Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Von der Leyen


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma poi, dico io, che capisco poco, la VDL si è spesa ed è venuta in Italia tante volte, tanto da fare risentire Macron...e tu che fai? Non partecipi alla stesura del programma per poter dare eventuale appoggio dopo, e poi trovi la scusa dei verdi....

Mi pare Moretti (......)

Ma mi si nota di più se non vengo o se vengo e sto in disparte?

Ciao

D.

  • Haha 2
Inviato

@Velvet

Sempre mie valutazioni, troppi voti raccolti sulla base di interessi non propriamente trasparenti di alcune categorie, del rancore di certi ceti e la percezione di declassamento sociale di altri. Sono posizioni contraddittorie, spesso prive di razionalità, che inevitabilmente conducono alle posizioni populiste del "popolo contro le élite". In questo FdI vede contendersi l'elettorato dalla Lega, per cui le scelte politiche dettate dalla ragione rischiano di fare perdere consensi.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Savgal ha scritto:

preso atto che la Von der Leyen aveva i numeri, ne avrei lodato le sue qualità personali nonché i buoni rapporti ed avrei detto che non condividendo alcuni punti i parlamentari di FdI si sarebbero astenuti.

E' una posizione succube da Yes Man.

Più leale e dignitoso passare all'opposizione.

E forse anche più efficace secondo me.

Anche perchè quando arriveranno le bastonature provocate dalle follie green la gente sarà ancora più incazzata e gli darà più voti, cosa che la renderà più forte anche in Europa.

Se invece queste politiche dei 52 estremisti portati al parlamento che, oggi, sono stati l'ago della bilancia, verranno comunque ridimensionate non poco, rispetto a quelle precedenti (ad esempio, centrali nucleari, stop all'obbligo delle macchine a combustione e ibride dal 2035 e tutela degli agricoltori) allora significherebbe che funzionano meglio Meloni all'Opposizione di Conte e Draghi al governo.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

della presidente della commissione europea qualcosa si può dire

non era adatta il primo giro ed è ancora meno adatta al secondo, per vari motivi anche di opportunità

e di rappresentanza. nel suo paese come ministra della difesa molto controversa fin da prima del prima.

Inviato
3 minuti fa, damiano ha scritto:

Non partecipi alla stesura del programma

Se quella non ti invita perchè preferisce stendere il programma coi i verdi cosa devi fare ?

Vedremo se arriveranno le bastonate come saranno contenti gli italiani e gli europei, quelli che l'hanno votata e quelli che non l'hanno votata. 

Questo è il punto di vista della Meloni, noi non sappiamo come sono andate le cose, ma è presumibile che sia stata comunque tagliata fuori da programma e nomine di peso, come scrivono gli amici di SX, e quindi la scelta è stata obbligata.

Io leggendo i resoconti di stampa del discorso della VDL avevo percepito si una apertura ai verdi, però anche con molti "correttivi" pesanti, quindi dal mio punto di vista poteva anche essere votata (io l'avrei votata) anche perchè su tutto il resto (immigrazione, Nato e sostegno all'Ucraina) è su posizioni moderate ed Atlantiste.

 

Inviato

@Roberto M

Argomento così fragile, peraltro esposto da chi dovrebbe operare quotidianamente per delle transazioni, che non merita neppure di essere confutato.

  • Melius 1
Inviato

le negoziazioni si fanno prima - la storiella dell'aspettare di sentire il discorso e poi decidere cosa votare non regge.

meloni ha dimostrato evidenti limiti nella capacità negoziale per raggiungere un compromesso politico accettabile ad alto livello. s'è fatta fregare dai verdi e ha perso il treno. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quella non ti invita perchè preferisce stendere il programma coi i verdi cosa devi fare ?

Si chiama e si cerca di ricucire, come si fa un politica. Credo sia stato già scritto ma è il chiaro caso di comportamento per ottenere un vantaggio dilazionato. Da domani la PDC potrà fare dichiarazioni dello stesso tono di quelle di Salvini in una gara al ribasso sempre più indecorosa. 

Ciao

D.

  • Melius 1
Inviato

Gli ultimi 4 interventi riassumono e spiegano perfettamente la situazione grottesca e di retrovia in cui si trova ora l'Italia in UE grazie al governo Meloni.

 

Inviato
45 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dovrebbero provare a entrare in una qualunque azienda e dire che da domani è abolito il green deal. E vedere come reagiscono.

E dal prossimo anno i bilanci ESG li chiederanno anche le banche per ottenere soldi. Ma a noi cosa importa? Vuoi mettere un bell'ovetto caldo caldo?

Ciao

D.

Inviato

Che la svolta green sia il male assoluto è l’interpretazione di una politica ottusa, ignorante e conservatrice, che trova più facile incolpare il Green che accettare che il modo così com’è non ha un lungo futuro.
Noi europei dovremmo essere orgogliosi di essere il continente che per primo sta cercando soluzioni, per salvaguardare l’ambiente, anche se non tutte possono funzionare ed altre hanno un prezzo da pagare per essere attuate. 
Non sono un ecologista, ma capisco anche che se i governi non fanno qualcosa, i nostri figli e e nipoti vivranno in un mondo di 💩
In realtà molte grandi aziende, hanno già intrapreso la svolta green, sia nella produzione che nella gestione. Ma, l’Italia è fatta da innumerevoli piccole aziende, che vuoi per ignoranza, o vuoi per mancanza di risorse, non possono adeguarsi alla svolta ecologica nel breve. Sono queste che lo Stato dovrebbe aiutare, perché la svolta ecologica deve essere letta come un’opportunità di sviluppo, non come un’imposizione assurda. 
È una questione di cambio di mentalità, quella che manca in buona parte a questo paese. 

  • Thanks 1
Inviato

qua ci vogliono li sordi, e tanti anche, altro che mentalità.

Inviato

famo li sordomuti, così manco fan chiasso

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Noi europei dovremmo essere orgogliosi di essere il continente che per primo sta cercando soluzioni, per salvaguardare l’ambiente, anche se non tutte possono funzionare ed altre hanno un prezzo da pagare per essere attuate. 

 

e non solo orgogliosi, ma consapevoli che partire ed essere avanti in quella direzione ci da moltissimi vantaggi. 

a partire dall'essere sempre più indipendenti dai fornitori di energia. 

ma purtroppo, sembra incredibile, ma ci sono grandi proteste contro le pale eoliche, anche quelle offshore, che nessuno vede mai... 

anche da parte di persone che sarebbero nominalmente "ecologiste" e senza rendersi conto che ogni pala eolica vuol dire meno petrolio e carbone, meno inquinamento, meno raffinerie, meno navi cisterna ecc... 

perché un grande dramma italiano è l'idea radicata che niente debba cambiare, un atteggiamento generale che ha un grande impatto anche sul nostro declino economico.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

 

ci vogliono li sordi, e tanti anche, altro che mentalità

 

Ci vuole che le tasse vengano fatte pagare a tutti in questo paese, non condonate! 
E per far questo, ci vuole un cambio di mentalità che certo non può venire dalla destra, amica degli evasori fiscali! 

  • Haha 1
Inviato

il gettito fiscale è +10% sull' anno precedente, mentre l' inflazione sta a meno del 2%

almeno le basi minime.

Inviato

@audio2 eddai ancora con sta favoletta … l’ho già spiegata in altre discussioni del perché … frutto dei condoni ecc … che hanno reso il 10% invece del 100% dovuto  … ma, che ve lo spiego a fare … se credete alle veline di governo. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...