keres Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Domani la guardo. In ogni caso parto dal presupposto che ho sempre avuto grossissimi dubbi sulla colpevolezza del soggetto perche' per personalità e trascorsi non ce lo vedo proprio come un probabile o possibile colpevole.
loureediano Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Io non so naturalmente se è colpevole, ma ho visto anni fa un documentario molto, molto ben fatto dalla TV Svizzera, da quella visione I dubbi diventano veramente tanti
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 17 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2024 Questo nuovo filone televisivo che appositamente mostra innocenti tutti i condannati per reati famosi è preoccupante. Sono tutte trasmissioni pilotatissime con questo unico obiettivo, fa molta audience ma affidabilità zero. È talmente facile costruire una fiction in quel senso saltando i processi con i chili di documenti e prove, che farsi un'idea basandosi su quello è totalmente fuorviante 11
LeoCleo Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Innocente senza ombra di dubbio. Perché?! Beh, quando l’accusa arriva a creare prove false pur di incastrarti (vedi Zornitta che DOVEVA essere Unabomber), significa che non ha nulla su di te. Quindi delitto perfetto?! Naaa… ci vuole una mente sopraffina per un delitto perfetto, lui non mi pare proprio una volpe, quindi per esclusione non c’entra niente. Ah sì, la prova del DNA. Irripetibile: chi s’é visto s’é visto. Unica sua colpa? Guardare filmetti pedo sul computer, e alla vista dei carabinieri in cantiere si è hahato addosso. Paghi pure per la detenzione di materiale pedo, ma nulla più. Questa storia puzzava assai fin dal ritrovamento del cadavere, cercato per mari e monti con squadre e perlustratori, e poi era dietro casa.
piergiorgio Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Non so se il thread è centrato sulla serie tv oppure sulla colpevolezza o meno del tizio. Nel primo caso si denota la solita tendenza a speculare/spettacolarizzare le disgrazie altrui della tv : mi metto nei panni di quei poveri genitori, vedersi sbattere ancora una volta in prima pagina a distanza di anni. Nel secondo caso non so e non mi pronuncio, lascio la parola ai criminologi da/del forum, loro sapranno dare certamente una risposta. 2
Velvet Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 La XII sezione della Cassazione domiciliata presso Melius quando depositerà la sentenza?
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Luglio 2024 Amministratori Inviato 17 Luglio 2024 A quando una docuserie per dimostrare l'innocenza di brutto? In realtà Cesare si voleva suicidare dopo una lie con Cleopatra e bruto cercò solo di fermarlo
Renato Bovello Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Questa tendenza a spettacolarizzare recenti eventi di cronaca non mi piace per niente . Concordo al 100% con @piergiorgio . Come vivranno una “ serie tv “ i genitori della vittima ? A loro sembra che non sia concesso nemmeno il dimenticare . 1
loureediano Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il documentario svizzero era tutt'altro che spettacolare o di parte. Non era in nessun modo prevenuto. Metteva tutto ma proprio tutto in evidenza Il mio dubbio è Perché una delle forze dell'ordine ha creato una prova falsa? Quella del furgone che passa in zona palestra all'intorno della scomparsa della povera Yara. Perché cercare di incastrarlo con una prova falsa?
keres Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 @briandinazareth Filone o no, te sei tranquillo che in galera non ci sia un innocente? Per me al 99 per cento non è colpevole, senza per questo scomodare la serie tv che comunque guarderò.
Jack Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Questa tendenza a spettacolarizzare recenti eventi di cronaca non mi piace per niente . Concordo al 100% con @piergiorgio . Come vivranno una “ serie tv “ i genitori della vittima ? A loro sembra che non sia concesso nemmeno il dimenticare . applauso. Il mondo oggi è affondato nel voyeurismo più immorale. Centinaia di miliardi di dollari mossi ogni mese per soddisfare il bisogno ignorante di vedere e di sapere i catzi degli altri, sia vicini che lontani. I social ed i mezzi di comunicazione usati come arma nucleare per il genocidio psicologico di massa. A quante persone è stato fatto grande male per l’interesse - spesso meramente economico - di far conoscere pubblicamente le loro vicende personali? 1
Renato Bovello Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 33 minuti fa, Jack ha scritto: Il mondo oggi è affondato nel voyeurismo più immorale. Concordo al 100%. Basta osservare chi fa un'intervista .Spera sempre o cerca di invogliare l'intervistato ad esagerare i toni,ad ingrandire l'evento. Della verita',non frega nulla a nessuno. La parola d'ordine e' lo spettacolo che ..deve andare avanti. Sempre e comunque. Del resto i vari social o i detestabili programmi televisivi spingono tutti in quella direzione. Abbastanza deprimente,se ci pensi . Ciao Jack
Velvet Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Del resto i vari social o i detestabili programmi televisivi E sempre lì si casca, al netto della TV che interessa solo la terza età. Un giorno mi darete ragione ;-)
Guru Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: Questo nuovo filone televisivo che appositamente mostra innocenti tutti i condannati per reati famosi è preoccupante. Sono tutte trasmissioni pilotatissime con questo unico obiettivo, fa molta audience ma affidabilità zero. È talmente facile costruire una fiction in quel senso saltando i processi con i chili di documenti e prove, che farsi un'idea basandosi su quello è totalmente fuorviante Sono assolutamente d'accordo e aggiungo che basta leggere la pagina di Wikipedia dedicata a Bossetti per farsi un'idea del caso più precisa di quella fornita da qualsiasi serie TV.
DiZZo Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 14 ore fa, keres ha scritto: Domani la guardo. In ogni caso parto dal presupposto che ho sempre avuto grossissimi dubbi sulla colpevolezza del soggetto perche' per personalità e trascorsi non ce lo vedo proprio come un probabile o possibile colpevole. sarà stato Marotta 1
DiZZo Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Ho visto ieri sera le prime due puntate, non sono ancora arrivato al punto delle prove false di cui non mi ricordavo , ma quello che appare chiaro è proprio la denuncia verso i media con tanto di registrazioni reali delle innumerevoli telefonate ai genitori di Yara. Comunque una storia straziante
Plot Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 se non ricordo male, i genitori fecero fare delle indagini private con non so quali risultati, probabilmente insufficienti ai fini della cosa, ricordo una certa enfasi data ai cani cosiddetti molecolari che portarono ad un ingarbugliamento della questione. Ripeto.., se non ricordo male. Poi non ho piu' seguito
djansia Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 Mi rode il chicchero di chiedervi: Brembate di sopra e la Brianza sono davvero così brutte e tristi? In questi giorni ho guardato il coso, perché effettivamente non ho capito cos'è di preciso, su Netflix e me lo domandavo ogni cinque minuti di visione. Ok la fotografa, ok i personaggi, ok la gente che sembra vivere di nebbia, capannoni, camporelle e club scambisti, ok come Netflix insomma ha voluto mostrare il tutto, ma la bergamasca è davvero così orribile? WTF, direbbero gli americani colti.
Messaggi raccomandati