Gustavino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 21 minutes ago, granosalis said: Quello sempra il sabre occultato, che in base a quello che dice auralic e' solo un componente della circuitazione. A meno di non essere super esperti credo sia complesso fare challenging tecnico rispetto a quello che dichiara il produttore. e' molto piu semplice di quello che credi ,qui si vede chiaramente ,guarda le dimensioni delle resistenze smd non e' che ce ne stiamo molte sotto considerando entrambi canali! poi vedi i 4opa che fan presumere che Ess sia giustamente configurato in corrente ,quindi solito stadio I/V e post filtraggio analogico ,poi entra nel preamp in classeA a discreti
Gustavino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 mentre nel Vega S1 ha il volume a resistenze melf e relay
stefano_mbp Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: ladder ma dove ? Chiedilo ad Auralic, loro lo scrivono quindi è ragionevole che sia così … del resto le analisi tecniche di dettaglio su fotografie … lasciano il tempo che trovano … e forse non sai dove guardare, sempre che sia visibile dalle foto …
Gustavino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 41 minutes ago, stefano_mbp said: Chiedilo ad Auralic, loro lo scrivono quindi è ragionevole che sia così … del resto le analisi tecniche di dettaglio su fotografie … lasciano il tempo che trovano … e forse non sai dove guardare, sempre che sia visibile dalle foto … Se parti dal Vega che e' esattamente uguale da 3500€ trovi solo il ES 9018 e non carpiati di marketing ,poi magari qualcosa c'e' ma 4 resistenze tanto ladder non e' .... spazio nel S1 anche meno' https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/auralic-vega-xlr-symetrical-dac-es9018s-32bit384khz-usb-class-a-output-p-10739.html
Gustavino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 @stefano_mbp e se leggi meglio quello che mi hai postato , non ci sono dubbi
Gustavino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 @Daniel hai già aggionato ? https://support.auralic.com/hc/en-us/articles/28001706679188-Firmware-Version-10-0-3-Build-20240628
stefano_mbp Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: @stefano_mbp e se leggi meglio quello che mi hai postato , non ci sono dubbi …. Appunto … il chip Sabre fa solo la conversione finale d/a mentre il resto viene fatto dal ladder …
biox Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 6 ore fa, Daniel ha scritto: Ciao zona Savena, via Toscana. Molto volentieri non ho provato con i dsd, quando finisce la certificazione Roon posso provare da lì ma adesso non ho neanche un file, cmq concordo con la musica liquida un oggetto che fa streamer, dac e pre toglie tantissima roba di torno e ti permette di avere un unico dispositivo per selezionare la musica, controllare volume, mettere in mute, pausa, andare avanti e indietro il punto è trovarne uno a prezzo ragionevole e che suoni. Fino ad oggi potevamo trovare DCS (con i relativi costi), Lumin e Auralic e altri ma iniziavi a giocare a 7k Ok, Via Toscana, confine tra San Lazzaro e Bo, ci abitavano degli amici. Ora no, ma più avanti è possibile. Grazie 1
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 11 ore fa, Gustavino ha scritto: @Daniel hai già aggionato ? https://support.auralic.com/hc/en-us/articles/28001706679188-Firmware-Version-10-0-3-Build-20240628 La pagina web non è aggiornata sono già alla 10.0.5 1
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 10 hours ago, stefano_mbp said: …. Appunto … il chip Sabre fa solo la conversione finale d/a mi sa tanto che sia quella che conti indago meglio
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 Ora faccio una prova lo metto nell’altro impianto al posto del Holo Audio Red e del Gustard R26 1
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Daniel Credo che convenga usarlo in bilanciato ,ho scoperto che lo stadio in classeA e' solo li' sul Vega , ma guardando le impedenze di uscita dell S1 mantiene la stessa 5 Ohm ,contro i 50 del singlended Rca ,sono certo che siano identici .... 1
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Daniel Credo che convenga usarlo in bilanciato ,ho scoperto che lo stadio in classeA e' solo li' sul Vega , ma guardando le impedenze di uscita dell S1 mantiene la stessa 5 Ohm ,contro i 50 del singlended Rca ,sono certo che siano identici .... Fatto prova tra rca e xlr non trovo differenze apprezzabili. L’articolo ha tanti anni potrebbe essere cambiato tanto nel mentre…
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 19 minutes ago, Daniel said: Fatto prova tra rca e xlr non trovo differenze apprezzabili. L’articolo ha tanti anni potrebbe essere cambiato tanto nel mentre… certo... difatti nel S1 hanno portato a 6V uscita ,ma le loro misure non mentono son due circuiti differenti come bel vecchio 5 vs 50 Potresti chiedere a loro x conferma , la Rca dovrebbe avere se derivata da orfeo la meta' della imp di uscita quindi 2,5 Ohm non 50
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: certo... difatti nel S1 hanno portato a 6V uscita ,ma le loro misure non mentono Dai bene la cosa mi conforta dal punto di vista uditivo 😊 1
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Daniel hai provato diversi profili di THD Ess ? puoi giocare con la seconda e terza armonica ,Ess lo permette dovrebbe essere quell impostazione in foto e quella placca di alluminio posizionata sopra al chip permetto di non surriscaldarlo evitando il famoso Hump di cui sono afflitti
Daniel Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Daniel hai provato diversi profili di THD Ess ? puoi giocare con la seconda e terza armonica ,Ess lo permette dovrebbe essere quell impostazione in foto e quella placca di alluminio posizionata sopra al chip permetto di non surriscaldarlo evitando il famoso Hump di cui sono afflitti Si fatto non mi piace per niente. Dove magari hai solo la voce se la registrazione è di quelle pungenti ammorbidisce un po’ però poi nei passaggi più complessi la mia sensazione è che perda chiarezza e che tutti i suoni si mescolino. Va via l’aria. per me ci stanno ancora lavorando infatti l’opzione sta solo nella pagina web di setup del dac e c’è scritto ‘beta’ 1
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Daniel sono proprio curioso di sapere come se la cava contro l'altro dac,ipotizzo e spero molto bene !! PS il collegamento bilanciato cancella la seconda armonica ripsetto all rca a prescindere di come siano fatti...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora