore li sappia fare. Un 250 VA/w ben fatto il suo 10% di margine lo ha tutto

Mi spiego, alcuni per impiegare nuclei più piccoli calcolano le spire assegnando un valore di induzione alto, per esempio 15-16.000 gauss; altri lavorano con 10.000 e necessariamente il ferro sarà più grande per avere le medesime specifiche

Nel primo caso magari si sente qualche ronzo anche senza carico, la corrente di magnetizzazione a riposo in nuclei magari di scarso livello ( vale anche per i toroidali)

Nel secondo caso il sistema è più efficente.

Dal mio punto di vista ogni trafo che chiedo chiedo a Fiat ( lo cito sempre perchè ormai da anni mi fornisco da loro) sanno che per quelli di alimentazione calcoleranno i dati su base di 8-10.000 gauss.

Non solo per i toroidali usano i nuclei verniciati a forno che garantiscono una grande tenuta meccanica del nastro ferromagnetico e si evitano ronzi.

Ricordate questi due paramteri se dovete chiedere trafo su misura.

Tutto questo si trasferisce sui condizionatori di rete dove i trafo in alcuni casi sono piuttosto impegnativi e lì la qualità fa la differenza e normalmente non sono economici

Quando  Ps Audio dichiara quei dati, considerando che siano veritieri, sono piuttosto tranquillo perchè il margine è molto alto,tra picco e rms , a significare un ottimo progetto.

Meno sicuro sarei segli Ups in generale dato che loro alimentano macchinari a potenza costante dove poi la qualità del segnale non è così importante; non sto dicendo che funzionino male.

 

Walter

Inviato
2 ore fa, joe845 ha scritto:

il rapporto tra VA e W è quella riportata da Walter e dipende dal cosfi che si utilizza, ma bene ha fatto Walter a ipotizzare un 0,7.

il fatto che poi il fornitore utilizzi trafi surdimensionati esula da questo.

@joe845 Capito ma se si usa un trasformatore sovradimensionato allora chi come me collega gli apparecchi al Condizionatore di rete lo deve sapere sempre; perché non posso certo collegare il Terminator che ha un totale di 310va all'uscita del Condizionatore da 100va (che in genere è dedicato alle sorgenti e quindi si sfata il mito che l'uscita da 100va è sufficiente per tutte le sorgenti)....va collegata all'uscita da 500va e così ho fatto. Purtroppo non sono riuscito a sapere la grandezza del trasfo per tutti gli apparecchi che possiedo, non sempre è facile saperlo; ad esempio non so i VA dei trasfo dell'Esoteric K-03....Audiogamma mi ha risposto che non lo sa e Esoteric Japan non mi ha risposto proprio....dalle foto si vedono che sono due toroidali...ma i VA? Sono anche incartati, non si riesce a leggere nulla! (hanno una schermatura intorno dal colore della carta dei pacchi) poi la gente si lamenta che che restano delusi dai Condizionatori....ma sono oggetti che richiedono una profonda conoscenza degli apparecchi a valle che non sempre si riesce ad avere.  

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

Esoteric K-03

questo apparecchio consuma 27 watt (VA), come da manuale del produttore

https://www.esoteric.jp/en/product/k-03/download

pagina 50

Per il Terminator meno/uguale di 20 watt

E questo è il valore da considerare a prescindere se il trafo è un nano o un gigante.

Se hanno messo un 250 watt + 60 watt hanno voluto fare i sboroni. Che va pure bene, per carità.

Sicuramente dividere la alimentazione tra digitale e analogico è cosa buone; almeno così appare.

 

Per ogni apparecchio conta quanto il costruttore dichiara come consumo.

Non so se sono stato chiaro.

 

 

 

Walter

Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

questo apparecchio consuma 27 watt (VA), come da manuale del produttore

@walge Lo so l'ho scritto nel post d'apertura 

 

2 ore fa, walge ha scritto:

E questo è il valore da considerare a prescindere se il trafo è un nano o un gigante.

Ma il trasformatore d'isolamento non può essere di 100VA se poi quello in cascata è addirittura di potenza doppia (la regola dice che il trasformatore d'isolamento deve essere maggiorato almeno di un 30%). 

 

2 ore fa, walge ha scritto:

Se hanno messo un 250 watt + 60 watt hanno voluto fare i sboroni. Che va pure bene, per carità.

