Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 17 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2024 ... faccio di questi ritrovamenti e torno sui miei passi, in fondo è una parte importante della mia vita. p.s. ovviamente mi riferisco al biglietto, il disco è invecchiato maluccio 3
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 17 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2024 Non farlo, ciò che potresti guadagnare è molto meno di quello che perderesti. Ormai li hai, al limite non ne prendi più, ma quelli...bè sono una parte della tua vita. My 2c 4
OTREBLA Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Cavolo hai visto Sting dal vivo...nemmeno io lo venderei mai quel CD...
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Anche io non ne compro quasi più con lo streaming. Ma quei pochi che ho me li tengo stretti. PS quelli di Sting non si vendono. Si buttano . PPS Si scherza eh! 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 17 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2024 Io non venderò mai i miei CD: rappresentano il mio percorso musicale, i miei viaggi, le miei scoperte: sono la mia vita. Magari i miei figli butteranno tutto, ma finché sono vivo me li tengo stretti. 4
magicaroma Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 42 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Cavolo hai visto Sting dal vivo... Ero giovinotto, ricordo che pioveva
Questo è un messaggio popolare. ginoux Inviato 18 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2024 Ogni qualvolta che ho qualche problema con giradischi testine ecc. ecc., mi passa per la testa il malsano gesto........ Alla fine che sarà mai.... Un migliaio di lp (alcuni tatuati nella mia memoria), altrettanti cd...... Pezzi di plastica che ingombrano gli scafali di casa..... In un attimo darei via tutto......... Sai come sarebbe contenta la moglie? Via, quelle delicatissime testine, via quelle desuete macchine giraplastiche........ E in altrettanto breve tempo avrei uno streamer con una freddo immenso catalogo musicale a disposizione per pochi euro (alla faccia degli lp audiophighi)...... ......ma aspè....... Che ore sono? Sono le tre e qualcosa della mattina! Sono trentadue gradi e madido di sudore.......... Lo sapevo, ieri sera non dovevo mangiare quel cinghiale intero........... Che incubo!! Per fortuna, mi dico sono ancora qua, mi fa un pò male la testa, ma i miei feticci sono ancora nella stanza accanto che aspettano me!! Non so domani, quando avrò acceso l'aria condizionata, a chi toccherà essere suonato, ma quando li rivedo tutti dritti e disciplinati i cattivi pensieri vanno via.... Peccato moglie mia, ci avevi sperato....... Ok, non ti crucciare, il weekend ti porto fuori e lontano da quegli orribili generatori di note distorte, chitarre lancinanti e urla......... di piacere!! 5
magicaroma Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 @ginoux ti invidio. A me tutta sta roba ammucchiata mette una tristezza infinita
ginoux Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @magicaroma ...e io capisco te!! Dipende dallo stato d'animo.... Quando - veramente e non in sogno - sclero con i dischi ondulati, con il rumore di sottofondo, e tutta la roba che conosciamo, ci penso al suicidio analogico!!!! E allora la "roba ammucchiata" diventa fastidiosa, vecchia, pesante.... Poi, come dopo il temporale, l'arcobaleno rimette in equilibrio le pulsioni e calma le invettive contro il calendario e i santi in esso contenuti... In queste altalene di emozioni c'è però una costante che non è mai stata messa in discussione: per me il disco è un oggetto bello a prescindere che rimanda alle emozioni primordiali.... Posso venire da un funerale, ma se prendo in mano un lp, immediatamente lo ammiro, lo maneggio.... Per me quindi, più che di tristezza (nei periodi "down") parlerei di malinconia.... ...per i tempi passati, per la gioventù ormai agli sgoccioli e - soprattutto - per la spensieratezza!! Chiudo con un altro pensiero: semmai dovessi (ri)passare al digitale puro (quello dei freddi files) sarà principalmente perchè non avrò più la pazienza, la vista e le accortezze di cui gli lp hanno bisogno........ 1
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 16 minuti fa, ginoux ha scritto: semmai dovessi (ri)passare al digitale puro (quello dei freddi files) sarà principalmente perchè non avrò più la pazienza, la vista e le accortezze di cui gli lp hanno bisogno... Il presente e il futuro sono digitali; la praticità di utilizzo e spesso la qualità mi portano a dire questo. E in quella direzione vanno il mio impianto e i miei ascolti. I nostri eredi vivranno probabilmente di solo digitale, e non c'è nulla di cui deprimersi o, peggio, nessun comportamento da forzare. Però noi esseri umani abbiamo anche un passato, per cui da me LP, 45 giri, cassette, nastri del bobine continuano a essere in prima linea e regolarmente utilizzati, gli apparecchi tenuti efficienti (proprio in questi giorni il giradischi è fare il tagliando). Càpita che proprio oggi stessi valutando di dare una bella pulita al motore a molla del grammofono Thorens che mio nonno regalò a mia madre bambina negli anni '30 (non scherzo).
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 18 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2024 E che dovrei dire io con 23 mila pezzi fra vinili e cd e piu’. Stanno li sono un percorso quasi 50ennale ogni tanto li passo in rassegna, la liquida la uso per comodita’ ma esercita la terribile tentazione di fare zapping cosa difficile col cd e impossibile col vinile. Alla fine prevale un senso di insoddisfazione e inconcludenza (ovviamente chi e’ indenne da cio’ ne ha solo vantaggio). La liquida sta al vinile come il caotico piatto del brunch sta a un primo o secondo servito come dio comanda. 8
bungalow bill Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Anch'io i miei dischi ed i vinili li tengo come l'oracolo . Un domani chissà che fine faranno .
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Il 17/07/2024 at 20:33, OTREBLA ha scritto: Cavolo hai visto Sting dal vivo. Vabbé, anche io. Ho vinto quaccheccosa? Anche i Police once redivivi…
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Cari, quando avrete preso la fatal decisione, ricordatevi di me e donate con cuore gentile. La mia eterna gratitudine sarà per voi conpenso e consolazione. 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 19 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2024 la musica liquida mi ricorda mio cugggino quando scaricava centinaia di giochi piratati per il PC. Io, invece, ne compravo pochissimi, originali, ma me li gustavo e me li godevo fino alla fine mentre lui, per la maggior parte dei giochi, vedeva solo le presentazione ma non ci giocava neanche, saltando da uno all'altro in maniera smaniosa e incontrollata. . Allo stesso modo, oggi, vedo nel supporto fisico l'unico modo per godere appieno dell'opera dell'artista, dall'inizio alla fine. La liquida va benissimo in macchina o in vacanza, per riascoltare quello che si ha già o per fare nuove scoperte. . Ma poi: volete mettere quei bellissimi cofanetti che solo i supporti fisici possono donare? . Tutto rigorosamente IMHO! 3
magicaroma Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Anche i Police Dei Police non ho il biglietto; ero giovincello e si faceva lo scavalco. Adesso me fa male tutto anche sul divano! 2
ginoux Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @raf_04 Io non posso che quotarti in toto!!!! Ai tempi dei masterizzatori cd (il classico Plextor con il quale facevo copie alla velocità 1x per non perdere neanche un bit), avevo una tesserina di un affitta cd..... Lì per lì (va bene, non aveva proprio tutto, ma riuscivo a trovare diversa roba interessante) mi sembrava di essere dentro la classica pasticceria con la facoltà di poter addentare tutto ad un prezzo ridicolo... In pratica "affittavo" il cd, craccavo le difese, masterizzavo il cd e stampavo la copertina..... Il giochetto è andato avanti fino a quando è diventato definitivamente illegale.... Ricordo a proposito che ero diventato bulimico... Masterizzavo tutto!!! Sapete poi com'è andata a finire? Parecchi cd masterizzati giacciono in garage per @magicaroma ; molti titoli li ho poi ricomprati originali sia in che in vinile.... In definitiva, alla fine di tutto, quella musica quasi (toglierei anche il quasi) rapinata, compresi gli mp3 trasformati in cd, non mi ha mai "dato gusto"!!! Era come se valesse di meno, quasi anche all'ascolto!! Unica cosa positiva: aver conosciuto e ascoltato tanta roba in maniera un pò migliore che sull'acerbo YouTube.... Spotify sarebbe arrivato dopo.... Concordo infine con @Fabio Cottatellucci: il futuro è scritto!! Mia figlia ha 20 anni e non ha mai avuto la voglia/necessità di comprare un disco fisico per ascoltare la musica........
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora