Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Daniel sono proprio curioso di sapere come se la cava contro l'altro dac,ipotizzo e spero molto bene !! PS il collegamento bilanciato cancella la seconda armanica ripetto all rca a prescindere di come fatti Il suono cambia anche in bilanciato tra clear e mellow. Devono avere fatto varie cose tra seconde e terze armoniche e altro, è proprio diverso in modo evidente e per me peggiorativo. Molto più impattante dei diversi filtri. 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Daniel sono proprio curioso di sapere come se la cava contro l'altro dac,ipotizzo e spero molto bene !! PS il collegamento bilanciato cancella la seconda armanica ripetto all rca a prescindere di come 1
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 Rispetto all’R26, che per me è un buon dac, semplicemente non c’è partita. Il confronto lo ha fatto anche un recensore su Youtube ed era arrivato alla stessa conclusione. Ma penso che sia proprio un confronto impari. Volevo solo togliermi la curiosità nello stesso impianto. 1
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 59 minuti fa, Gustavino ha scritto: certo... difatti nel S1 hanno portato a 6V uscita ,ma le loro misure non mentono son due circuiti differenti come bel vecchio 5 vs 50 Potresti chiedere a loro x conferma , la Rca dovrebbe avere se derivata da orfeo la meta' della imp di uscita quindi 2,5 Ohm non 50 Chiesto
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 1 hour ago, Daniel said: Rispetto all’R26, che per me è un buon dac, semplicemente non c’è partita. Il confronto lo ha fatto anche un recensore su Youtube ed era arrivato alla stessa conclusione. Ma penso che sia proprio un confronto impari. Volevo solo togliermi la curiosità nello stesso impianto. Ti ringrazio, DSD o PCM ? Dopo aver sbaragliato Gustard R26 e Eversolo A8 che son buonetti non rimane solo che un HOLO Spring da provarci ,oltre al Teac o Marantz , in seconda battuta il Cyan2 ma necessita di HQp Ps sui filtri , il vecchio Vega con il fitro1 misura stupendamente,se riesci e' consigliabile quello piu ripido che rimuova piu rumore digitale
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 51 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ti ringrazio, DSD o PCM ? Dopo aver sbaragliato Gustard R26 e Eversolo A8 che son buonetti non rimane solo che un HOLO Spring da provarci ,oltre al Teac o Marantz , in seconda battuta il Cyan2 ma necessita di HQp Ps sui filtri , il vecchio Vega con il fitro1 misura stupendamente,se riesci e' consigliabile quello piu ripido che rimuova piu rumore digitale Solo PCM con lo Spring la partita diventa molto più interessante di sicuro. mi piacerebbe farlo quel confronto. I filtri 1 e 2 sono veramente simili, io preferisco il 2 ma è una differenza che alla cieca penso non beccherei mai
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Ti ringrazio, DSD o PCM ? Dopo aver sbaragliato Gustard R26 e Eversolo A8 che son buonetti non rimane solo che un HOLO Spring da provarci ,oltre al Teac o Marantz , in seconda battuta il Cyan2 ma necessita di HQp Ps sui filtri , il vecchio Vega con il fitro1 misura stupendamente,se riesci e' consigliabile quello piu ripido che rimuova piu rumore digitale In realtà rimane anche il Ferrum Wandla che mi dovrebbe arrivare prima o poi. L'ho preso perchè ha l'ingresso ARC così riesco a convivere con i ragazzi tra musica e TV
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Daniel Ostia ma sei un cacciatore di perle ! anche questo non scherza addirittura integra filtro di HQp !! NB uno dei piu belli mai visti. Pilota alla grande i finali (se ha il gain input regolabile ti consiglio di provarlo a vari volumi perche si ottengono profile diversi di thd e %)
granosalis Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Gustavino Ferrum prima costruiva i Mytek, poi ha deciso di produrre al cliente finale con un proprio marchio. Bell'azienda. 1
biox Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Ragazzi abbiamo il tester : @Daniel proverà pure il Ferrum Wandla. Quasi quasi le vacanze le faccio a BO, c'è una brandina ? Non ho molte pretese, faccio pure da mangiare... 1
granosalis Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Daniel Ci racconti il resto del sistema? Magari lo hai scritto ma mi é sfuggito ...