In gergo si chiama "brute force" e so che anche Esoteric è abituata a usare questa filosofia, solo che la grandezza dei trasfo del K-03 non la conosco e non c'è modo di saperlo.  

 

 

 

toroidal.jpg

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

Ma il trasformatore d'isolamento non può essere di 100VA

 

Diciamo che non mi sono spiegato bene.

Se assorbe 27 watt e la sezione del condizionatore è da 100w il collegamento è in sicurezza!!

La potenza che si dichiara per un trafo è quella che riuscirebbe a fornire se il carico richiede quella corrente proporzionale alla tensione!

E anche se fosse che deve essere +30% qui siamo ad un rapporto di 4:1

 

1 ora fa, veidt ha scritto:

In gergo si chiama "brute force"

Questo termine è strettamente audiphile e niente a che fare con le questioni tecniche

Nel pre LCR che ho fatto ci sono due toro blindati da 150 w cadauno!

Nell'ultimo Libertango, trafo standard nuclei EI da circa 150 watt cadauno!

Ho fatto lo sborone pure io!

Mica solo gli altri!

Però c'è un motivo, nei fono c'è una sensibilità nei campi dispersi ed impiegando quel dimensionamento il rischio diminuisce visto le correnti basse in gioco e quindi flussi ridotti al minimo

 

Una annotazione

Quando si da tensione ad un trafo, anche se non fosse collegato a niente, c'è un picco limitato di corrente dovuto alla iniziale magnetizzazione del nucleo

 

 

Walter

 

  • Moderatori
Inviato

@veidt capisco i tuoi dubbi ma purtroppo, oltre dirti come si calcolano VA e W, non si può fare. Se non riesci ad avere le info non puoi far nulla se non basarti sul consumo. Qui certo non puoi trovare risposte che può darti solo il costruttore.

G
 

Inviato
16 ore fa, veidt ha scritto:

Ma il trasformatore d'isolamento non può essere di 100VA se poi quello in cascata è addirittura di potenza doppia

I calcoli si fanno sul assorbimento, prenditi un po di margine, vendono prese e spine passanti che misurano la curva di consumo, usa il valore di picco e sei a posto.

Inviato
2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

I calcoli si fanno sul assorbimento, prenditi un po di margine, vendono prese e spine passanti che misurano la curva di consumo, usa il valore di picco e sei a posto.

@Coltr@ne Ho inviato una mail a Denafrips e da Singapore mi hanno risposto in 5 minuti (a differenza di Esoteric che non risponde mai, ecco perché sono invogliato ad acquistare Denafrips peccato non faccia le meccaniche) :

 

 

Dear Adriano,
Using a 100 VA isolation transformer is acceptable, and adding an isolated power supply will improve the sound quality.
Yours sincerely,

Mike Lee

 

Penso che valga anche per Esoteric; Montanucci nell'articolo sulle interazioni deboli spiega che il trasformatore 1:1 deve essere maggiorato di almeno un 30% ma che poi bisogna  usare quello più piccolo...in parole povere se quello da 100va è già sufficiente se usi quello da 200va peggiorerà il risultato  rispetto a quello da 100VA e ne spiega il motivo. 

 

Inviato

@veidt

quindi è come dicevo io.

Bene

Il rapporto in quel caso, come detto è di quasi 4:1 ed i margini sono molto alti.

Poi sul concetto 100-200 e sulla spiegazione di Montanucci mi rileggo l'articolo.

Sono d'accordo con lui aprescindere ma temo un errata interpretazione

 

 

Walter

  • Moderatori
Inviato
Il 16/07/2024 at 18:05, veidt ha scritto:

Ma il trasformatore d'isolamento non può essere di 100VA

 

Io li ho tutti da 100 VA sufficienti ad alimentare una, due elettroniche o volendo anche tre elettroniche per ogni ramo o per meglio dire per ogni trasformatore di isolamento e sono abbondantemente sotto il margine dei 100 VA diprende tutto dall'assorbimento di cosa ci colleghi. 

Ovvio che non puoi collegarci un amplificatore che assorbe 250 watt se il trasformatore di isolamento è da 100 o 200VA.

  • Moderatori
Inviato

mi sa che qualcosa è andato storto in questo messaggio....

G

  • Moderatori
Inviato

@joe845 hai ragione :classic_laugh: tutta colpa del microfono che utilizzo quando sono in auto per convertire sui messaggi le parole in scrittura , avendo anche la radio accesa ha captato e convertito pure quello. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Ho corretto ad ogni modo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...