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 1 ora fa, biox ha scritto: Ragazzi abbiamo il tester : @Daniel proverà pure il Ferrum Wandla. Quasi quasi le vacanze le faccio a BO, c'è una brandina ? Non ho molte pretese, faccio pure da mangiare... Se fai da mangiare l’accordo è fatto seduta stante!
Questo è un messaggio popolare. Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2024 1 ora fa, granosalis ha scritto: @Daniel Ci racconti il resto del sistema? Magari lo hai scritto ma mi é sfuggito ... ciao sono piuttosto malato quindi sono due: 1) nella sala musica: Vega S1, Rotel Michi S5, Kef Reference 3 tutto cablato Kimber 2) in soggiorno: Holo Red, Gustard R26, Hegel H390 , Sonus Faber Serafino Tradition G1 cavi Supra e audio analogue, qui metterò il Wandla per il momento il sistema 1 a mio avviso vince in modo evidente ma la saletta è trattata ps l’Hegel credo avrà vita breve appena arriva il wandla andrà con il Gustard 3
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: @Daniel Ostia ma sei un cacciatore di perle ! anche questo non scherza addirittura integra filtro di HQp !! NB uno dei piu belli mai visti. Pilota alla grande i finali (se ha il gain input regolabile ti consiglio di provarlo a vari volumi perche si ottengono profile diversi di thd e %) Passo un sacco di tempo in giro e nel mentre mi documento 😊si il Wandla è l’unico Dac ad avere i filtri di HQP al suo interno, nell’ultima versione hanno anche tolto MQA per implementare altre funzionalità sul suono, ha veramente tante configurazioni possibili se ci metti l ‘lHypsos puoi anche giocare con i voltaggi roba che non si esce più di casa 1
granosalis Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 17 ore fa, Daniel ha scritto: ciao sono piuttosto malato quindi sono due complimenti! Non ci vedo benissimo il Kimber, ma per il resto warawow, tanta roba! 👍 1
Daniel Inviato 5 Agosto 2024 Autore Inviato 5 Agosto 2024 Il 03/08/2024 at 08:56, Gustavino ha scritto: certo... difatti nel S1 hanno portato a 6V uscita ,ma le loro misure non mentono son due circuiti differenti come bel vecchio 5 vs 50 Potresti chiedere a loro x conferma , la Rca dovrebbe avere se derivata da orfeo la meta' della imp di uscita quindi 2,5 Ohm non 50 Ho chiesto e hanno risposto subito, è come pensavi Orfeo solo per XLR. mi metterò a fare a fare qualche confronto. 1
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Che poi non esistono finali con impedenza minore di 10.000 Ohm per non parlare dei pre .... il Michi P5 line-level inputs (RCA)47k ohms; line-level inputs (XLR)100k ohm
Barone Birra Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Io ho il Vega G1 (di cui trovate una recensione qui su Melius) e ne sono molto soddisfatto, usarlo come streaming dac - togliendo tutta la roba a monde a parte una connessione di rete cablata - secondo me gli dà una marcia in più. A chi chiedeva che hanno gli Aries per costare uguale ai Vega senza avere il dac, almeno sui modelli precedenti, c'è il wifi, l'upsamplig, possibilità di storage hd interno ecc ecc... non so quanto cambi sugli S. La grande semplificazione degli S rispetto ai G è nello chassis, sono diversi chili in meno di piastroni di alluminio, mi pare S1 pesi 3 o 4 chili in meno del G1. Penso che a questi livelli l'alimentazione faccia molto, buona cosa il telaio opzionale, magari da reperire successivamente in qualche offerta scontata. Qualche recensione che ho visto parla di un miglioramento tecnico di S1 rispetto al G1, quindi in futuro ne prenderò in esame l'acquisto, visto che il suono Auralic pare tagliato sui miei gusti: equilibrio, neutralità, dinamica e dettaglio. Di buono Auralic ha anche che aggiorna spesso il firmware, a volte aggiungendo nuove features.
Barone Birra Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Il 04/08/2024 at 09:29, granosalis ha scritto: complimenti! Non ci vedo benissimo il Kimber, ma per il resto warawow, tanta roba! 👍 Il mio Vega G1 è collegato al Luxman con Kimber Hero XLR
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora